<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat Punto 1.4 EasyPower Young - Chi c'è l'ha? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat Punto 1.4 EasyPower Young - Chi c'è l'ha?

Apro un altro topic questa volta più specifico per la auto in oggetto avendola appena ordinata.

Lancio un appello a coloro che hanno già, hanno avuto o hanno visto questa Punto (o simile) per porre alcune domande soprattutto sui consumi "reali" (non quelli dichiarati) e altre domande sui nuovi allestimenti.

Chi c'è l'ha?
 
Io ho una lounge 1.4 solo benzina, se vuoi qualche info chiedi pure. Per il percorso che faccio io, prevalentemente urbano ma con molti saliscendi, abito in collina, stò sui 15/16 km litro senza particolari accortezze. Quella a gas gpl dovrebbe consumare sensibilmente in più, ma tieni presente che il gpl costa la metà.
 
domi2204 ha scritto:
Io ho una lounge 1.4 solo benzina, se vuoi qualche info chiedi pure. Per il percorso che faccio io, prevalentemente urbano ma con molti saliscendi, abito in collina, stò sui 15/16 km litro senza particolari accortezze. Quella a gas gpl dovrebbe consumare sensibilmente in più, ma tieni presente che il gpl costa la metà.
errore consumo extraurbano non urbano, il telefono a fatto di testa sua.
 
domi2204 ha scritto:
Io ho una lounge 1.4 solo benzina, se vuoi qualche info chiedi pure. Per il percorso che faccio io, prevalentemente urbano ma con molti saliscendi, abito in collina, stò sui 15/16 km litro senza particolari accortezze. Quella a gas gpl dovrebbe consumare sensibilmente in più, ma tieni presente che il gpl costa la metà.

Si infatti tu hai la macchina di uguale cilindrata, dei consumi del gpl non mi importa una cippa perchè tanto il gpl ha un prezzo bassissimo.

E' interessante però i consumi che mi hai detto (i consumi di fabbrica non sono mai reali, la fiat dichiara circa 7,2lt/100km un po' meno di quello che hai detto tu).
C'è da tenere presente però che tu non hai il bombolone gpl che fa da zavorra, quindi dovresti consumare un pelo di meno.

Dunque parto con le domande:

Potresti dirmi se la visibilità posteriore è buona? O fai fatica a parcheggiare in retromarcia?

E' vero quel che dicono che questa macchina è un po' una lumaca?

Al centro della plancia dovrebbe esserci il porta bottiglie: per caso va a coprire l'autoradio mettendoci una bottiglia?

Io fatto mettere il bracciolo. Se lo hai puoi dirmi se è comodo e se ci sta un po' di roba?

Per ora mi bastano queste domande :D
 
Ho lo stesso motore su una ypsilon a gpl del 2009 dopo 6 anni e 90 mila km ho fatto controllare il gioco valvole e non sono affatto usurate, i consumi a gpl sono maggiori di quelli a benzina perché il gpl ha un potere calorico inferiore alla benzina, il rendimento nel motore è uguale.
 
l'auto non è una lumaca, anzi per avere solo 77 cv va discretamente, ma tieni presente che si slega bne passati i 10.000 km, nei primi 1/2000 km è veramente imballata. La mia essendo una 2012 ha di serie bracciolo, clima bizona, tetto skydome, vetri elettrici su tutte e quattro le porte, battitacco cromato ed altre cose che poi sono state messe solo come optional. I porta bottiglie sono sulle tasche laterali degli sportelli anteriori, quello al centro se opti per il kit fumatori (io non fumo, ma è comodo avere un posacenere per le carte) è occupato dal posacenere, sostanzialmente ci vanno solo bottigliette da mezzo litro.
Il bracciolo è utile come porta oggetti, io lo tengo sempre alzato, ma a me non piace guidare con il bracciolo, lo uso solo in autostrada, dove l'uso del cambio è molto ridotto.
Sui consumi tieni presente il tipo di percorso che faccio, abito in collina se fosse in pianura sarebbe molto meglio, comunque ultimo viaggio fatto in autostrada, con 4 persone a bordo velocità 120/130 con clima acceso sempre 550 km per tratta ho fatto quasi i 15 di media.
 
sulla visibilità sinceramente non ho problemi, gli specchietti sono abbastanza grandi e si percepisce bene l'ingombro dell'auto.
 
Grazie.

Forse sarò l'unico ad aver acquistato la nuova Punto Young infatti trovo pochissime informazioni in giro su questo tipo di auto.
Siccome ultimamente viene inserito di serie il radio navigatore ero curioso di capire quale software ci hanno montato, in concessionario il venditore non ha saputo dirmelo con precisione, mi ha detto il tom tom go live ma non era sicuro. Su alcune vecchie versioni della punto c'è il software iGo, per la nuova young non ne ho idea.
 
Back
Alto