<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Dacia Stepway 1.5 dci 90cv F.AP: probabili news molto interessanti! | Il Forum di Quattroruote

Nuova Dacia Stepway 1.5 dci 90cv F.AP: probabili news molto interessanti!

Ciao a Tutti!! ho ordinato ieri la mia prima auto nuova! ed ho scelto una Stepway 1.5 dci 90 cv euro cinque con filtro antiparticolato!
Il concessionario ne ha già 2 in arrivo proprio come quella che ho ordinato ma sul computer non gli risultavano più disponibili, mi ha detto che a volte capita, quindi se son MOLTO fortunato che non sono già state vendute tra 20-30 giorni potrebbe già esser mia!! altrimenti mi ha preventivato 2 mesi al contrario di altre concessionarie che mi avevan detto 3!

Purtroppo la nuova non ce l'hanno ancora e a quanto ho capito, letto in giro, in Italia non ce l'ha ancora nessuno visto che i primi arrivi saranno a metà febbraio!

Comunque ho visto il modello da 70cv che, a quanto dicono i concessionari che ho girato, non cambia nulla se non appunto il motore e tutto cio che la rende euro5.
Volevo farvi una domanda, il "computerino" dove segna i km, livello del gasolio e l'acqua è fisso così o ci sono altre funzioni? il venditore non ha saputo dirmelo e io non ho trovato nessun tastino per cambiar funzione..

Inoltre cercando più info possibili su internet sono incappato nella brochure francese, scaricata dal sito dacia ufficiale della Francia (visto che sul sito italiano c'è ancora quello del 70cv euro4) e ho notato con grande stupore che ci sono di serie i vetri oscurati e i comandi al volante!! allora mi è sorta quest'altra domanda..
le dacia che vendono in francia sono uguali identiche a quelle che arrivano qua da noi??

Spero tanto di si! soprattutto per i vetri! chissà che bella che diventa la step con i vetri oscurati!!
 
ciao, ti rispondo per quello che so visto che ho una step dci 70 cv rossa da 1 anno e 40mila km: il computer non esiste, segna solo km tot-km parziali ,temperatura e carburante, i vetri scuri e i comandi al volante non li ho, magari li hanno aggiunti ora ma dubito visto lo spirito economico della step, visto anche che il prezzo comprende ora il clima di serie ma non è variato di molto. se vuoi i vetri scuri te li puoi fare da car-glass o simili, costerà circa 300 euro, la radio di serie è un pò semplice ma va bene, io l'ho cambiata solo per avere l'aux-in e l'usb.
in un anno tanta strada e zero problemi, il 90 cv sarà il motore giusto perchè 70 sono un po pochini per il peso ed in autostrada ha il fiato corto ( però mi ha portato in giro per la normandia e bretagna).
buona step anche a te.
 
rottenapple88 ha scritto:
Ciao a Tutti!! ho ordinato ieri la mia prima auto nuova! ed ho scelto una Stepway 1.5 dci 90 cv euro cinque con filtro antiparticolato!
Il concessionario ne ha già 2 in arrivo proprio come quella che ho ordinato ma sul computer non gli risultavano più disponibili, mi ha detto che a volte capita, quindi se son MOLTO fortunato che non sono già state vendute tra 20-30 giorni potrebbe già esser mia!! altrimenti mi ha preventivato 2 mesi al contrario di altre concessionarie che mi avevan detto 3!

Purtroppo la nuova non ce l'hanno ancora e a quanto ho capito, letto in giro, in Italia non ce l'ha ancora nessuno visto che i primi arrivi saranno a metà febbraio!

Comunque ho visto il modello da 70cv che, a quanto dicono i concessionari che ho girato, non cambia nulla se non appunto il motore e tutto cio che la rende euro5.
Volevo farvi una domanda, il "computerino" dove segna i km, livello del gasolio e l'acqua è fisso così o ci sono altre funzioni? il venditore non ha saputo dirmelo e io non ho trovato nessun tastino per cambiar funzione..

Inoltre cercando più info possibili su internet sono incappato nella brochure francese, scaricata dal sito dacia ufficiale della Francia (visto che sul sito italiano c'è ancora quello del 70cv euro4) e ho notato con grande stupore che ci sono di serie i vetri oscurati e i comandi al volante!! allora mi è sorta quest'altra domanda..
le dacia che vendono in francia sono uguali identiche a quelle che arrivano qua da noi??

Spero tanto di si! soprattutto per i vetri! chissà che bella che diventa la step con i vetri oscurati!!

Ciao, ti rispondo con una quasi certezza... già per il modello precedente (nonEuro5) c'erano delle differenze con la Francia... la Stepway di serie aveva anche i vetri elettrici posteriori, ciò che nemmeno nell'attuale versione italiana é previsto. Comunque Dacia in Francia gioca in casa e quindi ci sono delle priorità.
A prescindere da questi particolari, hai fatto un'ottima scelta!

Nik
 
rottenapple88 ha scritto:
Ciao a Tutti!! ho ordinato ieri la mia prima auto nuova! ed ho scelto una Stepway 1.5 dci 90 cv euro cinque con filtro antiparticolato!
Il concessionario ne ha già 2 in arrivo proprio come quella che ho ordinato ma sul computer non gli risultavano più disponibili, mi ha detto che a volte capita, quindi se son MOLTO fortunato che non sono già state vendute tra 20-30 giorni potrebbe già esser mia!! altrimenti mi ha preventivato 2 mesi al contrario di altre concessionarie che mi avevan detto 3!

Purtroppo la nuova non ce l'hanno ancora e a quanto ho capito, letto in giro, in Italia non ce l'ha ancora nessuno visto che i primi arrivi saranno a metà febbraio!

Comunque ho visto il modello da 70cv che, a quanto dicono i concessionari che ho girato, non cambia nulla se non appunto il motore e tutto cio che la rende euro5.
Volevo farvi una domanda, il "computerino" dove segna i km, livello del gasolio e l'acqua è fisso così o ci sono altre funzioni? il venditore non ha saputo dirmelo e io non ho trovato nessun tastino per cambiar funzione..

Inoltre cercando più info possibili su internet sono incappato nella brochure francese, scaricata dal sito dacia ufficiale della Francia (visto che sul sito italiano c'è ancora quello del 70cv euro4) e ho notato con grande stupore che ci sono di serie i vetri oscurati e i comandi al volante!! allora mi è sorta quest'altra domanda..
le dacia che vendono in francia sono uguali identiche a quelle che arrivano qua da noi??

Spero tanto di si! soprattutto per i vetri! chissà che bella che diventa la step con i vetri oscurati!!

La Stepway non ha il computer di bordo, quindi le informazioni sul display digitale sono fisse. Non perdi molto comunque, visto che il computer di bordo della Sandero (presente sulla Lauréate) dà solo l'autonomia residua, il consumo medio e nessun altro dato.
In Italia non sono di serie né i vetri oscurati né i comandi al volante. Riguardo ai vetri oscurati credo che tu abbia preso un abbaglio leggendo "vitres teintées" che non vuol dire oscurati ma atermici, difatti lo mette anche sul parabrezza. I comandi al volante in Francia, sono effettivamente di serie e compresi nella radio.
Rispetto alla Laureate guadagni il clima, la vernice metallizzata ed i cerchi in lega ma perdi gli airbag laterali, il volante ed il sedile di guida regolabili in altezza, gli specchietti elettrici, i pretensionatori delle cinture di sicurezza.

Saluti
 
ciao a tutti e grazie per le risposte!
E si, io ho visto vitres teintées.. e sono abbastanza sicuro del fatto che voglia dire "vetri oscurati" non è per fare il prepotente, ma semplicemente perchè in francese "teinte" vuole dire non solo tintacolore ma anche ombra.. e la parola tainté che è il singolare di teintèes .. tradotto vuole dire soffuso... inoltre mettendo vitres teintées in qualsiasi traduttore online esce vetri oscurati...
in ogni caso.. potrei lo stesso sbagliarmi! :)

Inoltre pensavo che siccome le dacia le costruiscono tutte nelle stesso stabilimento in romania fossero tutte uguali!
e un'altra cosa che mi fa ancora un po sperare almeno sui comandi al volante è che magari li hanno aggiunti nel nuovo modello euro5 visto che sul sito italiano ancora riporta solo i dati della versione vecchia.. ma non fa nulla.. tanto i comandi al volante diventeranno cmq inutili visto che la radio di serie non ha la porta usb e quindi penso che prima o poi ci installerò la kenwood che ho già nella mia vecchia yaris!

in ogni caso son contento della mia scelta e non vedo l'ora che mi arrivi!!!!!

ps: anche nella brochure francese i finestrini elettrici sono tali solo davanti...
 
Salve a tutti, scusate se mi intrometto, sono nuovo nel forum!

Vi racconto cosa è successo a me:

Il 03/11/2010 ho ordinato la Dacia Sandero Stepway 1.5dci da 70cv, rosso fuoco, Euro 4... ecc. tempo di arrivo stimato max 3 mesi.
Due giorni prima della consegna, il concessionario mi chiama e mi dice che la versione Euro 4 da 70cv è andata fuori produzione, e mi propone di rifare l'ordine d' acquisto col motore 1.5dci da 90 cv.

Morale della favola questa nuova versione costa di fatto 250 Euro un più,
rispetto alla versione con 70cv.
- ok che consuma meno, che ha 20 cv in più col filtro anti particolato....
vel. max 162Km/h anzi che 150, ecc, ecc.

Ora la mia domanda è: avendo già firmato l'ordine per la vecchia versione e dato un anticipo!
Solo per una questione di principio, vi sembra giusto che debba pagare io il supplemento di prezzo? :?: Come se non bastasse quando ho chiesto la brouchure del 90cv onde evitare ulteriori sorprese, mi hanno detto che ancora non esiste! E che devo attendere altri 45 giorni :shock:
Secondo il concessionario, i tempi d?attesa lunghi sono dovuti alle modifiche che la Dacia ha dovuto apportare alla piccola fabbrica, e che mi è stato comunicato tardi per via della scarsa comunicazione tra la Dacia e la catena di comando Renault..... :?:
Ora io non so se rassegnarmi e attendere altri 45gg. o se visto che loro non riescono a soddisfare la richiesta del vecchio contratto (dato che l'auto è fuori produzione) chiedere indietro il doppio della caparra, come dice la legge! :? Lettera dell?avvocato bla..blaa?..bla?blaa.
E? vero! ?. forse il concessionario non ha colpa, ma non è un problema del cliente, giusto?

Sapete darmi qualche dritta al riguardo,
grazie mille,
saluti
Antony
 
Ciao. Mi dispiace per questo intoppo!!
Secondo me, controllando i tempi complessivi di consegna (cioé quelli inseriti sul contratto (spero che tu gli abbia fatto inserire) sommati a quelli del contratto generale della casa madre (di solito 45 gg), potresti richiedere l'annullamento del contratto e la richiesta del doppio della caparra! Però controlla bene!

Altrimenti, fai come fanno loro che quando arriva l'auto con accessori mancanti o colorazione diversa, alzano le mani perché ti fanno notare che non hanno nessuna responsabilità delle modifiche in corso (così come viene scritto su qualsiasi depliant o addirittura contratto). Quindi non dare nessun cent. in più, anzi pretendi di darsi una mossa affinche te procurino una disponibile da qualche altro concessionario, anche se di colorazione diversa!!

Questi vogliono fare sempre i furbi!!!

Ho avuto esperienza con l'auto di mio padre (Chevrolet Matiz), che tra il ritardo sulla consegna ed i tempi ulteriori previsti dalla Casa, hanno fatto immatricolare l'auto un giorno prima del tempo utile per contestarla (ero già andato con la lettera di disdetta!!!). All'improvviso era spuntata un'altra Matiz di diverso colore pronta per noi!!!

Ciao, questo é quanto posso consigliarti, datti da fare!!!

Nicola
 
Antony85 ha scritto:
Salve a tutti, scusate se mi intrometto, sono nuovo nel forum!

Vi racconto cosa è successo a me:

Il 03/11/2010 ho ordinato la Dacia Sandero Stepway 1.5dci da 70cv, rosso fuoco, Euro 4... ecc. tempo di arrivo stimato max 3 mesi.
Due giorni prima della consegna, il concessionario mi chiama e mi dice che la versione Euro 4 da 70cv è andata fuori produzione, e mi propone di rifare l'ordine d' acquisto col motore 1.5dci da 90 cv.

Morale della favola questa nuova versione costa di fatto 250 Euro un più,
rispetto alla versione con 70cv.
- ok che consuma meno, che ha 20 cv in più col filtro anti particolato....
vel. max 162Km/h anzi che 150, ecc, ecc.

Ora la mia domanda è: avendo già firmato l'ordine per la vecchia versione e dato un anticipo!
Solo per una questione di principio, vi sembra giusto che debba pagare io il supplemento di prezzo? :?: Come se non bastasse quando ho chiesto la brouchure del 90cv onde evitare ulteriori sorprese, mi hanno detto che ancora non esiste! E che devo attendere altri 45 giorni :shock:
Secondo il concessionario, i tempi d?attesa lunghi sono dovuti alle modifiche che la Dacia ha dovuto apportare alla piccola fabbrica, e che mi è stato comunicato tardi per via della scarsa comunicazione tra la Dacia e la catena di comando Renault..... :?:
Ora io non so se rassegnarmi e attendere altri 45gg. o se visto che loro non riescono a soddisfare la richiesta del vecchio contratto (dato che l'auto è fuori produzione) chiedere indietro il doppio della caparra, come dice la legge! :? Lettera dell?avvocato bla..blaa?..bla?blaa.
E? vero! ?. forse il concessionario non ha colpa, ma non è un problema del cliente, giusto?

Sapete darmi qualche dritta al riguardo,
grazie mille,
saluti
Antony

Capisco il tuo disappunto ma la vecchia versione da 70 CV, anche se arrivasse, non sarebbe più immatricolabile. Vero è che il Concessionario doveva saperlo prima di farti fare l'ordine, chiunque lo sapeva da molti mesi che dal 01/01 non sarebbero più state immatricolabili le auto Euro 4. Ma lo dovevi sapere anche tu.
In questo caso se il Concessionario è persona seria, visto che l'errore è anche suo, ti restituisce l'anticipo e tutto si chiude lì, se però vuol fare il duro non è che tu abbia grandi cartucce da sparare. Inoltre tieni presente che per soli 250 euro in più hai un'auto enormemente migliore, solo i 20 CV valgono abbondantemenmte il sovrapprezzo.
Io al tuo posto aspetterei e prenderei la nuova, se però tu proprio non digerisci il problema proponigli la semplice restituzione dell'anticipo e vedrai che non te lo negherà (soprattutto se l'anticipo non è enorme).

Saluti
 
reknic ha scritto:
Ciao. Mi dispiace per questo intoppo!!
Secondo me, controllando i tempi complessivi di consegna (cioé quelli inseriti sul contratto (spero che tu gli abbia fatto inserire) sommati a quelli del contratto generale della casa madre (di solito 45 gg), potresti richiedere l'annullamento del contratto e la richiesta del doppio della caparra! Però controlla bene!

Altrimenti, fai come fanno loro che quando arriva l'auto con accessori mancanti o colorazione diversa, alzano le mani perché ti fanno notare che non hanno nessuna responsabilità delle modifiche in corso (così come viene scritto su qualsiasi depliant o addirittura contratto). Quindi non dare nessun cent. in più, anzi pretendi di darsi una mossa affinche te procurino una disponibile da qualche altro concessionario, anche se di colorazione diversa!!

Questi vogliono fare sempre i furbi!!!

Ho avuto esperienza con l'auto di mio padre (Chevrolet Matiz), che tra il ritardo sulla consegna ed i tempi ulteriori previsti dalla Casa, hanno fatto immatricolare l'auto un giorno prima del tempo utile per contestarla (ero già andato con la lettera di disdetta!!!). All'improvviso era spuntata un'altra Matiz di diverso colore pronta per noi!!!

Ciao, questo é quanto posso consigliarti, datti da fare!!!

Nicola

Consiglio inutile. Anche ammesso che se ne trovi una Euro 4 da un altro concessionario, non sarebbe più immatricolabile. Dal 1° gennaio si possono immatricolare per la prima volta solo auto Euro 5.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
reknic ha scritto:
Ciao. Mi dispiace per questo intoppo!!
Secondo me, controllando i tempi complessivi di consegna (cioé quelli inseriti sul contratto (spero che tu gli abbia fatto inserire) sommati a quelli del contratto generale della casa madre (di solito 45 gg), potresti richiedere l'annullamento del contratto e la richiesta del doppio della caparra! Però controlla bene!

Altrimenti, fai come fanno loro che quando arriva l'auto con accessori mancanti o colorazione diversa, alzano le mani perché ti fanno notare che non hanno nessuna responsabilità delle modifiche in corso (così come viene scritto su qualsiasi depliant o addirittura contratto). Quindi non dare nessun cent. in più, anzi pretendi di darsi una mossa affinche te procurino una disponibile da qualche altro concessionario, anche se di colorazione diversa!!

Questi vogliono fare sempre i furbi!!!

Ho avuto esperienza con l'auto di mio padre (Chevrolet Matiz), che tra il ritardo sulla consegna ed i tempi ulteriori previsti dalla Casa, hanno fatto immatricolare l'auto un giorno prima del tempo utile per contestarla (ero già andato con la lettera di disdetta!!!). All'improvviso era spuntata un'altra Matiz di diverso colore pronta per noi!!!

Ciao, questo é quanto posso consigliarti, datti da fare!!!

Nicola

Consiglio inutile. Anche ammesso che se ne trovi una Euro 4 da un altro concessionario, non sarebbe più immatricolabile. Dal 1° gennaio si possono immatricolare per la prima volta solo auto Euro 5.

Saluti

Ma io intendevo nuova versione. Per non aspettare ulteriori 2 mesi!!
Comunque credo che in giro ci sono ancora tanto auto di diverse marche, ancora Euro 4 da immatricolare! E non vorrei sbagliarmi, ma mi sa che c'é stata una proroga fino a marzo. (ripeto, non vorrei sbagliarmi...)
 
reknic ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
reknic ha scritto:
Ciao. Mi dispiace per questo intoppo!!
Secondo me, controllando i tempi complessivi di consegna (cioé quelli inseriti sul contratto (spero che tu gli abbia fatto inserire) sommati a quelli del contratto generale della casa madre (di solito 45 gg), potresti richiedere l'annullamento del contratto e la richiesta del doppio della caparra! Però controlla bene!

Altrimenti, fai come fanno loro che quando arriva l'auto con accessori mancanti o colorazione diversa, alzano le mani perché ti fanno notare che non hanno nessuna responsabilità delle modifiche in corso (così come viene scritto su qualsiasi depliant o addirittura contratto). Quindi non dare nessun cent. in più, anzi pretendi di darsi una mossa affinche te procurino una disponibile da qualche altro concessionario, anche se di colorazione diversa!!

Questi vogliono fare sempre i furbi!!!

Ho avuto esperienza con l'auto di mio padre (Chevrolet Matiz), che tra il ritardo sulla consegna ed i tempi ulteriori previsti dalla Casa, hanno fatto immatricolare l'auto un giorno prima del tempo utile per contestarla (ero già andato con la lettera di disdetta!!!). All'improvviso era spuntata un'altra Matiz di diverso colore pronta per noi!!!

Ciao, questo é quanto posso consigliarti, datti da fare!!!

Nicola

Consiglio inutile. Anche ammesso che se ne trovi una Euro 4 da un altro concessionario, non sarebbe più immatricolabile. Dal 1° gennaio si possono immatricolare per la prima volta solo auto Euro 5.

Saluti

Ma io intendevo nuova versione. Per non aspettare ulteriori 2 mesi!!
Comunque credo che in giro ci sono ancora tanto auto di diverse marche, ancora Euro 4 da immatricolare! E non vorrei sbagliarmi, ma mi sa che c'é stata una proroga fino a marzo. (ripeto, non vorrei sbagliarmi...)

Io non ho sentito di nessuna proroga (anche perchè si tratta di una norma che riguarda tutta l'Europa e non solo l'Italia), so che moltissimi Concessionari hanno immatricolato il 30 dicembre tutto quel che avevano in casa Euro 4 ed ora lo stanno vendendo come "km zero" il che non è che cambi molto per quanto riguarda le condizioni dell'auto ma stai comunque acquistando un'auto che anagraficamente è del 2010 e quindi ha già un anno.
E non fidarti troppo se vedi in vetrina auto Euro4 ancora senza targa, non vuol dire che l'auto è ancora da immatricolare, vuol dire che è immatricolata ma che il Concessionario non ha applicato le targhe per farla sembrare nuova in vetrina.

Saluti
 
reknic ha scritto:
Ok.

http://www.arpa.emr.it/pubblicazioni/liberiamo/avvisi_414.asp

Grazie per l'informazione che ignoravo.
Ad ogni modo io al posto del nostro amico forumista sarei ben contento di avere la nuova versione, che ha ben 20 CV in più, per soli 250 euro di differenza.

Saluti
 
Grazie mille a tutti per l?interessamento!

Dopo una lunga discussione col concessionario siamo arrivati al compromesso che si fa fifty-fifty. ;)

Altrimenti loro si impegnano a trovarmi il 1.5dci da 70cv (onde evitare di ridarmi la caparra), ma senza garanzie sui tempi di consegna e visto che mi hanno già fatto attendere più di 3 mesi, non ho intenzione di rimanere a piedi per altri 2, 3 mesi o chissà quanti ancora, NEANCHE FOSSE UNA FERRARE!

Effettivamente come dice fabiologgia, meglio aspettare e prendere la nuova versione da 90 cv! Poi un domani, volendola rivendere essendo un Euro 5, verrà svalutata sicuramente meno! 8)

La cosa che mi stranizza e che neanche sul sito Dacia Italia ufficiale si riesce a scaricare la brouchure della nuova versione, mentre è sempre disponibile quello della vecchia Euro 4??
Però frugando meglio sul sito, ho trovato la scheda tecnica aggiornata al 2 Febbraio 2011,
le differenze sostanziali sono le seguenti:
- Il climatizzatore manuale, non più opzionale, ma di serie;
- L?aggiunta del (FAP);
- La potenza max che passa da 50Kw a 62Kw con conseguente aumento di velocità max che passa da 150 a 162Km/h;
- I consumi che sul 70cv (C.u. 6,2 - C.ex. 4,8 - C.m. 5,3), mentre sul 90cv (5,9 - 4,6 - 5,0);
- Pomello delle marce non più in plastica ma in pelle come il volante.

Insomma, credo che oltre a il FAP e al pomello delle marce si siano limitati a rifare una semplice rimappatura della centralina, visto che il motore resta invariato!

Grazie ancora a tutti,
saluti
 
Antony85 ha scritto:
Grazie mille a tutti per l?interessamento!

Dopo una lunga discussione col concessionario siamo arrivati al compromesso che si fa fifty-fifty. ;)

Altrimenti loro si impegnano a trovarmi il 1.5dci da 70cv (onde evitare di ridarmi la caparra), ma senza garanzie sui tempi di consegna e visto che mi hanno già fatto attendere più di 3 mesi, non ho intenzione di rimanere a piedi per altri 2, 3 mesi o chissà quanti ancora, NEANCHE FOSSE UNA FERRARE!

Effettivamente come dice fabiologgia, meglio aspettare e prendere la nuova versione da 90 cv! Poi un domani, volendola rivendere essendo un Euro 5, verrà svalutata sicuramente meno! 8)

La cosa che mi stranizza e che neanche sul sito Dacia Italia ufficiale si riesce a scaricare la brouchure della nuova versione, mentre è sempre disponibile quello della vecchia Euro 4??
Però frugando meglio sul sito, ho trovato la scheda tecnica aggiornata al 2 Febbraio 2011,
le differenze sostanziali sono le seguenti:
- Il climatizzatore manuale, non più opzionale, ma di serie;
- L?aggiunta del (FAP);
- La potenza max che passa da 50Kw a 62Kw con conseguente aumento di velocità max che passa da 150 a 162Km/h;
- I consumi che sul 70cv (C.u. 6,2 - C.ex. 4,8 - C.m. 5,3), mentre sul 90cv (5,9 - 4,6 - 5,0);
- Pomello delle marce non più in plastica ma in pelle come il volante.

Insomma, credo che oltre a il FAP e al pomello delle marce si siano limitati a rifare una semplice rimappatura della centralina, visto che il motore resta invariato!

Grazie ancora a tutti,
saluti

Non è una semplice rimappatura, il 90 CV è la versione Euro 5 del vecchio 85 CV che esisteva anche come Euro 4 in alternativa al 70 CV (non per la Stepway). L'85 CV rispetto al 70 CV aveva in più l'intercooler, e tale differenza rimane anche tra il 90 CV ed il vecchio 70 CV.

Saluti
 
Back
Alto