<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Impreza... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Impreza...

forse non avete chiaro in mente una cosa..subaru sta lasciando l'Italia...se ne va, finito, kaputt..
st'anno ha immatricolato solo 25.000 auto, la impreza non c'è, la legacy manco..la levorg..manco a parlarne...
ciao ciao subaru
 
Heniadir ha scritto:
U2511 ha scritto:
Speriamo almeno nell'Outback.
Il nuovo disegno di stile inizia a rientrare nei paradigmi Subaru.
In Europa arriva, forse anche in Italia la venderanno, penso a modello unico, 2.5l EyeSight limited tra i 40 ed i 50k euro.
Dubito fortemente che in Italia riescano a fare più di 100 pezzi l'anno a queste condizioni :(
 
reFORESTERation ha scritto:
forse non avete chiaro in mente una cosa..subaru sta lasciando l'Italia...se ne va, finito, kaputt..
st'anno ha immatricolato solo 25.000 auto, la impreza non c'è, la legacy manco..la levorg..manco a parlarne...
ciao ciao subaru
L'ipotesi ancorché non esplicitata, di sicuro rimane tra le opzioni. Da quanto ne so, la rete sembra contenta del nuovo presidente SI e pare che il mercato si stia muovendo bene. Il dubbio forte è quello che non si capisce se stanno vuotando i magazzini con l'obbiettivo di seguire i passi Daihatsu o piuttosto per fare spazio alla nuova generazione di prodotti. I prossimi mesi saranno illuminanti, e non dovremo attendere molto. Entro primavera 2015 tutto sarà più chiaro.
 
reFORESTERation ha scritto:
forse non avete chiaro in mente una cosa..subaru sta lasciando l'Italia...se ne va, finito, kaputt..
st'anno ha immatricolato solo 25.000 auto, la impreza non c'è, la legacy manco..la levorg..manco a parlarne...
ciao ciao subaru
può essere d'altronde, come avevo critto nell'altro topic, tra tutti gli stati in europa l'Italia é quello più infatuato di prodotti tedeschi; gran parte della popolazione italiana crede erroneamente che le auto tedesche siano le migliori in assoluto, però il marchio delle pleiadi potrebbe anche inserirsi maggiormente con politiche commerciali più incisive.
Quest'anno Subaru ha venduto 25.000 pezzi, meno di quanto ha venduto Porsche in un trimestre e poco più di Alfa Romeo, rimasta praticamente con due soli 3 modelli: Mito e Giulietta e l'elitaria 4C, contro i 5 di Subaru
che gode di una solida immagine di sportività e qualità.
La domanda da fare pertanto é questa: perché un marchio come Subaru che é totalmente simbolo di sportività e prestazioni vende così poco quando invece altri marchi con immagine meno positiva, riescono a venderedi più?
Subaru se ne vuole andare? Faccia come crede, però non attribuisca la colpa solo al diverso pubblico rispetto agli USA, perchè in questo sviluppo incompleto c'é anche qualche responsabilità della filiale italiana e delle sue concessionarie, specie quelle monomarca.
Se decideranno di andarsene via, spero proprio di no, il suo posto lo prenderà qualcun'altro...qualcuno che si impegnerà maggiormente nel rendere più disponibili certi mezzi più particolari.
 
DESMO16 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
forse non avete chiaro in mente una cosa..subaru sta lasciando l'Italia...se ne va, finito, kaputt..
st'anno ha immatricolato solo 25.000 auto, la impreza non c'è, la legacy manco..la levorg..manco a parlarne...
ciao ciao subaru
può essere d'altronde, come avevo critto nell'altro topic, tra tutti gli stati in europa l'Italia é quello più infatuato di prodotti tedeschi; gran parte della popolazione italiana crede erroneamente che le auto tedesche siano le migliori in assoluto, però il marchio delle pleiadi potrebbe anche inserirsi maggiormente con politiche commerciali più incisive.
Quest'anno Subaru ha venduto 25.000 pezzi, meno di quanto ha venduto Porsche in un trimestre e poco più di Alfa Romeo, rimasta praticamente con due soli 3 modelli: Mito e Giulietta e l'elitaria 4C, contro i 5 di Subaru
che gode di una solida immagine di sportività e qualità.
La domanda da fare pertanto é questa: perché un marchio come Subaru che é totalmente simbolo di sportività e prestazioni vende così poco quando invece altri marchi con immagine meno positiva, riescono a venderedi più?
Subaru se ne vuole andare? Faccia come crede, però non attribuisca la colpa solo al diverso pubblico rispetto agli USA, perchè in questo sviluppo incompleto c'é anche qualche responsabilità della filiale italiana e delle sue concessionarie, specie quelle monomarca.
Se decideranno di andarsene via, spero proprio di no, il suo posto lo prenderà qualcun'altro...qualcuno che si impegnerà maggiormente nel rendere più disponibili certi mezzi più particolari.
A mio avviso i punti sono questi:
- linee discutibili (almeno le ultime uscite a partire da impreza 2 volumi e legacy/outback 2010).
- motori diesel in ritardo rispetto alla concorrenza (oltre a ritardi inqualificabili come l'automatico sul diesel)
- scarsa personabilizzazione e con optional riservati solo ad altri mercati (eyesight, cruise control adattativo, radar angolo morto specchietto, più qualche altra chicca elettronica, magari non molto importante per me ma non per il bacino di utenza magari delle tedesche)
- marketing inesistente
- supporto da parte di Subaru Italia meno che inesistente, praticamentr invisibili
- ancora alcune imcomprensibili amnesie (o cocciutaggine) nel riproporre alcune scempiaggini (bocchette non richiudibili!!, assenza bocchette posteriori, funzionamento finestrini eletttici ad cazzum etc etc)
 
U2511 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
U2511 ha scritto:
Speriamo almeno nell'Outback.
Il nuovo disegno di stile inizia a rientrare nei paradigmi Subaru.
In Europa arriva, forse anche in Italia la venderanno, penso a modello unico, 2.5l EyeSight limited tra i 40 ed i 50k euro.
Dubito fortemente che in Italia riescano a fare più di 100 pezzi l'anno a queste condizioni :(

Qui le auto costano poco, la OB quasi full (senza navi ed alche chicche) viene 3.4 milioni di yen senza tasse, Subaru ha come cambio 1euro=100yen (causa volatilita' delle monete si parano il culo), ergo siamo a 34000euro + IVA + navi e qualche altra cosetta che potrebbeor mettere + in Europa le auto costano di piu' e di sicuro non vende le auto perdendoci + trasporto/magazzino/etc... a meno di 40k euro secondo me e' follia.
 
Heniadir ha scritto:
...Subaru ha come cambio 1euro=100yen (causa volatilita' delle monete si parano il culo)...

...ne dubito perchè, nel caso, + che pararsi il culo sarebbero dei paraculi che vendono col 40% di gain solo sul cambio !
Lo yen non vede i 100 contro euro da agosto 2012 ed ora, nonostante un euro debole, sono a 140 e probabilmente salirà ancora...ergo SE VOLESSERO i jap, in questo periodo, potrebbero vendere una vagonata di auto a prezzi super competitivi e guadagnandoci alla grande...
 
radetzky48 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
...Subaru ha come cambio 1euro=100yen (causa volatilita' delle monete si parano il culo)...

...ne dubito perchè, nel caso, + che pararsi il culo sarebbero dei paraculi che vendono col 40% di gain solo sul cambio !
Lo yen non vede i 100 contro euro da agosto 2012 ed ora, nonostante un euro debole, sono a 140 e probabilmente salirà ancora...ergo SE VOLESSERO i jap, in questo periodo, potrebbero vendere una vagonata di auto a prezzi super competitivi e guadagnandoci alla grande...

Ne vendono a vagonate e ci stanno guadagnando,
Decidere il cambio "interno (salvo svalutazioni assurde)" e' sempre un rischio, decidono un certo valore e resta per 2-3anni , visto quello che e' capitato stanno molto attenti, e' un attimo (qualche mese) e la moneta puo' cambiare repentinamente e se non hanno fabbriche in loco son cazzi
 
Back
Alto