<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Golf tech and sound | Il Forum di Quattroruote

Nuova Golf tech and sound

Ma2

0
http://www.quattroruote.it/speciale/neopatentati/volkswagen-golf-in-versione-techsound-anche-per-neopatentati

il prezzo è allettante in relazione a quello che offre di serie...
i due motore (1.2 tsi 85 cv e 1.6 tdi 90 cv) sono adatti ad uno stile di guida tranquillo (normale) ma non sono di certo sottodimensionati...

sarà possibile montare come optional i cerchi in lega?
 
Per quanto riguarda i cerchi, probabilmente si e magari se non sono proprio previsti nell'allestimento come optional si può riuscire a raggiungere un accordo con il concessionario. Ad ogni modo male che vada si può fare tutto post-vendita.
I motori a mio avviso sono sotto-dimensionati, è molto probabilmente che nella realtà consumeranno anche di più rispetto ai corrispettivi fratelli ma da 105 cv, in quanto con questa motorizzazione l'auto ha un rapporto peso potenza a dir poco deleterio per prestazioni e rendimento. Ma del resto questo rapporto così scarso è l'unico modo per rendere un auto a prova di Neopatentato secondo il lungimirante e geniale stato Italiano. Motori a parte in conclusione penso che sia la Golf con il miglior rapporto Accessori/Prezzo ad un costo allettante e che non impone rinunce importanti per quanto riguarda la dotazione sopratutto per chi della potenza se ne frega.
 
Io ho un 105 cv con dsg 7... Devo dire che i cavalli bastano eccome !
Faccio 50.000 km all'anno circa.
90 cv per iniziare può andare benissimo.
 
Preciso che non devo comprare nessuna auto per ora, era solo per parlare di questo nuovo allestimento che, secondo ma ha un ottimo rapporto qualita'-prezzo.
riguardo al discorso motori....

se si considera che la Kia e la Hyundai propongono come motore "entry level" un 1.4 Benzina aspirato con 100 cv a 5500 giri/min e solo 137 nm di coppia a 4200 giri/min, direi che il 1.2 tsi che ha 85 cv ma a 4300 giri/min e ben 175 nm di coppia gia a 1400 giri/min si possa definire tutt'altro che sottodimensionato....

infine non e' sempre vero che il motore piu piccolo fa consumare di piu:
Quattroruote ha provato sia la 500L 1.3 multijet 85 cv sia la 500L 1.6 multijet 105 cv: quella che ha consumato meno e' stata la 1.3 in tutti I tipo di persorso e va considerato che le Loro prove sono piuttosto severe.....
 
Ma2 ha scritto:
Preciso che non devo comprare nessuna auto per ora, era solo per parlare di questo nuovo allestimento che, secondo ma ha un ottimo rapporto qualita'-prezzo.
riguardo al discorso motori....

se si considera che la Kia e la Hyundai propongono come motore "entry level" un 1.4 Benzina aspirato con 100 cv a 5500 giri/min e solo 137 nm di coppia a 4200 giri/min, direi che il 1.2 tsi che ha 85 cv ma a 4300 giri/min e ben 175 nm di coppia gia a 1400 giri/min si possa definire tutt'altro che sottodimensionato....

infine non e' sempre vero che il motore piu piccolo fa consumare di piu:
Quattroruote ha provato sia la 500L 1.3 multijet 85 cv sia la 500L 1.6 multijet 105 cv: quella che ha consumato meno e' stata la 1.3 in tutti I tipo di persorso e va considerato che le Loro prove sono piuttosto severe.....

Qualche dubbio sul benzina lo avrei, anche se come dicevi meglio degli aspirati..
La coppia comunque e' 160nm ed il cambio a 5 marce..
Ma il diesel da 90cv secondo me è assolutamente adeguato , la golf non e'pesante!
 
enry1 ha scritto:
ma quindi e' una trendline con un po di accessori ?

nessun cerchio lega ?
E' una versione un po'particolare e molto chiusa, praticamente non ci sono optional e solo 3 colori, un grigio pastello gratis oppure bianco e nero a 399!
Rispetto alla trend monta alcuni optional importanti, sistema multimediale touch con bluetooth (lo stesso della highlihe, non disponibile sulla trend), volante in pelle multifunzione, sensori di parcheggio ant. E post., fendinebbia, bracciolo e computer di bordo!
Circa 2000 euro di valore
Niente optional, quindi niente cerchi in lega, ma si potranno mettere in concessionaria credo!
 
Credo che sia molto interessante come rapporto qualità/prezzo.
A conti fatti costa meno di una leon.
Peccato per i pochi colori disponibili...
Sicuramente sarà un successo!!!
 
fabio81 ha scritto:
Credo che sia molto interessante come rapporto qualità/prezzo.
A conti fatti costa meno di una leon.
Peccato per i pochi colori disponibili...
Sicuramente sarà un successo!!!

Dipende, se quello dello spot e'il prezzo finale gia'scontato direi che costa ben di piu'di una leo
n parimenti equipaggiata!
Alla fine per una tech&sound tdi(90cv) 5porte bianca servono 20200 euro
Una leonn1.6tdi (105cv) style bianca viene 22500 ma oltre al motore da 105 ha anche cerchi in lega da 16 e regolatore di velocita!
Se seat fa un 10% di sconto costano uguali!
Se invece ce ancora margine di sconto il discorso cambia!
 
Ma2 ha scritto:
Preciso che non devo comprare nessuna auto per ora, era solo per parlare di questo nuovo allestimento che, secondo ma ha un ottimo rapporto qualita'-prezzo.
riguardo al discorso motori....

se si considera che la Kia e la Hyundai propongono come motore "entry level" un 1.4 Benzina aspirato con 100 cv a 5500 giri/min e solo 137 nm di coppia a 4200 giri/min, direi che il 1.2 tsi che ha 85 cv ma a 4300 giri/min e ben 175 nm di coppia gia a 1400 giri/min si possa definire tutt'altro che sottodimensionato....

infine non e' sempre vero che il motore piu piccolo fa consumare di piu:
Quattroruote ha provato sia la 500L 1.3 multijet 85 cv sia la 500L 1.6 multijet 105 cv: quella che ha consumato meno e' stata la 1.3 in tutti I tipo di persorso e va considerato che le Loro prove sono piuttosto severe.....

Secondo me: risulteranno gli stessi consumi dichiarati dalla casa per i motori da 105 cv ma nella realtà consumeranno di più, ma staremo a vedere. Poi certo come dici tu, nonostante l'esiguo numero di Cv, entrambi i propulsori dispongo di più coppia di molti motori della concorrenza e la GVII inoltre non è molto pensate e hai ragione in toto. Poi si deve considerare anche che quello che magari spendi di più in carburante alla fine dell'anno lo risparmio in bollo e assicurazione. Per quanto riguarda il fatto che li ritengo sotto-dimensionati non intendo che non siano adeguati e sufficienti, ma semplicemente che quando li si sceglie si deve mettere da parte il brio, avranno uno 0 a 100 di 14 sec, e magari mettere in conto qualche tirata di collo in salita con i bagagli, ma per il resto sono convinto che saranno adeguati.
 
enry1 ha scritto:
ma quindi e' una trendline con un po di accessori ?

nessun cerchio lega ?

In sostanza si, ma se non vado errato la placca in plancia che avvolge quadro e strumentazione, così come i listelli porta, non sono in plastica nera satinata come sulla Trendline, ma in finto alluminio spazzolato brunito come sulla Comfortline.
Un discreto miglioramento estetico
 
bety ha scritto:
fabio81 ha scritto:
Credo che sia molto interessante come rapporto qualità/prezzo.
A conti fatti costa meno di una leon.
Peccato per i pochi colori disponibili...
Sicuramente sarà un successo!!!

Dipende, se quello dello spot e'il prezzo finale gia'scontato direi che costa ben di piu'di una leo
n parimenti equipaggiata!
Alla fine per una tech&sound tdi(90cv) 5porte bianca servono 20200 euro
Una leonn1.6tdi (105cv) style bianca viene 22500 ma oltre al motore da 105 ha anche cerchi in lega da 16 e regolatore di velocita!
Se seat fa un 10% di sconto costano uguali!
Se invece ce ancora margine di sconto il discorso cambia!

correggetemi se sbaglio, ma la leon Style dovrebbe avere in più rispetto alla Golf tech and sound:
Funzione ?Coming Home?
cerchi in lega da 16"
supporto lombare sedili
Climatronic bi-zona
Luci di lettura posteriori
Volante, pomello cambio e freno a mano in pelle
Cruise Control
Display multifunzione Plus

la golf tech and sound bianca, 5 porte, 1.6 tdi 90cv dovrebbe costare 20.200?
la leon style, bianca, 5 porte, 1.6 tdi 105cv dovrebbe costare 21.900?

Su leon sarebbe logico aspettarsi uno sconto da listino a doppia cifra; se il prezzo della tech and sound è già scontato, direi che Leon in fatto di convenienza stravince.

Tech and sound da prendere così com'è, senza possibilità di dotarla di altri optional.

Il 1.2 tsi 85cv mi sembra decisamente sottotono come pure il 1.6 tdi 90cv.
golf dichiara infatti per la 1.6 tdi 105cv 5 porte un peso in ordine di marcia di 1321kg; si presume identica massa per la depotenziata 90cv.
Per il 1.2 tsi 105 cv dichiarano 1235 kg, per la depotenziata 85cv stesso valore
 
1.2 tsi 85 cv su auto da 1250 kg "dichiarati"
ma scherzano in germania :lol: :lol:
dire che questo motore sia sottodimensionato è dir poco :rolleyes:
 
Back
Alto