<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova I20 | Il Forum di Quattroruote

Nuova I20

La I20 è finalmente in vendita !
http://www.hyundai-motor.it/modelli/nuovai20/nuovai20.aspx
con un prezzo e dotazione non male..

Qualcuno l'ha già vista dal vivo ?

Che impressione vi ha fatto ?
 
Vista dal vivo, e devo dire che mi ha dato una bella impressione.
Ha una bella presenza soprattutto vista nel 3/4 posteriore (ovviamente l'esemplare era fulloptional).
Anche all'interno devo dire che lo spazio non manca per nulla ed è costruita molto molto bene con plastiche morbide e una bella sensazione di qualità al tocco.
Il bagagliaio è leggermente più grande rispetto a una peugeot 208 (che possiedo).
Non mi convincono i motori a benzina (tutti aspirati), dove altre case offrono di meglio (ecoboost in primis).
 
Vista anch'io dal concessionario nella versione Comfort con Login Pack che prevede cerchi in lega, sensori di parcheggio e cruise control.
Mi ha fatto un'ottima impressione, le finiture sembrano proprio da auto europea ed il prezzo nella versione di lancio è veramente competitivo.
L'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è il 1.2 MPI benzina 84cv aspirato.
Mi piacerebbe sapere com'è perchè non ho trovato informazioni in giro, sulla carta è molto simile al 1.2 PureTech 82cv tre cilindri Peugeot sia in termini di consumi che di prestazioni (cavalli, coppia massima ed emissioni).
Questo motore è considerato un po'pigro, mi sa che il 1.2 Hyundai non è da meno...
 
Ieri, in occasione del porte aperte, son andato a vederla...
Molto bella, linea moderna sia davanti che dietro e di fianco... sembra ben più di 4 metri!
All'interno, nella versione più finita, un bel cruscotto ampio e pulito con illuminazione completa blu. Il lungo tettuccio apribile con tendalino di chiusura completamente elettrico di ottima fattura vale sicuramente i 1.000 euro aggiuntivi.
Posizione di guida perfetta, anche se lo schienale è a scatti, con ampie regolazioni del volante.
Baule molto capiente.
Su strada il 1.2 da 85cv non è certo un missile, anzi... però va molto bene questa macchina, molto stabile e semplice da guidare.
In attesa di un benzina sovalimentato che possa renderle giustizia..
http://www.hyundai.ch/it/attualita/turbomotor-und-7-gang-doppelkupplungsgetriebe.html
 
l'ho ordinata ieri qui in Svizzera nella versione 1,4 benzina, solo che arriverà tra 6 mesi ! C'è qualcuno che l'ha già ritirata ?
ciao.
 
Ho visto e provato la nuova i20 84 cv benzina... confermo le impressioni degli altri.. molto bella e ben rifinita.. con ottima dotazione di base aggiungendo l'advanced pack (autoradio e fendinebbia) si porta via il modello classic 84 cv benzina a 11.200 euro...

motore 1 poco pigro.. in citta' e su strada questo difetto si nota poco ecco perche' molti ne parlano bene... ma provate ad immettervi da una corsia di accelerazione su una strada con le auto che sfrecciano a 70-80 ... e la lentezza del propulsore si nota parecchio ...

Si parla dell'arrivo di un 3 cilindri turbo ... benzina.. nei primi mesi del 2015.. vedremo.... sopratutto in che fasci di prezzo si collochera'...

nel caso ci sarebbe il 100 cv benzina aspirato che si porta via nella vers Comfort vernice bianca... a 13.250 neuri...
 
Confermo tutti gli ottimi punti già evidenziati.
Comunque il motore non è così male, anzi...
provato (sulla vers. precedente) scatta che è un piacere, ci si lamenta di 84 CV quando ci sono altri benz. che offrono meno, questo non sarà una novità tecnologica, ma fa bene il suo lavoro.
Per i 3 cilindri questione di moda, prima tutti dicevano che facevano schifo. ora tutti li vogliono... mettetevi d'accordo !
Il 1.0 (in prossima uscita) essendo più recente sarà sicuramente più economo, in particolare per i costi di gestione (leggasi assicurazione), poi bisogna vedere quanto costerà, visto che queste "novità" bi/tri cilindriche poi le fanno pagare care, che spesso non sono nemmeno convenienti dato il maggior costo di acquisto
 
Da parte mia credo che non bisogna pretendere di far fare ad una vettura quello per la quale non è stata progettata: il 1,2 è e rimane sempre un'utilitaria segmento B e in quanto tale adatta alla città ed i piccoli spostamenti, molto meno all'autostrada.

Abitando in alta collina/montagna, dopo avere provato per bene sia il 1,2 che il 1,4, per avere quel pizzico di coppia e potenza in più io ho scelto per mia moglie il 1,4 da 100cv che si è rivelato decisamente più adatto ai nostri percorsi abituali.
Abbiamo scelto una versione full optional (qui si chiama Vertex), peccato che qui in Svizzera la consegna slitti addirittura fino a luglio-agosto.
 
Buongiorno,
sapete dirmi se la nuova hyundai i20 allestimento comfort, ha l'indicazione della temperatura esterna sul computer di bordo?

Inoltre so che non ha gli altoparlanti posteriori, ma c'è almeno la predisposizione, intendo dire ci sono i cavi tirati almeno?

grazie e saluti :)
 
hyu1981 ha scritto:
Buongiorno,
sapete dirmi se la nuova hyundai i20 allestimento comfort, ha l'indicazione della temperatura esterna sul computer di bordo?

Inoltre so che non ha gli altoparlanti posteriori, ma c'è almeno la predisposizione, intendo dire ci sono i cavi tirati almeno?

grazie e saluti :)
dato che il modello è appena uscito mi sa che per avere una risposta certa dovrai attendere che qualcuno l'abbia ritirata oppure chiedere ad un concessionario. :)
 
Vista dal vivo,era la versione di prova lasciata all'autolavaggio per attaccare adesivi pubblicitari prima di portarla in concessionaria,merita molto,mi ricorda molto la nuova classe A
 
hml4r ha scritto:
Confermo tutti gli ottimi punti già evidenziati.
Comunque il motore non è così male, anzi...
provato (sulla vers. precedente) scatta che è un piacere, ci si lamenta di 84 CV quando ci sono altri benz. che offrono meno, questo non sarà una novità tecnologica, ma fa bene il suo lavoro.

Contento di sapere che l'84cv benzina e' 1 buon motore... io, per non sbagliare, mi sono preso il 1.4 100 cv.... vi aggiornero' tra qualche mese, quando arrivera'....

hml4r ha scritto:
Per i 3 cilindri questione di moda, prima tutti dicevano che facevano schifo. ora tutti li vogliono... mettetevi d'accordo !
Il 1.0 (in prossima uscita) essendo più recente sarà sicuramente più economo, in particolare per i costi di gestione (leggasi assicurazione), poi bisogna vedere quanto costerà, visto che queste "novità" bi/tri cilindriche poi le fanno pagare care, che spesso non sono nemmeno convenienti dato il maggior costo di acquisto

Concordo... personalmente avevo adocchiato il 3 cl Renault... montato su Clio, Capture e Dacia... di cui parlano bene.... Sulla Sandero vers Extra il costo era di 11.700 neuri ca... ca 1000 neuri in meno della Hyundai i20 che poi ho preso...
 
l'ho vista anche io e sembra di una classe superiore alla sua! Peccato per il cambio automatico a 4 rapporti; fosse stato a 6 (che è lo standard) ci avrei fatto più di un pensierino, avendo già in famiglia la nuova i10 che si sta rivelando eccellente sotto ogni punto di vista.
 
Back
Alto