<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova CRV 2012 - invito al dibattito | Il Forum di Quattroruote

nuova CRV 2012 - invito al dibattito

carlo685 wrote:

salvo sono un felice possessore Honda CRV 2007 (excl. i-pilot).

mi chiedo e vi chiedo: non sono troppi 5 anni di attesa per progettare la fotocopia della Kia sportage??????

ebuonvi wrote:

Oddio...io non la vedrei come una copia della Kia. Certamente l'anteriore un po' la ricorda, ma mi pare che le somiglianze si fermino lì. Il posteriore del Cr-v, bello o brutto, non si confonde di certo con quello delle concorrenti (per me è parecchio diverso anche dall'XC 60, che è l'unica con cui ci sono somiglianze, sebbene non così spiccate come sembra a giudicare dalle foto).

A parte questo, in 5 anni di cose ne sono cambiate parecchie, mentre i prezzi di listino sono più o meno fermi lì.
Provo, ad esempio, a fare un elenco delle differenze tra la tua Exclusive e la nuova Executive:

-nuovo sterzo (già il my10 segnava un deciso passo avanti rispetto al my07 cmq)
-nuovo sistema 4WD
-nuovo motore (iDtec, già introdotto col my2010 vs iCtdi del my07)
-migliore insonorizzazione
-cambio automatico, che sul my07 non esisteva. Rispetto al my10 ci sono le palette, l'HDC, l'assistenza alla partenza in salita...
-bagagliaio ancora più ampio, con sistema automatico di ribaltamento dei sedili
-interni più rifiniti, con plastiche di miglior qualità. Vedremo poi le pelli se sono migliorate.
-tetto panoramico non più diviso in due sezioni.
-telecamera di parcheggio con 3 punti di vista diversi;
-sedili entrambi elettrici, guidatore con memoria (prima solo il guidatore era elettrico, senza memorie, il destro manuale e senza supporto lombare);
-smart key
-fari adattivi (prima solo su Advance, adesso anche su Executive)
-Radio DAB.

Ovviamente ciascuno valuta secondo le proprie necessità e gusti personali l'opportunità di un cambio con il nuovo modello o con un altro mezzo, ma in 5 anni i cambiamenti e i passi avanti ci sono stati...certo difficilmente uno il Cr-v se lo compra per l'estetica

carlo685 wrote:

ovviamente la mia era una provocazione per mascherare la mia delusione in quanto mi aspettavo di più.

Le novità che mi dici sono positive ma devi anche notare che:

- la smart key quando l'ho comprata io ce l'avevano tutte le dirette concorrenti;

- sistema 4wd: la trazione integrale a controllo elettronico ce l'avevano quasi tutte le altre concorrenti (mi riferisco alla Rav 4 concorrente più diretta);

- interni più rifiniti...era ora;

- motore più potente: quando la comprai io quasi tutte le altre avevano più cavalli;

- il cambio automatico: è stata una pazzia fare una macchina nuova senza cambio automatico x i diesel (non aggiungo che tutte le altre l'avevano come opzione);

- riguardo allo sterzo era un atto dovuto il miglioramento che spero hanno apportato: quando l'ho ritirata l'auto andava dritta con un quarto di sterzo a dx. Ci sono voluti oltre 2 mesi di interventi per rimetterlo a pari (oggi non sono in grado di andare in strada e lasciare lo sterzo per più di 20 metri se no va alla deriva);

- tetto panoramico unico e sedile con memoria non mi sembrano invenzioni dell'ultim'ora!!!!

- in una cosa era sicuramente innovativa la telecamera posteriore: dopo la CRV quasi tutte le altre l'hanno adottata.

Intendiamoci l'auto mi piace e mi trovo bene.
Però da qui a dire che ci sono stati passi avanti nella innovazione del prodotto direi proprio di no.
Se si intende per "fare passi avanti" adeguarsi a quello che le concorrenti avevano già da anni, si allora si ne sono stati fatti tanti....

ribadisco... mi tengo stretto al mia CRV 2007!!!!!
 
Oggi sono andato in concessionaria a provare la nuova CRV, io ho il modello del 2007, una delle prime. Devo dire che mi è piaciuta molto, silenziosissima, molto ben rifinita, se decido di cambiare la mia sicuramente la prenderò, magari non subito ma è un passo che farò sicuramente. Interni finalmente ben rifiniti, la linea dal vivo è bella, lo spazio interno mi sembra migliorato, i passaruote nel baule sono stati ridotti, c'è più spazio, si vede un pò poco lateralmente dietro ma c'è la telecamera di serie. Adesso vediamo il trattamento economico...certo se non fanno sconti la vedo dura venderne...con i tempi che corrono cmq il prodotto mi pare molto buono.....speriamo che ci sia come al solito la sostanza sotto il vestito.
 
Bella... la versione 2.2 4WD. Il problema è che hanno fatto al 2WD aumentando di 1000 euro il prezzo rispetto al precedente benzina 4WD. Magari commercialmente sarà furbo ma a me non piace. Per fare la versione a trazione integrale vogliono 29000 euro e sono tantini in un periodo come questo.
La mia prossima auto potrebbe essere un suv ma al massimo 25/26000 euro. E su questa fascia trovi tutta la concorrenza che ti da la versione diesel 4x4.
 
Io l'ho avuto in prova per diverse ore e devo dire che l'auto come linea non entusiasma e soprattutto la mascherina anteriore sembra poco indovinata con il grigio di fondo proprio brutto .Il posteriore è originale ma non bello.Belli gli interni e ben studiati con ottime rifiniture anche se la plastica economica domina la parte inferiore dell'auto.Su strada non mi convince l'assetto morbido delle sospensioni che costringe a rallentare nelle curve al contrario del precedente crv.Si vede che i tecnici hanno privilegiato il comfort alla sportività.Si apprezza invece il silenzio interno disturbato da leggeri fruscii Ottimo il volante molto preciso.Bella la telecamera posteriore che si inserisce quando innesti la retro_Ottimo anche il posto guida.Sul motore nulla da dire è il solito buon motore un pò soffocato nel salire di giri o perchè ancora legato o perchè euro5 con allungo molto ridotto premendo il tasto verde econ in basso a sinistra.Strumentazione semplificata ma con tantisssime spie (da fare l'abitudine).Meravigliosa la manopola per abbattere glischienali posteriori in un secondo .Spaziosissimo il bagagliaioPochi i colori della carrozzeria a disposizione.Non l'acquisterei per due motivi;i concessionari Honda non vogliono la precedente serie e la valutazione è bassissima pur volendo rimanere fedele alla marca ;il secondo motivo: non mi ha convinto il comportamento su strada troppo morbidoso.L'esemplare in prova aveva i cerchi da '19????????
 
Sto valutando di acquistare il nuovo freelander mod2013 aspetto una prova su strada per decidere ma già l'alta valutazione del mio crv del 2007 terza serie (13500?) mi ha quasi convinto all' 80%.
 
zerokid ha scritto:
Bella... la versione 2.2 4WD. Il problema è che hanno fatto al 2WD aumentando di 1000 euro il prezzo rispetto al precedente benzina 4WD. Magari commercialmente sarà furbo ma a me non piace. Per fare la versione a trazione integrale vogliono 29000 euro e sono tantini in un periodo come questo.
La mia prossima auto potrebbe essere un suv ma al massimo 25/26000 euro. E su questa fascia trovi tutta la concorrenza che ti da la versione diesel 4x4.
L'esemplare da me provato costava 36000?(My life) ma era completo di sensori parcheggio anteriori e posteriori ,interni pelle e alcantara, telecamera posteriore e hillholder.
 
larft ha scritto:
zerokid ha scritto:
Bella... la versione 2.2 4WD. Il problema è che hanno fatto al 2WD aumentando di 1000 euro il prezzo rispetto al precedente benzina 4WD. Magari commercialmente sarà furbo ma a me non piace. Per fare la versione a trazione integrale vogliono 29000 euro e sono tantini in un periodo come questo.
La mia prossima auto potrebbe essere un suv ma al massimo 25/26000 euro. E su questa fascia trovi tutta la concorrenza che ti da la versione diesel 4x4.
L'esemplare da me provato costava 36000?(My life) ma era completo di sensori parcheggio anteriori e posteriori ,interni pelle e alcantara, telecamera posteriore e hillholder.

Rolla più o meno della precedente?
Lo sterzo è più pronto?
Dinamicamente è simile ad un'auto o lontana da essa?
 
larft ha scritto:
Sto valutando di acquistare il nuovo freelander mod2013 aspetto una prova su strada per decidere ma già l'alta valutazione del mio crv del 2007 terza serie (13500?) mi ha quasi convinto all' 80%.
a me il nuovo CRV piace,
Certo é che col Free dotato di terrain responce in fuori strada si va alla grande
 
Il rollio è molto evidente rispetto al precedente modello tanto da costringere a rallentare sui tornanti e curvoni autostradali(forse ho avuto timore di osare perchè l'auto non era mia ).Lo sterzo è stupendo diretto e il crv risponde subito al minimo cambio di direzione .Hanno fatto un ottimo lavoro.
 
larft ha scritto:
Il rollio è molto evidente rispetto al precedente modello tanto da costringere a rallentare sui tornanti e curvoni autostradali(forse ho avuto timore di osare perchè l'auto non era mia ).Lo sterzo è stupendo diretto e il crv risponde subito al minimo cambio di direzione .Hanno fatto un ottimo lavoro.
prima hai scritto che aveva i cerchi da 19, tieni conto che con pneumatici così ribassati lo sterzo appare molto più reattivo. Ti dico questo perchè anch'io ho provato un Cr-v (benzina) che montava però le stesse gomme della mîa ( 225/60-18 ) e, in tutta sincerità, non ho riscontrato così tanta differenza con il modello vecchio in materia di sterzo, si, forse appena più precisa ma non certo in modo eclatante.
Anche il resto della vettura non è che differisca poi tanto dalla mia III serie anzi, il motore mi sembra ancora più pigro e carente di coppia in basso; probabilmente come tutti i motori Honda deve "farsi" con i chilometri.
Anche la mia fino a 25-30mila sembrava legatissima, ora che sono a quasi 46mila va molto meglio.
 
larft ha scritto:
Il mio crv montagomme da 17 e confermo che quello che ho provato aveva cerchi da 19 (a richiesta ).
come ti ho scritto appena sopra, le gomme fanno tanto; anche se non lo si direbbe ma c'è un abisso di comportamento tra la tua con le 225/65-17 e la nuova con le 245/45-19 ! Abisso di reattività tale da trasformare completamente le sensazioni di guida in generale e trarre in inganno tanto da far pensare che si sia lavorato sul comparto sterzo-sospensioni ma che alla fine il più del lavoro lo fanno le gomme da 19 aventi spalla molto bassa e rigida rispetto alle normali 17.
Sempre come divevo prima, io non ho trovato una gran differenza con la mia (cerchi da 18 ) e la nuova sempre con i 18, quindi così a naso mi sento di attribuire il più della migliorata reattività in maggior misura alla gommatura piuttosto che all'assetto vero e proprio. IMHO ovviamente.
 
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
Il mio crv montagomme da 17 e confermo che quello che ho provato aveva cerchi da 19 (a richiesta ).
come ti ho scritto appena sopra, le gomme fanno tanto; anche se non lo si direbbe ma c'è un abisso di comportamento tra la tua con le 225/65-17 e la nuova con le 245/45-19 ! Abisso di reattività tale da trasformare completamente le sensazioni di guida in generale e trarre in inganno tanto da far pensare che si sia lavorato sul comparto sterzo-sospensioni ma che alla fine il più del lavoro lo fanno le gomme da 19 aventi spalla molto bassa e rigida rispetto alle normali 17.
Sempre come divevo prima, io non ho trovato una gran differenza con la mia (cerchi da 18 ) e la nuova sempre con i 18, quindi così a naso mi sento di attribuire il più della migliorata reattività in maggior misura alla gommatura piuttosto che all'assetto vero e proprio. IMHO ovviamente.
sempre meno OR ( leggero ovviamente) e sempre piú stradale
 
Notavo poi nel sito inglese e relativo dépliant la presenza di remote power window e rear one touch power window a partire dalla serie intermedia (la nostra elegance) per capirsi.
Praticamente quella funzione da telecomando come ha, a pagamento, la Classe A.

C'è qualcosa di analogo nella versione italiana?

Poi, perché sul sito ancora non si può fare la config del nuovo modello?

per Albelilly: lì in Svizzera vedo che c'è il countdown per la presentazione, tu hai visto niente?
 
Back
Alto