Ciao,
sto meditando l'acquisto di una nuova clio live ad alimentazione gpl. Faccio notare che in media percorro circa 15/16mila km all'anno, mi capita spesso di spostarmi in città, nel traffico e almeno 2 o 3 volte l'anno faccio viaggi di lunga percorrenza (Milano - Napoli per intenderci).
Ho sentito diverse critiche rivolte al gpl della nuova clio, sia in termini di prestazioni, che in termini di manutenzione (mi è stato detto che dopo 30mila km è necessario rifare le punterie o le valvole causa usura da gpl, con conseguente spesa piuttosto significativa...è vera questa cosa?).
Alla luce di queste osservazioni, che mi consigliate? vado diretto nell'acquisto della versione gpl, o valuto il diesel (live 1.5 dci 75 cv)?
Grazie
sto meditando l'acquisto di una nuova clio live ad alimentazione gpl. Faccio notare che in media percorro circa 15/16mila km all'anno, mi capita spesso di spostarmi in città, nel traffico e almeno 2 o 3 volte l'anno faccio viaggi di lunga percorrenza (Milano - Napoli per intenderci).
Ho sentito diverse critiche rivolte al gpl della nuova clio, sia in termini di prestazioni, che in termini di manutenzione (mi è stato detto che dopo 30mila km è necessario rifare le punterie o le valvole causa usura da gpl, con conseguente spesa piuttosto significativa...è vera questa cosa?).
Alla luce di queste osservazioni, che mi consigliate? vado diretto nell'acquisto della versione gpl, o valuto il diesel (live 1.5 dci 75 cv)?
Grazie