<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Focus 1.6 TDCi sw 95cv o 115cv? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Focus 1.6 TDCi sw 95cv o 115cv?

Buongiorno a tutti.

Ho deciso di acquistare una ford focus station wagon 1.6 diesel. Ho già ottenuto un buon prezzo dal concessionario tuttavia ho ancora un dubbio enorme.
Mi hanno proposto sia il 95cv che il 115cv. Differenza di prezzo: 1000? in più per il 115cv.

Premettendo che la userei principalmente per viaggi, spesso anche in montagna (vado spesso a sciare) e a macchina quasi sempre carica, quale delle due mi converrebbe?
Se la macchina è carica su strade di montagna la 95cv fa fatica? Ad alte velocità (intendo autostrada) sale molto di giri?

Grazie per l'aiuto ^^
 
io ho il modello precedente..90 cv..un mulo da fatica..instancabile e super soddsfatto dopo 4 anni..certo..qualche cv in più nn farebbe male..soprattutto quand'è carica in ripresa..è lenta! :(
 
Premettendo che la userei principalmente per viaggi, spesso anche in montagna (vado spesso a sciare) e a macchina quasi sempre carica

In queste condizioni scegli il 115 CV, purtroppo una motorizzazione diesel ancora più potente non c'è (l'ideale sarebbe stato il 2.0 da 136/140 CV...)
 
ho la 90 cv sw, un mulo... quando viaggio carico (5 persone + bagagli) non è una freccia, ma tutto l'anno risparmio in città.
 
Più che altro credo sia una questione di risparmio all'acquisto. 95cv sono più che sufficienti per muovere la vettura, e 1000? in tasca possono sempre fare comodo.

Nel confronto della vecchia generazione 90 vs 109 in questo forum c'è sempre stata la tendenza a consigliare la 90cv, che non ha mai fatto rimpiangere la scelta.

Se l'auto la usi quasi esclusivamente per strade di montagna a pieno carico un po' di potenza in più non guasta. I rapporti del cambio credo invece che siano proprio gli stessi.
 
Ho riflettuto un pò sulle cose mi avete scritto e mi sono messa a fare due conti. Giustamente col 115cv bollo e assicurazione costano di più e in ogni caso a pagare quelle cifre sono già abituata (ho avuto per 12 anni una ford Galaxy).

Ho parlato col concessionario che mi sembrava estremamente intenzionato a vendere queste benedette macchine e con un pò di convincimento mi ha scontato i 1000?.

Per cui ho deciso per il 115cv: nessuna differenza nel prezzo di acquisto, pronta consegna e forse qualche divertimento in più alla guida (anche se è comunque una sw ^^)

Voi che ne pensate, ho fatto una scelta giusta?
 
Io avrei scelto sicuramente il 115 cv,così come nel 2010 ho scelto il 110 cv invece del 90,poi a parità di prezzo...hai preso 2 piccioni con 1 fava....

Vedrai che ti troverai benissimo (così come mi sono trovato io fin ora...)
 
Perfetto^^ Acconto dato e macchina in garage fra 15 giorni.
Mi piange il cuore a lasciargli lì il mio povero vecchio galaxy ma a quanto ho visto sul forum la focus sembra essere una macchina molto soddisfacente.

Vi farò sapere se sarà una degna sostituta.
Grazie ancora per i consigli ^^
 
Clipper240176 ha scritto:
Premettendo che la userei principalmente per viaggi, spesso anche in montagna (vado spesso a sciare) e a macchina quasi sempre carica

In queste condizioni scegli il 115 CV, purtroppo una motorizzazione diesel ancora più potente non c'è (l'ideale sarebbe stato il 2.0 da 136/140 CV...)

Io avevo il 1.6 90 CV ed adesso ho il 2.0 136 CV (che adesso non c'è più). Sono passato dal più piccolo al più potente senza passare per gli intermedi.
Il 1.6 90 è un motore onestissimo, consuma una fesseria, tira come un mulo, infaticabile. Quando ce l'avevo, e guidavo solo quella, le sue prestazioni mi sembravano più che accettabili, ed in effetti lo sono
Il 2.0 136 CV è tutta un'altra cosa. Ha una coppia mostruosa, puoi tenere la sesta marcia a 60 km/h (sei praticamente al minimo), schiacci l'acceleratore e riprende con una velocità impressionante, se affondi in quarta ti schiaccia la schiena sullo schienale, sulla Focus all'inizio sembra un motore esagerato, poi ci si abitua ad usarlo e se si riprende il 1.6 lo si trova letargico. Ci vuole un pò di più ad abituarsi ai consumi, parecchio più alti di quelli del 1.6 ed abbastanza alti anche in rapporto alla cilindrata ed alla potenza.

Saluti
 
22sabrina ha scritto:
Perfetto^^ Acconto dato e macchina in garage fra 15 giorni.
Mi piange il cuore a lasciargli lì il mio povero vecchio galaxy ma a quanto ho visto sul forum la focus sembra essere una macchina molto soddisfacente.

Vi farò sapere se sarà una degna sostituta.
Grazie ancora per i consigli ^^
probabilmente il tuo "vecchio" galaxy sarà stato un tdi 90 o 115cv. a confronto, la focus da 115cv avrà prestazioni decisamente superiori.
 
ciao a tutti, anch'io sono in procinto di acquistare una focus 5p 1.6 tdci e quindi molto interessato alla discussione!
- vanno bene 95 cv visto che la utilizzerei principalmente per andare a lavoro utilizzando strade urbane (10% percorso) e extraurbane (90%) (distanza a+r =28 km ca)?
- in termini di prestazioni la differenza tra 95 e 115 è davvero tangibile o appena percettibile?

grazie mille e scusate l'intromissione :oops:
 
l 2.0 136 CV è tutta un'altra cosa. Ha una coppia mostruosa, puoi tenere la sesta marcia a 60 km/h (sei praticamente al minimo), schiacci l'acceleratore e riprende con una velocità impressionante, se affondi in quarta ti schiaccia la schiena sullo schienale
Prestazioni che ha tanti possono interessare...

Ci vuole un pò di più ad abituarsi ai consumi, parecchio più alti di quelli del 1.6
Ma sempre più bassi di un benzina di analoga potenza...

Non capisco perchè nella nuova serie di focus non sia più previsto un motore tdci analogo...nè un equivalente benzina/gpl
 
Pure io ho lo stesso dubbio.

A me interessa principalmente che consumi veramente poco.

Ma dal sito ufficiale ford, scrivono che i consumi sono identici.

Mah....
 
A me interessa principalmente che consumi veramente poco.

Il discorso è : se uno punta solo ed esclusivamente al risparmio probabilmente si orienta anche su una macchina un pò più piccola e leggera e con cilindrata un pò minore...o magari al gpl...

Sicuramente in termini di consumi,a parità di stile di guida,95 e 115 cv saranno pressochè identici,e anche prestazionalmente 20 CV in più su 95 non cambiano la vità,però,quando si tira,danno quel zic di brio in più che può piacere...
 
ragàà..per me dipende da come la si guidaa!!io con la mia fofo 90 cv sono arrivato a fare 400 km con un pieno sempre a manetta..come sono arrivato a farne 850..dipende da come si va..certo,per queste potenze..90..115..se facciamo il paragone con 180..250 cv certo che le cose cambiano..almeno..SECONDO ME!!
 
Back
Alto