<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Golf tech and sound | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Golf tech and sound

pier2008cc ha scritto:
1.2 tsi 85 cv su auto da 1250 kg "dichiarati"
ma scherzano in germania :lol: :lol:
dire che questo motore sia sottodimensionato è dir poco :rolleyes:

pensa un pò che questo 1.2 tsi da 85 cv dispone 160 nm di coppia già a 1400 girimin mentre motori più grandi e lievemente più potenti, di cui quasi nessuno si sogna di dire che sono "sottodimensionati", dispongono di meno coppia e ad un più alto numero di girimin (ad esempio 30004500). inoltre questi motori (più grandi e lievemente più potenti) hanno prestazioni analoghe o a volte inferiori al 1.2 tsi 85 cv di questa Golf o Leon (visto che quest'ultima monta già codesto motore)

tanto per fare qualche esempio:

kia c'eed (2012) con il 1.4 benzina aspirato da 100 cv e 137 nm di coppia a 4200 giri7min.

Toyota Auris (2012) 1.6 benzina aspirato da 100 cv e 128 nm di coppia a 3800 giri/min

Fiat 500L (2012) con il 1.4 benzina aspirato da 95 cv e 127 nm di coppia a 4500 giri min

Ford Focus (2010) 1.6 benzina aspirata da 120 cv (BG) e 159 nm di coppia a 4000 girimin

Honda Civic (2011) 1.4 benzina aspirata da 100 cv e 127 nmcoppia a 4800 girimin.

E ce ne sarebbero ancora parecchie......

se per te il 1.2 tsi 85 cv sulla golf è ultra sottodimensionato come hai affermato, cosa ne pensi di questa lista di motori e auto a cui sono montati?

P.S. non voglio dire che il 1.2 tsi 85 cv sia un motore da "comprare al volo" oppure che sia un motore "prestazionale", dico solo che è un motore adeguato a un neopatentato oppure ad una persona che si accontenta di un motore "tranquillo"...
 
Ma2 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
1.2 tsi 85 cv su auto da 1250 kg "dichiarati"
ma scherzano in germania :lol: :lol:
dire che questo motore sia sottodimensionato è dir poco :rolleyes:

pensa un pò che questo 1.2 tsi da 85 cv dispone 160 nm di coppia già a 1400 girimin mentre motori più grandi e lievemente più potenti, di cui quasi nessuno si sogna di dire che sono "sottodimensionati", dispongono di meno coppia e ad un più alto numero di girimin (ad esempio 30004500). inoltre questi motori (più grandi e lievemente più potenti) hanno prestazioni analoghe o a volte inferiori al 1.2 tsi 85 cv di questa Golf o Leon (visto che quest'ultima monta già codesto motore)

tanto per fare qualche esempio:

kia c'eed (2012) con il 1.4 benzina aspirato da 100 cv e 137 nm di coppia a 4200 giri7min.

Toyota Auris (2012) 1.6 benzina aspirato da 100 cv e 128 nm di coppia a 3800 giri/min

Fiat 500L (2012) con il 1.4 benzina aspirato da 95 cv e 127 nm di coppia a 4500 giri min

Ford Focus (2010) 1.6 benzina aspirata da 120 cv (BG) e 159 nm di coppia a 4000 girimin

Honda Civic (2011) 1.4 benzina aspirata da 100 cv e 127 nmcoppia a 4800 girimin.

E ce ne sarebbero ancora parecchie......

se per te il 1.2 tsi 85 cv sulla golf è ultra sottodimensionato come hai affermato, cosa ne pensi di questa lista di motori e auto a cui sono montati?

P.S. non voglio dire che il 1.2 tsi 85 cv sia un motore da "comprare al volo" oppure che sia un motore "prestazionale", dico solo che è un motore adeguato a un neopatentato oppure ad una persona che si accontenta di un motore "tranquillo"...

a me sa tanto di motore da polo :D :D
 
gringoxx ha scritto:
bety ha scritto:
fabio81 ha scritto:
Credo che sia molto interessante come rapporto qualità/prezzo.
A conti fatti costa meno di una leon.
Peccato per i pochi colori disponibili...
Sicuramente sarà un successo!!!

Dipende, se quello dello spot e'il prezzo finale gia'scontato direi che costa ben di piu'di una leo
n parimenti equipaggiata!
Alla fine per una tech&sound tdi(90cv) 5porte bianca servono 20200 euro
Una leonn1.6tdi (105cv) style bianca viene 22500 ma oltre al motore da 105 ha anche cerchi in lega da 16 e regolatore di velocita!
Se seat fa un 10% di sconto costano uguali!
Se invece ce ancora margine di sconto il discorso cambia!

correggetemi se sbaglio, ma la leon Style dovrebbe avere in più rispetto alla Golf tech and sound:
Funzione ?Coming Home?
cerchi in lega da 16"
supporto lombare sedili
Climatronic bi-zona
Luci di lettura posteriori
Volante, pomello cambio e freno a mano in pelle
Cruise Control
Display multifunzione Plus

la golf tech and sound bianca, 5 porte, 1.6 tdi 90cv dovrebbe costare 20.200?
la leon style, bianca, 5 porte, 1.6 tdi 105cv dovrebbe costare 21.900?

Su leon sarebbe logico aspettarsi uno sconto da listino a doppia cifra; se il prezzo della tech and sound è già scontato, direi che Leon in fatto di convenienza stravince.

Tech and sound da prendere così com'è, senza possibilità di dotarla di altri optional.

Il 1.2 tsi 85cv mi sembra decisamente sottotono come pure il 1.6 tdi 90cv.
golf dichiara infatti per la 1.6 tdi 105cv 5 porte un peso in ordine di marcia di 1321kg; si presume identica massa per la depotenziata 90cv.
Per il 1.2 tsi 105 cv dichiarano 1235 kg, per la depotenziata 85cv stesso valore

Confermo gli accessori in piu'della leon, ad eccezione del volante multifunzione in pelle di serie anche sulla golf!
Avevo scritto 22500 come prezzo perche'avevo aggiunto 430 euro di sensori di parcheggio e 150 del colore bianco in modo da pareggiare le dotazioni!
 
Dalekit ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Preciso che non devo comprare nessuna auto per ora, era solo per parlare di questo nuovo allestimento che, secondo ma ha un ottimo rapporto qualita'-prezzo.
riguardo al discorso motori....

se si considera che la Kia e la Hyundai propongono come motore "entry level" un 1.4 Benzina aspirato con 100 cv a 5500 giri/min e solo 137 nm di coppia a 4200 giri/min, direi che il 1.2 tsi che ha 85 cv ma a 4300 giri/min e ben 175 nm di coppia gia a 1400 giri/min si possa definire

Avranno uno 0 a 100 di 14 sec, e magari mettere in conto qualche tirata di collo in salita con i bagagli, ma per il resto sono convinto che saranno adeguati.

Il dichiarato per entrambe e' 11, 9s
 
ieri sono andato alla volkswagen e ho preso il "volantino" (o come si chiama) della Golf tech and sound e ho letto altre cose positive dal motore 1.6 tdi.....

La coppia motrice (230 nm) è disponibile già 1400 girimin.
i 90 cv (cioè la potenza massima) sono disponibili già a 2750 girimin fino ai 4800 girimin...
il dato di accelerazione 0-100 in 11.9 sec e la velocità massima di 185 kmh danno l'idea si di un auto tranquilla, ma non sottomotorizzata (non dimentichiamoci che è un entry level anche per neopatentati)

mi sorge un dubbio però... il 1.6 tdi 105 cv leggendo le varie brochure, di potenza massima arriva fino a 4000 girimin, come è possibile che questo 1.6 tdi da 90 cv arriva fino a 4800 girimin come i vecchi tdi (della golf 6).... eppure i motori sono tutti nuovi e resi compatibili per il pianale nuovo..... :?:
 
Ma2 ha scritto:
ieri sono andato alla volkswagen e ho preso il "volantino" (o come si chiama) della Golf tech and sound e ho letto altre cose positive dal motore 1.6 tdi.....

La coppia motrice (230 nm) è disponibile già 1400 girimin.
i 90 cv (cioè la potenza massima) sono disponibili già a 2750 girimin fino ai 4800 girimin...
il dato di accelerazione 0-100 in 11.9 sec e la velocità massima di 185 kmh danno l'idea si di un auto tranquilla, ma non sottomotorizzata (non dimentichiamoci che è un entry level anche per neopatentati)

mi sorge un dubbio però... il 1.6 tdi 105 cv leggendo le varie brochure, di potenza massima arriva fino a 4000 girimin, come è possibile che questo 1.6 tdi da 90 cv arriva fino a 4800 girimin come i vecchi tdi (della golf 6).... eppure i motori sono tutti nuovi e resi compatibili per il pianale nuovo..... :?:

Per il diesel non ho visto, per il benzina confermo il motore nuovo EA211.
Se non sei neopatentato e ti interessa la golf chiedi al concessionario la promozione pack anniversary sulla comfortline, entro fine mese.
 
givemefive ha scritto:
Ma2 ha scritto:
ieri sono andato alla volkswagen e ho preso il "volantino" (o come si chiama) della Golf tech and sound e ho letto altre cose positive dal motore 1.6 tdi.....

La coppia motrice (230 nm) è disponibile già 1400 girimin.
i 90 cv (cioè la potenza massima) sono disponibili già a 2750 girimin fino ai 4800 girimin...
il dato di accelerazione 0-100 in 11.9 sec e la velocità massima di 185 kmh danno l'idea si di un auto tranquilla, ma non sottomotorizzata (non dimentichiamoci che è un entry level anche per neopatentati)

mi sorge un dubbio però... il 1.6 tdi 105 cv leggendo le varie brochure, di potenza massima arriva fino a 4000 girimin, come è possibile che questo 1.6 tdi da 90 cv arriva fino a 4800 girimin come i vecchi tdi (della golf 6).... eppure i motori sono tutti nuovi e resi compatibili per il pianale nuovo..... :?:

Per il diesel non ho visto, per il benzina confermo il motore nuovo EA211.
Se non sei neopatentato e ti interessa la golf chiedi al concessionario la promozione pack anniversary sulla comfortline, entro fine mese.

grazie dell'info :thumbup:
ma era solo per vederla e se cambierò auto se ne parlerà l'estate prossima e spero che questo allestimento non sia "temporaneo".... non sono neopatentato ma mi sembra una versione con il necessario al giusto prezzo....

comunque anche il diesel dovrebbe essere nuovo dato il nuovo pianale
 
bety ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Preciso che non devo comprare nessuna auto per ora, era solo per parlare di questo nuovo allestimento che, secondo ma ha un ottimo rapporto qualita'-prezzo.
riguardo al discorso motori....

se si considera che la Kia e la Hyundai propongono come motore "entry level" un 1.4 Benzina aspirato con 100 cv a 5500 giri/min e solo 137 nm di coppia a 4200 giri/min, direi che il 1.2 tsi che ha 85 cv ma a 4300 giri/min e ben 175 nm di coppia gia a 1400 giri/min si possa definire

Avranno uno 0 a 100 di 14 sec, e magari mettere in conto qualche tirata di collo in salita con i bagagli, ma per il resto sono convinto che saranno adeguati.

Il dichiarato per entrambe e' 11, 9s

Il dichiarato del 1.6L 105 cv è 10,7 il reale rilevato da 4r è di 11,1
 
Dalekit ha scritto:
bety ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Preciso che non devo comprare nessuna auto per ora, era solo per parlare di questo nuovo allestimento che, secondo ma ha un ottimo rapporto qualita'-prezzo.
riguardo al discorso motori....

se si considera che la Kia e la Hyundai propongono come motore "entry level" un 1.4 Benzina aspirato con 100 cv a 5500 giri/min e solo 137 nm di coppia a 4200 giri/min, direi che il 1.2 tsi che ha 85 cv ma a 4300 giri/min e ben 175 nm di coppia gia a 1400 giri/min si possa definire

Avranno uno 0 a 100 di 14 sec, e magari mettere in conto qualche tirata di collo in salita con i bagagli, ma per il resto sono convinto che saranno adeguati.

Il dichiarato per entrambe e' 11, 9s

Il dichiarato del 1.6L 105 cv è 10,7 il reale rilevato da 4r è di 11,1

4r ha provato la golf VII col 1.6 105cv?in che numero?
 
Ma2 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
1.2 tsi 85 cv su auto da 1250 kg "dichiarati"
ma scherzano in germania :lol: :lol:
dire che questo motore sia sottodimensionato è dir poco :rolleyes:

pensa un pò che questo 1.2 tsi da 85 cv dispone 160 nm di coppia già a 1400 girimin mentre motori più grandi e lievemente più potenti, di cui quasi nessuno si sogna di dire che sono "sottodimensionati", dispongono di meno coppia e ad un più alto numero di girimin (ad esempio 30004500). inoltre questi motori (più grandi e lievemente più potenti) hanno prestazioni analoghe o a volte inferiori al 1.2 tsi 85 cv di questa Golf o Leon (visto che quest'ultima monta già codesto motore)

tanto per fare qualche esempio:

kia c'eed (2012) con il 1.4 benzina aspirato da 100 cv e 137 nm di coppia a 4200 giri7min.

Toyota Auris (2012) 1.6 benzina aspirato da 100 cv e 128 nm di coppia a 3800 giri/min

Fiat 500L (2012) con il 1.4 benzina aspirato da 95 cv e 127 nm di coppia a 4500 giri min

Ford Focus (2010) 1.6 benzina aspirata da 120 cv (BG) e 159 nm di coppia a 4000 girimin

Honda Civic (2011) 1.4 benzina aspirata da 100 cv e 127 nmcoppia a 4800 girimin.

E ce ne sarebbero ancora parecchie......

se per te il 1.2 tsi 85 cv sulla golf è ultra sottodimensionato come hai affermato, cosa ne pensi di questa lista di motori e auto a cui sono montati?

P.S. non voglio dire che il 1.2 tsi 85 cv sia un motore da "comprare al volo" oppure che sia un motore "prestazionale", dico solo che è un motore adeguato a un neopatentato oppure ad una persona che si accontenta di un motore "tranquillo"...
capisco anche che certi prodotti per certe persone sono sostanzialmente "out" e/o "completo tabù", ma mi pare "prevedibile"(considerando i numeri/contesto) che quella posta in evidenza trattasi di 1.3 e non 1.6
 
bety ha scritto:
Dalekit ha scritto:
bety ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Preciso che non devo comprare nessuna auto per ora, era solo per parlare di questo nuovo allestimento che, secondo ma ha un ottimo rapporto qualita'-prezzo.
riguardo al discorso motori....

se si considera che la Kia e la Hyundai propongono come motore "entry level" un 1.4 Benzina aspirato con 100 cv a 5500 giri/min e solo 137 nm di coppia a 4200 giri/min, direi che il 1.2 tsi che ha 85 cv ma a 4300 giri/min e ben 175 nm di coppia gia a 1400 giri/min si possa definire

Avranno uno 0 a 100 di 14 sec, e magari mettere in conto qualche tirata di collo in salita con i bagagli, ma per il resto sono convinto che saranno adeguati.

Il dichiarato per entrambe e' 11, 9s

Il dichiarato del 1.6L 105 cv è 10,7 il reale rilevato da 4r è di 11,1

4r ha provato la golf VII col 1.6 105cv?in che numero?

No non 4r, una rivista concorrente comunque affidabile, mi sono sbagliato a scrivere che è stato 4r
 
XPerience74 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
1.2 tsi 85 cv su auto da 1250 kg "dichiarati"
ma scherzano in germania :lol: :lol:
dire che questo motore sia sottodimensionato è dir poco :rolleyes:

pensa un pò che questo 1.2 tsi da 85 cv dispone 160 nm di coppia già a 1400 girimin mentre motori più grandi e lievemente più potenti, di cui quasi nessuno si sogna di dire che sono "sottodimensionati", dispongono di meno coppia e ad un più alto numero di girimin (ad esempio 30004500). inoltre questi motori (più grandi e lievemente più potenti) hanno prestazioni analoghe o a volte inferiori al 1.2 tsi 85 cv di questa Golf o Leon (visto che quest'ultima monta già codesto motore)

tanto per fare qualche esempio:

kia c'eed (2012) con il 1.4 benzina aspirato da 100 cv e 137 nm di coppia a 4200 giri7min.

Toyota Auris (2012) 1.6 benzina aspirato da 100 cv e 128 nm di coppia a 3800 giri/min

Fiat 500L (2012) con il 1.4 benzina aspirato da 95 cv e 127 nm di coppia a 4500 giri min

Ford Focus (2010) 1.6 benzina aspirata da 120 cv (BG) e 159 nm di coppia a 4000 girimin

Honda Civic (2011) 1.4 benzina aspirata da 100 cv e 127 nmcoppia a 4800 girimin.

E ce ne sarebbero ancora parecchie......

se per te il 1.2 tsi 85 cv sulla golf è ultra sottodimensionato come hai affermato, cosa ne pensi di questa lista di motori e auto a cui sono montati?

P.S. non voglio dire che il 1.2 tsi 85 cv sia un motore da "comprare al volo" oppure che sia un motore "prestazionale", dico solo che è un motore adeguato a un neopatentato oppure ad una persona che si accontenta di un motore "tranquillo"...
capisco anche che certi prodotti per certe persone sono sostanzialmente "out" e/o "completo tabù", ma mi pare "prevedibile"(considerando i numeri/contesto) che quella posta in evidenza trattasi di 1.3 e non 1.6

E' vero c'è un errore.
Hai solo dimenticato di aggiungere i dati corretti, lo faccio io:
Auris 1.6 benzina 132 CV a 6400 giri/minuto 160 Nm a 4400 giri/ minuto.
Comunque il concessionario Toyota non sa quasi di averla a listino, praticamente si vendono, giustamente aggiungerei,solo le versioni ibride.
 
Back
Alto