davide77iv ha scritto:
renexx ha scritto:
davide77iv ha scritto:
io con il configuratore ho visto che la A con il 1.5 dci versione sport con accessori (xeno, tettuccio elettrico cerchi da 18...) mi veniva sui 28k?...cosa chiedere di meglio?

!!!
Veramente una 1,5 sport SENZA tetto apribile, nè pelle, nè navi, con un po' di accessori con i pacchetti scontati in promozione del 40% come per lo xeno, il lettore cd, le luci nell'abitacolo ed il metallizzato passa già i 29 mila, e se ci metti il tetto, sfonda i 30 mila.
Cosa chiedere di più? Una 116 che ti rifila ben 7 secondi sul giro...con ben altra meccanica e con un piacere di guida diverso da tutte le altre.
i sedili in pelle sono di serie(in ecopelle)..il navigatore non mi interessa,ed il configuratore mantiene il prezzo sui 28k?...la 116 non mi pace esteticamente da nessuna angolazione, è inguardabile...in pista non ci andrò mai e quindi mai mi confronterò con la 116 da te indicata..il piacere di guida in città od in autostrada a 130 è lo stesso..in pista vado con la gallardo (affittata) e con la mia moto, e credo che quelle emozioni non me le può cerdo dare neanche una 123...io, da profano MB non vedo tutti questi problemi di brasone o altro..cmq,potrei sempre sbagliarmi.
Infatti io ho scritto SENZA pelle (che NON è ecopelle, quindi comunque non è di serie), e SENZA navi. Con un paio di cosette (che quelle sì che le trovi anche sulla Clio) si arriva ai 29, ma, in ogni caso, anche 28 non sono pochissimi.
Il tempo in pista, come già detto, non è fine a sè stesso (o ai w.end, con la Gallardo ti diverti di più, lapalissiano), ma esprime la godibilità di una vettura che vorrebbe essere sportiveggiante e non lo è. E se il piacere di guida in città o in autostrada è lo stesso, allora perchè non continuare con la formula monovolume, più razionale?