<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova classe b w246 .. ovvero b(idone) | Il Forum di Quattroruote

nuova classe b w246 .. ovvero b(idone)

scrivo questo post perche dopo 10 anni di mercedes (1 classe c berlina ed una b180cdi) cira 10 mesi fa ho acquistato una nuova classe b w246 , sfortunatamente sono incappato in una vettura difettosa infatti di seguito gli interventi in officina:

1) appena ritirata dalla concessionaria maggio 2012
- rumorosita eccessiva per chiusura non corretta del tettuccio e dei cristalli
- scricchiolini (poco piu della mia vecchia b180, ma aveva 238000km!!!!!)
- problemi all'impianto audio(gracchiano gli altoparlanti come se fossero sfondati, gia a medio volume)
- problemi al command online .

2) a 4800km
- si ripresentno i problemi di chiusura del tettuccio e dei cristalli
- il command online con la funzione navigazione da i numeri
- aggiornamento centralina motore per erogazione irregolare di potenza

3) a 8400km
- auto in recovery mode (sostituito il sensore sotto il pedale del freno)
- aggiornamento command online (alcuni preoblemi quasi risolti)
- sostituzione altoparlanti posteriori
- il tettuccio non si apre piu

4) a11200km
- auto in recovery mode (ma non viene segnalata da nessuna spia)
- scricchioli paragonabili a quelli di una fiat punto del 1998
- impianto audio non utilizzabile , passato un grado di volume soft si sente come se fosse sfondato.

5)13600km auto per la quinta volta in officina in 6mesi di vita il capofficina non sa piu che fare, presenta vari problemi che dopo 20 giorni di ricovero in officina sembrerebbero risolti.

6)16700km circa 1 mese e mezzo dopo l'ultimo ricovero si presenta un nuovo problema , nel ritorno da un viaggetto su una strada tipo di montagna mi sono lanciato in un sorpasso, l'auto mi si è piantata a 3mila giri e non andava oltre!!!!per fortuna il furgoncino che giungeva in senso opposto si è fermato altrimenti mi sarei beccato un bel frontale!!!!
il problema a tutt'oggi(a 20140km) non è stato ancora risolto e mi si ripresenta improvvisamente.
avevo fatto una richiesta di sostituzione vettura , ma non ho ancora ricevuto una risposta, ma vengo continuamente rimpallato tra il concessionario e mercedes italia.

attendo anche i vostri commenti e le vostre esperienze per questo modello, anche se personalmente(parlo da cliente mb da 10 anni) mi ha deluso un bel po,per la scarsa qualita dei materiali e l'assemblaggio discreto , assolutamente non in stile mercedes. altra delusione è il comportamento di mercedes.
 
Crescono i mercati, crescono tante cose e spesso bisogna ridurre tanto altro.

Della nuova B, molti ne parlano bene e qualcuno ne parla male.
Io ho avuto la W245 e per me era una gran macchina.
Leggo qui e la... che alcuni della nuova B scrivono lamentele varie.
E' difficile paragonare opinioni, non è un mondo fatto tutto di Classe B, quindi vale l'esperienza diretta che è quella che tu ci hai scritto.

Nessun prodotto è esente da difetti.
Nessuno di noi però ne vuole avere.
I rapporti Dekra, stabiliscono la bontà (qualità) delle auto nei primi anni di vita e poi negli anni a venire.
Se non ricordo male, la "vecchia" B era difettosa (in percentuale di statistica) nei primi 3 anni di vita per poi recuperare e diventare una delle migliori dopo.
Difetti di gioventù?
Se la casa madre non ti ha abbandonato, alla fine è perdonabile, certo avrà il tuo feedback negativo, ma credo che possa risolversi tutto in seguito con un recupero di fedeltà, quindi di affidabilità
Anche io sarei deluso ed arrabbiato se un'auto nuova mi desse tanti grattacapi.
Inutile raccontare il contrario.

Oggi le case automobilistiche si stanno piegando alle regole del business (e torno al fatto che molto va tolto dai processi forti ed originali di una volta) in cui tanta qualità reale e non percepita va spesso messa da parte per quello che è considerato ormai il dogma : fare solo quello che il mercato percepisce e che paga...il resto non serve.
 
Back
Alto