reFORESTERation ha scritto:
forse non avete chiaro in mente una cosa..subaru sta lasciando l'Italia...se ne va, finito, kaputt..
st'anno ha immatricolato solo 25.000 auto, la impreza non c'è, la legacy manco..la levorg..manco a parlarne...
ciao ciao subaru
può essere d'altronde, come avevo critto nell'altro topic, tra tutti gli stati in europa l'Italia é quello più infatuato di prodotti tedeschi; gran parte della popolazione italiana crede erroneamente che le auto tedesche siano le migliori in assoluto, però il marchio delle pleiadi potrebbe anche inserirsi maggiormente con politiche commerciali più incisive.
Quest'anno Subaru ha venduto 25.000 pezzi, meno di quanto ha venduto Porsche in un trimestre e poco più di Alfa Romeo, rimasta praticamente con due soli 3 modelli: Mito e Giulietta e l'elitaria 4C, contro i 5 di Subaru
che gode di una solida immagine di sportività e qualità.
La domanda da fare pertanto é questa: perché un marchio come Subaru che é totalmente simbolo di sportività e prestazioni vende così poco quando invece altri marchi con immagine meno positiva, riescono a venderedi più?
Subaru se ne vuole andare? Faccia come crede, però non attribuisca la colpa solo al diverso pubblico rispetto agli USA, perchè in questo sviluppo incompleto c'é anche qualche responsabilità della filiale italiana e delle sue concessionarie, specie quelle monomarca.
Se decideranno di andarsene via, spero proprio di no, il suo posto lo prenderà qualcun'altro...qualcuno che si impegnerà maggiormente nel rendere più disponibili certi mezzi più particolari.