<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Civic 2.2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Civic 2.2

LelePT ha scritto:
milosub87 ha scritto:
salve a tutti,
ad oggi sono 41 giorni che ho ordinato la mia 2.2 executive.. e non vedo l'ora di averla fra le mani. :rolleyes:
Dopo aver provato sia la 1.4 sport che la 2.2 non ho avuto alcun dubbio e mi sono buttato sulla diesel bianca, peccato solo per le tempistiche di 90 giorni circa.. veramente tanti.
In ogni caso dal prezzo di listino (di circa 32000 euro) sono riuscito a strappare ancora 2500 euro circa dando dentro il mio catorcetto di peugeot 206 cc 2.0 benzina datato 2001.
Sperando che non mi facciano penare troppo per avere il mio nuovo gioiellino.. una recensione sarà d'obbligo appena arriva!!!
Che facevano un 2.0 a benzina sulla 206?
il 2.0hdi me lo ricordo ma non un benzina, strano
si si c'era: 2.0 136cv benzina
 
Sono anch'io ansioso di sapere le impressioni di chi ha acquistato quest'auto che mi piace davvero moltissimo.
Andrò sicuramente a provarla di persona ed avendo avuto un'ottima sensazione della precedente non credo se ne discosti molto in termini migliorativi,già era un'ottima auto in termini dinamici.
Io sono fissato ragazzi (e questa fissazione è colpa del caro Meipso),qualcuno mi potrebbe spiegare come migliorerebbe ad esempio l'ingresso in curva con le sospensioni a quadrilatero?
Ho provato varie volte la 147 ed effettivamente è un gradino sopra la concorrenza 8anche della Civic 8) in termini di sensazioni dinamiche..merito delle sospensioni o del telaio?
Insomma non sono un ingegnere e ho molti dubbi...ehi ragazzi sono un'Hondista e quando parlo della 147 lo faccio con rammarico ma cognizione di causa.
La Giulietta non la prendo nemmeno in considerazione,provata 10 minuti ed è tutta un'altra cosa della sua progenitrice.
 
GSX2 ha scritto:
Sono anch'io ansioso di sapere le impressioni di chi ha acquistato quest'auto che mi piace davvero moltissimo.
Andrò sicuramente a provarla di persona ed avendo avuto un'ottima sensazione della precedente non credo se ne discosti molto in termini migliorativi,già era un'ottima auto in termini dinamici.
Io sono fissato ragazzi (e questa fissazione è colpa del caro Meipso),qualcuno mi potrebbe spiegare come migliorerebbe ad esempio l'ingresso in curva con le sospensioni a quadrilatero?
Ho provato varie volte la 147 ed effettivamente è un gradino sopra la concorrenza 8anche della Civic 8) in termini di sensazioni dinamiche..merito delle sospensioni o del telaio?
Insomma non sono un ingegnere e ho molti dubbi...ehi ragazzi sono un'Hondista e quando parlo della 147 lo faccio con rammarico ma cognizione di causa.
La Giulietta non la prendo nemmeno in considerazione,provata 10 minuti ed è tutta un'altra cosa della sua progenitrice.

Salve, GSX2. In merito al tuo quesito, riporto un link:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/31027.page

di qualche tempo fa che punta al forum Alfa nel quale molto si è discusso sulla questione e vi ho partecipato con un post che ti invito a leggere.
Forse è un po' generale, ma comunque lo ritengo attinente.
Resto in attesa del tuo gradito rscontro.

Ciao!!! :)
 
Credo che una Giulietta con la massa, il peso, gli standard di spazio richiesti oggi, seppur FOSSE con i quadrilateri alti, sarebbe molto facilmente peggiore come guida di una piccola e "vecchia" 147 e di poco migliore dell'attuale col McPherson.
Non si può attribuire la dinamica di guida SOLO alla differenza tra uno schema e l'altro... ...un'auto con un telaio ed un assetto non buoni, magari alta, può avere tutti i QA ed i multilink che vuole ma il feeling di guida resta asettico.
Conosco l'Impreza: QA dietro, Mc Pherson davanti, Awd.
Ebbene, seppur più bilanciata di Civic non mi sento di dire che dinamicamente sia "migliore" in assoluto, benchè il telaio e l'assetto siano tutt'altro che cattivi.

E' come dire che tutte le auto con TP sono migliori di qualsiasi TA perchè lo schema è più efficace.
 
salve a tutti,
come vi ho comunicato qualche settimana fa, oggi hanno consegnato la mia civic 2.2 executive al concessionario :D , quindi tempo qualche giorno per l'immatricolazione e dovrei metterci le mani.
appena possibile vi faro una piccola recensione come richiesto!
 
milosub87 ha scritto:
salve a tutti,
come vi ho comunicato qualche settimana fa, oggi hanno consegnato la mia civic 2.2 executive al concessionario :D , quindi tempo qualche giorno per l'immatricolazione e dovrei metterci le mani.
appena possibile vi faro una piccola recensione come richiesto!

Ok, ma sbrigati che qua la terra trema! :shock:
 
mi permetto di uppare il thread, ma milosub87 che fine avrà fatto? Sarà riuscito ad uscire dal concessionario? O vuole riportare direttamente le impressioni dei primi centomila km? Mistero!
 
spero per lui che non sia nelle mie stesse condizioni...da fine maggio mi dicono che la macchina è arrivata a Livorno ma in concessionaria ancora non si vede nulla..
e io aspetto fiducioso...
 
Luario ha scritto:
spero per lui che non sia nelle mie stesse condizioni...da fine maggio mi dicono che la macchina è arrivata a Livorno ma in concessionaria ancora non si vede nulla..
e io aspetto fiducioso...

Sconto? Io presi la ottava in pronta consegna km0 col 25% di sconto, ed era pure prima della Crisi... ...per questo mi servirebbe capire l'orientamento attuale dei concessionari...
 
@elancia
La settimana scorsa ho visitato 2 concessionarie nel milanese: senza permuta e senza insistere facevano 8% sul diesel ed il doppio sul 1.8 benzina, per il 1.4 sono "legati" alla promozione Honda di 3100? di ecoincentivi.
 
Back
Alto