<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova focus 1.6 95cv diesel o lancia delta 1.6 105cv diesel | Il Forum di Quattroruote

nuova focus 1.6 95cv diesel o lancia delta 1.6 105cv diesel

Salve a tutti,
posseggo una ford focus 1.8 90cv diesel del 2001 con la quale ho percorso oltre 300 mila km mi ha dato grande soddisfazioni :D e mai nessun grosso problema.
Tuttavia la macchina incomincia a risenitre dei tanti km e dell'età e pertanto sono intenzionato a sostiuirla.

Sono nettamente indeciso tra
nuova ford focus 1.6 95 cv e la delta 1.6 105
secondo me sono entrambe delle belle macchine.
I consumi (aspetto per me fondamentale) sono pressocchè eguali;
a livello di prezzi la delta costicchia un pochino;
come design (aspetto cmq fortemente soggetivo) mi piace più la delta;

mi aiutate a scegliere tra le due?
Grazie
BIGI78
 
bigi78 ha scritto:
Salve a tutti,
posseggo una ford focus 1.8 90cv diesel del 2001 con la quale ho percorso oltre 300 mila km mi ha dato grande soddisfazioni :D e mai nessun grosso problema.
Tuttavia la macchina incomincia a risenitre dei tanti km e dell'età e pertanto sono intenzionato a sostiuirla.

Sono nettamente indeciso tra
nuova ford focus 1.6 95 cv e la delta 1.6 105
secondo me sono entrambe delle belle macchine.
I consumi (aspetto per me fondamentale) sono pressocchè eguali;
a livello di prezzi la delta costicchia un pochino;
come design (aspetto cmq fortemente soggetivo) mi piace più la delta;

mi aiutate a scegliere tra le due?
Grazie
BIGI78
mah, il giudizio estetico è soggettivo (anche se a me la focus, dal primo momento che l'ho vista, ha fatto subito pensare alla delta per quanto riguarda la fiancata), di sicuro se vai sulla focus ti sconsiglierei il 95cv, punta direttamente al 115!
 
esteticamente ti consiglio la delta,ma internamente non hanno fatto nulla per distinguerla da una bravo. il motori sono ottimi per entrambe ma il fiat e' piu collaudato,diciamo che il progetto da cui proviene la delta e' quello della fiat stilo,quindi un po vecchiotto(ma questo non vuol dire nulla si intende..) inoltre guarda il lato economico..
 
MINGOMAGICO ha scritto:
esteticamente ti consiglio la delta,ma internamente non hanno fatto nulla per distinguerla da una bravo. il motori sono ottimi per entrambe ma il fiat e' piu collaudato,diciamo che il progetto da cui proviene la delta e' quello della fiat stilo,quindi un po vecchiotto(ma questo non vuol dire nulla si intende..) inoltre guarda il lato economico..

analizzando l'aspetto economico al momento ho due preventivi di due diversi concessionari ford i quali mi hanno prospettato per una focus 16. 95 CV plus rispettivamente un costo di 19.300 e 19.200 euro.

per la delta 1.6 105 CV allestimento silver mi hanno prospettato un investimento di 21.000 euro.

stando a questi prezzi sarei spinto a conprare la focus...

tuttavia alla concessionaria lancia mi hanno anche proposto delta 1.6 120 CV ed allestimento gold a km 0 al prezzo di 19.000 circa. In più mi hanno proposto anche delta 1.6 sempre con 120 CV allestimento gold e con pochi km (max 25.000 km) con prezzi variabili tra 16.900 e 18.000 euro.

come vedete allo stesso prezzo della nuova focus (in entrambi i concessionari non avevano km 0) potrei acquistare la delta a km 0 e addirittura risparmiare qualcosina se acquistati una delta con pochi km...questo è il dilemma economico....

per i motori stando a quanto avete scritto la delta ha un motore più collaudato. E il motore focus non è collaudato? e poi perchè è meglio la focus 115 CV rispetto alla 95 CV? io ho una focus 1.8 90 CV del 2001 ed il motore a me è sembrato ottimo quindi a mio avviso con un motore 1.6 e 95 CV dovrei trovarmi ottimamente o sbaglio?
 
bigi78 ha scritto:
MINGOMAGICO ha scritto:
esteticamente ti consiglio la delta,ma internamente non hanno fatto nulla per distinguerla da una bravo. il motori sono ottimi per entrambe ma il fiat e' piu collaudato,diciamo che il progetto da cui proviene la delta e' quello della fiat stilo,quindi un po vecchiotto(ma questo non vuol dire nulla si intende..) inoltre guarda il lato economico..

analizzando l'aspetto economico al momento ho due preventivi di due diversi concessionari ford i quali mi hanno prospettato per una focus 16. 95 CV plus rispettivamente un costo di 19.300 e 19.200 euro.

per la delta 1.6 105 CV allestimento silver mi hanno prospettato un investimento di 21.000 euro.

stando a questi prezzi sarei spinto a conprare la focus...

tuttavia alla concessionaria lancia mi hanno anche proposto delta 1.6 120 CV ed allestimento gold a km 0 al prezzo di 19.000 circa. In più mi hanno proposto anche delta 1.6 sempre con 120 CV allestimento gold e con pochi km (max 25.000 km) con prezzi variabili tra 16.900 e 18.000 euro.

come vedete allo stesso prezzo della nuova focus (in entrambi i concessionari non avevano km 0) potrei acquistare la delta a km 0 e addirittura risparmiare qualcosina se acquistati una delta con pochi km...questo è il dilemma economico....

per i motori stando a quanto avete scritto la delta ha un motore più collaudato. E il motore focus non è collaudato? e poi perchè è meglio la focus 115 CV rispetto alla 95 CV? io ho una focus 1.8 90 CV del 2001 ed il motore a me è sembrato ottimo quindi a mio avviso con un motore 1.6 e 95 CV dovrei trovarmi ottimamente o sbaglio?

sbagli, perchè in generale non puoi confrontare un 1.8 (probabilmente) euro2 con un 1.6 euro5. Inoltre la nuova focus pesa più di quella della prima generazione.
Personalmente sceglierei la delta 1.6 120 cv km0.
 
Jigen D i tuoi consigli sono preziosi!!!

io non l'ho scritto prima perchè non vorrei in nessun modo influenzarvi ma ad oggi anche io concordo con te e cioè 60% Delta e 40% Focus.

Nel frattempo sono intenzionato a fiissare un test drive Delta per sabato prossimo vediamo se riesco ancora a scendere di prezzo sia sul nuovo che sull'usato.
 
bigi78 ha scritto:
Jigen D i tuoi consigli sono preziosi!!!

io non l'ho scritto prima perchè non vorrei in nessun modo influenzarvi ma ad oggi anche io concordo con te e cioè 60% Delta e 40% Focus.

Nel frattempo sono intenzionato a fiissare un test drive Delta per sabato prossimo vediamo se riesco ancora a scendere di prezzo sia sul nuovo che sull'usato.

di nulla ;) ti direi di fare un test drive proprio della delta km0 che dovresti eventualmente comprare...se ti convince, pigliala al volo, è comodissima e spaziosa (anche se un pò ingombrante)
 
ciao, ho ancora una focus 115 cv del 2001 che mi ha dato qualche grattacapo e dal maggio 2010 ho comprato una Delta 1600 120 cv oro con 9.000 km. Mi trovo molto bene. Il punto di forza è il motore, si comporta veramente bene in tutte le situazioni. Il duratorq spinge di piu' ma è su un'auto che pesa decisamente meno, non ha il DPF etc etc. L'unica cosa che veramente mi scoccia della Delta è che non ha il clima automatico. Per il resto, la Delta a km zero la prenderei all'istante.
 
il motore ford (cioe' peugeot) da questa generazione hanno 8 valvole anziche' 16 come il precedente,quindi nuove mappature elettroniche e la focus inoltre e' appena uscita..quindi io aspetterei un annetto almeno..la delta se ti costa come una focus..allora prendila in considerazione...opterei per la km zero,senza dubbio dato che prenderne una con 25.000km a 1000-1500 euro in meno..non mi pare adeguato..saluti e auguri
 
ho condotto il test drive con la lancia delta allestimento silver sabato scorso...

premesso che non sono un esperto di motori e di test drive (è stato il mio primo) la senzazione che ho avuto è stata ottimale.

provenendo da una focus del 2001 ho subito riscontrato una minore rumorosità del motore, una maggiore manegevolezza dello sterzo e quindi una enorme facilità nella guida. Non ho sofferto per niente il cambio anche se non ho provato la sesta.

Dal computerimo dei consumi su 18 km di test drive ( occhio e croce 70% urbano e 30% extraurbano) ho consumato una media di 15.8 km/l. Mi sembra un ottimo risultato.

specifico che non ho "tirato" la macchina perchè era mia priorità osservarne il comportamento con il mio modo di guidare (sempre a filo di gas con velocità oscillante tra 90 e 110 km/h nel percorso extraurbano).

avete parlato di macchina leggeremte ingombrante. A tal fine ho anche eseguito un pargheggio. Beh effettvamente il lunotto è leggermente piccolo tuttavia con l'aiuto degli specchietti retrovisori me la sono cavata.

Morale della storia. sono a un passo da prenderla.
 
anche io ti consiglio la delta, la macchina è buona è basata sul pianale bravo che è modulare quindi è stato allungato ed è molto spaziosa e confortevole oltre che curata anche se il design degli interni ricorda da vicino quello della bravo.

Il 1.6 Mjet 120cv è poi un ottimo motore e se la prendi ad un buon prezzo ne vale la pena.

Per gli imgombri non ci sono i sensori di parcheggio?
 
ho ritirato la lancia delta. Affare concluso a 16.000 euro netti. La mia ford focus è stata valutata circa 1000 euro.

ho gia macinato quasi 400 km. La macchina è varamente ottima.
Sto monitorando i consumi. Al momento ho una media di 5.2 l/100 km. Veramente non male. Preciso però che il mio stile di guida è a "filo di gas".

rispondendo invece a Maurizio XP, la mia delta ha allestimento silver quindi è priva di sensori parcheggio.
 
Complimenti, anche secondo me la delta è il miglior acquisto della categoria.
Una cosa che non mi torna è il costo.. la 105cv silver costa di listino 23800? se non sbaglio, come sei arrivato a 16k? :shock:
 
la concessionaria alla quale mi sono rivolto mi ha trovato una Delta con 5000 km immatricolata a maggio scorso per la quale mi ha chiesto 18000 euro. Tuttavia sempre il concessionario, che mi ha sempre tagliandato la vecchia ford focus, mi ha valutato circa 2000 euro la vecchia auto dicemdomi che l'avrebbe poi rivenduta nell'europa dell'est. Alla fine l'auto è quindi venuta 16000 euro.

Ho optato per quest'auto e non più per la km 0 (per la quale il prezzo finale che mi hanno fatto era di 18300) per abbassare ulteriormente i costi di acquisto chiaramente e poi ho anche tenuto in considerazione che l'auto essendo immatricolata nel 2011 è ancora sotto garanzia lancia.

e' chiaro che il concessionario dell'auto che ho acquistato non è lo stesso che mi ha proposto la km 0
 
Back
Alto