<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiesta 1.4 GPL. Pareri? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiesta 1.4 GPL. Pareri?

Ciao,

Mi piacerebbe sapere come va (in termini di affidabilità e prestazioni) la nuova Fiesta 1.4 GPL 95 CV (o eventualmente la 92 CV Euro 5).

Inoltre, sempre in merito al GPL, non mi è chiaro se:
- l'indicatore del livello di carburante riporta informazioni per ciascun carburante (GPL/benzina) o riporta solo la "somma" dei due.
- il passaggio della modalità GPL-benzina è automatico o manuale

Grazie per il feedback, ciao!

Sergio
 
Ottima auto, ben rifinita a mio parere, prestazioni buone, non si nota alcuna differenza passando da benzina a GPL.

Per la commutazione c'è un pulsantino, se selezioni GPL andrai a gpl fino a che non finisce il gas e quindi passerà a benzina.
Se selezioni benzina andrai semplicemente sempre a benzina.

L'accensione avviene sempre a benzina e ovviamente se hai impostato GPL passerà dopo pochi secondi (il tempo di riscaldarsi) a GPL.
 
sono tornato in conccessionaria e mi hanno consigliato un diesel addirittura. si tratta del 1.5 75cv.

ma a me la cosa fa strano, lui me lo consigliava tranquilamente per l'utilizzo urbano e di pochi chilometri. ma questi motori non sono fatti per le lunghe percorrenze e lavorano meglio (nonostante l'innovazione) se vengono tenuti accesi per un po? e non c'e un rischio di intasamento del filtro antiparticolato se non la tiro ogni tanto in autostrada? dove tra l'altro non vado mai

il gpl me lo sconsigliava perche necessita di tempo per passare al gas. la percorrenza media e di pochi chilometri in affetti e non vorrei che mi trovi sempre a usare la benzina. e davvero cosi lento a passare a gpl?

citava infine a una manutenzione maggiore in questo motore per dei problemi di ricambio frequente di alcuni componenti del motore che si usurano a causa del gpl stesso. e vero o mi vuole solo far prendere il diesel?
 
Sono un venditore (non di auto) e ti dico che si può argomentare in tanti modi per orientare la scelta del cliente, sopratutto quando questo è ignaro.

Non sono un tecnico, e ti dico anche di pesare bene le parole dei presunti tali.

Sinceramente non mi sento di darti un parere secco e unico, ho avuto auto a benzina per due anni, diesel per 10 e ora gpl. Non mi sono mai posto tanti problemi logici se non che la benzina costa 1.80 il diesel 1.35 e il gpl 0.50 ma quest'ultimo consumando di più e più o meno come il diesel (c'è un po di risparmio)

Guidato sempre tra città (trafficata) e tangenziale.

Calcola il costo di acquisto, il bollo, l'assicurazione e quanto ti costano 10.000 km all'anno.
 
La commutazione è strettamente legata alla temperatura, io l ho provata da 15 gradi in poi ed e abbastanza veloce (max 100 mt) senza farla scaldare.

In effetti per brevi tragitti la Toyota ibrida potrebbe essere valida ma secondomme il calcolo deve essere complessivo (prezzo acquisto, rca, bollo, altro) io lo faccio su 1, 5 e 10 anni.

Mi correggo, non è comunque conveniente rispetto al GPL attualmente, considerando il prezzo di acquisto più elevato.

Aggiungo l'opportunità auto a metano, io l'ho scartata per lo spazio che occupa il bombolone e la scarsità di stazioni. Per il GPL invece sono quasi ovunque.

Sull affidabilita sono discorsi imho relativi, ci vorrebbe una statistica piu che pareri individuali... io con il 1.4 tdci non ho mai avuto particolari problemi (260000km) ma basta cercare qui e si trovano problemi, i forum sono anche dei concentratori di lamentele :)
 
Si, 1.4 TDCI PSA.

Certo, ma vanno prese con la dovuta relatività, non è che se sul forum 10 ne parlano male la cosa sia generalizzabile.
 
lmb93 ha scritto:
sono tornato in conccessionaria e mi hanno consigliato un diesel addirittura. si tratta del 1.5 75cv.

ma a me la cosa fa strano, lui me lo consigliava tranquilamente per l'utilizzo urbano e di pochi chilometri. ma questi motori non sono fatti per le lunghe percorrenze e lavorano meglio (nonostante l'innovazione) se vengono tenuti accesi per un po? e non c'e un rischio di intasamento del filtro antiparticolato se non la tiro ogni tanto in autostrada? dove tra l'altro non vado mai

il gpl me lo sconsigliava perche necessita di tempo per passare al gas. la percorrenza media e di pochi chilometri in affetti e non vorrei che mi trovi sempre a usare la benzina. e davvero cosi lento a passare a gpl?

citava infine a una manutenzione maggiore in questo motore per dei problemi di ricambio frequente di alcuni componenti del motore che si usurano a causa del gpl stesso. e vero o mi vuole solo far prendere il diesel?
Nel tuo caso, visto che fai molti spostamenti brevi e pochi chilometri all'anno e' piu' consigliabile un benzina. Scarterei assolutamente il diesel, che impiega ben piu' di 5km ad entrare in tempertura.
 
danilorse ha scritto:
lmb93 ha scritto:
sono tornato in conccessionaria e mi hanno consigliato un diesel addirittura. si tratta del 1.5 75cv.

ma a me la cosa fa strano, lui me lo consigliava tranquilamente per l'utilizzo urbano e di pochi chilometri. ma questi motori non sono fatti per le lunghe percorrenze e lavorano meglio (nonostante l'innovazione) se vengono tenuti accesi per un po? e non c'e un rischio di intasamento del filtro antiparticolato se non la tiro ogni tanto in autostrada? dove tra l'altro non vado mai

il gpl me lo sconsigliava perche necessita di tempo per passare al gas. la percorrenza media e di pochi chilometri in affetti e non vorrei che mi trovi sempre a usare la benzina. e davvero cosi lento a passare a gpl?

citava infine a una manutenzione maggiore in questo motore per dei problemi di ricambio frequente di alcuni componenti del motore che si usurano a causa del gpl stesso. e vero o mi vuole solo far prendere il diesel?
Nel tuo caso, visto che fai molti spostamenti brevi e pochi chilometri all'anno e' piu' consigliabile un benzina. Scarterei assolutamente il diesel, che impiega ben piu' di 5km ad entrare in tempertura.

Io faccio circa 50 km di tangenziale e 15 di città al giorno, circa 20/22 mila km all'anno, cosa avresti consigliato?
Intanto ho preso un benzina/gpl
 
ma mediamente dopo quanto passa da benzina a gpl? perche ci sono opinioni discordantissime, alcuni dopo qualche centinaia di metri, altri dopo qualche chilometro....
ok il freddo e tutto, ma qua stiamo parlando di due mondi diversi...
 
Dopo un intera notte passata a 5-6 gradi, la mattina a circa 10 gradi aspetto circa 500 mt e c'è la commutazione, senza farla riscaldare : parto subito. Se poi la parcheggio e la riprendo dopo 2-3 ore che è ancora calda, anche prima.
 
Back
Alto