<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova i8 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova i8

key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
perdegola ha scritto:
In rete gira questa... pare che nel posteriore ci sia inglobata una 911!!! :lol:

:D
Dipende dai punti di vista . Qui l'ha fatta uscire dalle porte :lol: ...

quello che non riesco a capire....
e' perche' le auto elettriche devono per forza avere delle linee eccessive.... :?:
E BMW, e' gia' quella che si contiene di piu'

Sarà forse perchè sono eletrizzzzzzate ed eletrizzzzzzanti :!: :D :D :D

Scherzi a parte , poichè la forma segue il contenuto e viceversa una nuova tecnologia o per lo meno un'attuale applicazione di questa , richiedono e chiamano un segnale di novità anche nelle linee , proprio per segnare la tensione ;) verso il futuro . Non sempre i risultati sono buoni , nel caso della i8 credo invece che si sia raggiunto un buon equilibrio fra forme innovative e segni stilistici tradizionali della casa di Monaco .

infatti.....dicevo che BMW non ha troppo esagerato.....
ma se penso alle Francesi :shock:
e a qualche Jap :shock:
Per non parlare deii vari prototipi proposti negli anni addietro
 
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
perdegola ha scritto:
In rete gira questa... pare che nel posteriore ci sia inglobata una 911!!! :lol:

:D
Dipende dai punti di vista . Qui l'ha fatta uscire dalle porte :lol: ...

quello che non riesco a capire....
e' perche' le auto elettriche devono per forza avere delle linee eccessive.... :?:
E BMW, e' gia' quella che si contiene di piu'

Sarà forse perchè sono eletrizzzzzzate ed eletrizzzzzzanti :!: :D :D :D

Scherzi a parte , poichè la forma segue il contenuto e viceversa una nuova tecnologia o per lo meno un'attuale applicazione di questa , richiedono e chiamano un segnale di novità anche nelle linee , proprio per segnare la tensione ;) verso il futuro . Non sempre i risultati sono buoni , nel caso della i8 credo invece che si sia raggiunto un buon equilibrio fra forme innovative e segni stilistici tradizionali della casa di Monaco .

infatti.....dicevo che BMW non ha troppo esagerato.....
ma se penso alle Francesi :shock:
e a qualche Jap :shock:
Per non parlare deii vari prototipi proposti negli anni addietro

Per esempio la Nissan Leaf che sarà pure un'ottima elettrica autonomia a parte , ma segue uno stile un po' troppo ...."Disney" :lol: :lol: , con tutto il rispetto ovviamente per gli eventuali proprietari.

Attached files /attachments/1673952=29450-Nissan-Leaf-elettrica-2013.png
 
zeusbimba ha scritto:
http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/i/i8/2013/keep_informed/index.html

che ne pensate???
A me - parlando per adesso più di linee e di "spirito", visto che tecnicamente non ne so molto se non che è un'ibrida, anzi una semi-elettrica direi dato che può essere caricata alla presa elettrica, a differenza delle ibride vere e proprie... giusto ? - pare una meraviglia del creato, una vera bellezza nelle linee, moderne e futuriste (mi sbaglierò, ma io ci vedo ancora una certa eredità "spirituale" di Bangle e delle sue linee innovatrici) ma in modo credibile, realista, non esasperato.

Rappresenta, almeno visivamente, l'incarnazione del mio concetto di auto bella :thumbup: quindi sportiva : una granturismo un po' estrema, o se vogliamo una sportiva ma in questo caso non troppo estrema, bassa e larga come deve essere una vettura concepita per la dinamicità (e la bellezza, di conseguenza..) e non parliamo poi delle portiere ad apertura verticale, che mi fanno impazzire - da sempre - e che, come ho già detto in un altro post, se non ho montato sulla M6 è perché temo che portino problemi, tecnici ma soprattutto legali, quindi a malincuore ho lasciato perdere..... ma su questa i8 sono come la ciliegina sulla torta..

Per ultimo ma non ultimo, il sottoscritto più volte, leggendo certi piagnistei (della serie "ci aspetta un triste futuro verdolino e noioso per le sportive", oppure "solo se aspirati ad alto regime i motori Bmw serie M, o i motori Ferrari, sono veri motori M o veri Ferrari" ecc.ecc.) ha sempre detto di non lasciarsi deprimere, perché al mondo ci sarà sempre chi è disposto a pagare per avere una vettura che esca dalla solita, noiosa media dei cassoni da famiglia : ed auto come questa ne sono una conferma, anzi è arrivata prima di quanto io pensassi... se l'avessi io, penso mi verrebbe da ridere alle lacrime ogni volta che dovessi far benzina.

Il fatto che Bmw sia la prima a proporre un così bel giocattolo non può che farmi piacere : ecco cosa vuol dire essere un'azienda viva e vivace, innovativa e che punta a fare prodotti che piacciono... un applauso ci sta tutto !

Lucio
 
Back
Alto