<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova C4 picasso: comprarla o no? | Il Forum di Quattroruote

Nuova C4 picasso: comprarla o no?

Come da titolo.
Mi piace e molto.
Peró mi fà paura per tutta l'elettronica che ha.

Qualcuno che l'ha già comprata e mi dice come va finora......?? :rolleyes:
 
Lascia stare il cambio eletroattuato e
se vuoi il massimoin termini di confort
tenuta di strada e silenziosita' compratela
L'estetica e' soggettiva ma quanto al resto
e' il riferimento a mio avviso per i monovolume
Pero' giustamente come suggeriscono
fai l'estensione di garanzia
ciao
 
Anche a me attira molto. Una 5 posti veri, buon bagagliaio, non troppo lunga, pare comodissima e silenziosa. Pure bella, come monovolume. Anche io però ho qualche dubbio sulla affidabilità Citroen, non tanto sui fondamentali di meccanica, quanto su particolari e servizi come elettronica, comandi, abitacolo, etc.
Aspetterei almeno un anno di collaudo sul mercato, prima di ordinarne una, la prenderei con le dotazioni che reputo essenziali, ma niente di più. Poi ovviamente l'estensione di garanzia.
 
Anch'io la trovo molto bella, e i valori di rumorosità sono eccellenti..una macchina molto riuscita. L'affidabilità....chissà!!!
 
Dalla mia esperienza Citroen, a livello di affidabilità, ha figurato piuttosto bene. Ho avuto moooolti più problemi di elettronica e meccanica su Fiat e Ford, con cui rimasi a piedi più di una volta...

Dove Citroen si perde un po' è negli assemblaggi ed in certi componenti, soprattutto degli interni. Ricordo che sulla vecchia Picasso, ogni tanto, dovevo lottare con freni che vibravano, qualche scricchiolìo, mentre sulla Fiat che ormai a quasi 15 anni, non ce n'è ancora uno che uno.

Solo del cambio elettropilotato, me ne hanno parlato male.
 
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Non sono però buone premesse quelle di consigliare un acquisto proponendo pure l'estensione di garanzia per tranquillità ? :(

Citroen mia dove sei!!!

Guarda, non avendone esperienza personale diretta, per l'affidabilità mi baso sulle statistiche più conosciute (JD Powers, ADAC, Dekra, Which?, Altroconsumo). Diciamo che Citroen complessivamente sta nella media, ben sotto alcune note marche giapponesi, ma anche meglio di altre europee. Ciò non toglie che ci siano casi di esemplari singoli senza nessun problema, nè che Citroen abbia modelli più affidabili di altri, nè che la sua affidabilità sia in miglioramento.

La garanzia estesa in un modello di nuova produzione, secondo me va sempre fatta, anche se compri una Toyota, una Honda o una Mazda costruite in Giappone :D
 
Concordo, solo che mi pareva diverso lo spirito con cui si approccia il tema estensione garanzia.
Avere una alta difettosità non significa che tutte sono difettate, significa solo che è più facile trovare dei difetti. Facilità che si misura nelle percentuali delle statistiche ? se ad esempio la statistica porta una percentuale di 80% significa che "solo" 20 su 100 hanno +/- problemi ?.. ergo le altre 80 si devono ritenere di fattura superiore alle 20 ;)
 
pll66 ha scritto:
Dalla mia esperienza Citroen, a livello di affidabilità, ha figurato piuttosto bene. Ho avuto moooolti più problemi di elettronica e meccanica su Fiat e Ford, con cui rimasi a piedi più di una volta...

Dove Citroen si perde un po' è negli assemblaggi ed in certi componenti, soprattutto degli interni. Ricordo che sulla vecchia Picasso, ogni tanto, dovevo lottare con freni che vibravano, qualche scricchiolìo, mentre sulla Fiat che ormai a quasi 15 anni, non ce n'è ancora uno che uno.

Solo del cambio elettropilotato, me ne hanno parlato male.

Occhio però, la vecchia picasso è probabilmente la citroen più affidabile degli ultimi decenni. Dopo l'aggiornamento del 2004 era in vetta alla classifica per livello di guasti in germania, davanti a touran e toyota corolla verso....la migliore in europa. Un'auto ben rodata, ma la media citroen è ben diversa.
 
mommotti ha scritto:
pll66 ha scritto:
Dalla mia esperienza Citroen, a livello di affidabilità, ha figurato piuttosto bene. Ho avuto moooolti più problemi di elettronica e meccanica su Fiat e Ford, con cui rimasi a piedi più di una volta...

Dove Citroen si perde un po' è negli assemblaggi ed in certi componenti, soprattutto degli interni. Ricordo che sulla vecchia Picasso, ogni tanto, dovevo lottare con freni che vibravano, qualche scricchiolìo, mentre sulla Fiat che ormai a quasi 15 anni, non ce n'è ancora uno che uno.

Solo del cambio elettropilotato, me ne hanno parlato male.

Occhio però, la vecchia picasso è probabilmente la citroen più affidabile degli ultimi decenni. Dopo l'aggiornamento del 2004 era in vetta alla classifica per livello di guasti in germania, davanti a touran e toyota corolla verso....la migliore in europa. Un'auto ben rodata, ma la media citroen è ben diversa.

E' probabile, ma anche le altre marche si sono evolute (involute) in tal senso.

Nel mio piccolo, nel giro compreso fra colleghi, conoscenti e parenti, di Citroen ce ne sono diverse: C3Picasso, C3 Pluriel, C3 Picasso, C4 Picasso, C5. Non mi pare che nessuno abbia mai lamentato problematiche gravi. Mentre fra Opel, Ford, Vw, Fiat, Mercedes, BMW, Renault, qualche noietta con macchina in recovery, problemi di rigenerazioni, iniettroi e centraline...

Non che la reputi una statistica di riferimento, però è ciò che vedo e sento direttamente.

Stando alle mie "statistiche" comprerei solo Toyota! :D
 
pll66 ha scritto:
mommotti ha scritto:
pll66 ha scritto:
Dalla mia esperienza Citroen, a livello di affidabilità, ha figurato piuttosto bene. Ho avuto moooolti più problemi di elettronica e meccanica su Fiat e Ford, con cui rimasi a piedi più di una volta...

Dove Citroen si perde un po' è negli assemblaggi ed in certi componenti, soprattutto degli interni. Ricordo che sulla vecchia Picasso, ogni tanto, dovevo lottare con freni che vibravano, qualche scricchiolìo, mentre sulla Fiat che ormai a quasi 15 anni, non ce n'è ancora uno che uno.

Solo del cambio elettropilotato, me ne hanno parlato male.

Occhio però, la vecchia picasso è probabilmente la citroen più affidabile degli ultimi decenni. Dopo l'aggiornamento del 2004 era in vetta alla classifica per livello di guasti in germania, davanti a touran e toyota corolla verso....la migliore in europa. Un'auto ben rodata, ma la media citroen è ben diversa.

E' probabile, ma anche le altre marche si sono evolute (involute) in tal senso.

Nel mio piccolo, nel giro compreso fra colleghi, conoscenti e parenti, di Citroen ce ne sono diverse: C3Picasso, C3 Pluriel, C3 Picasso, C4 Picasso, C5. Non mi pare che nessuno abbia mai lamentato problematiche gravi. Mentre fra Opel, Ford, Vw, Fiat, Mercedes, BMW, Renault, qualche noietta con macchina in recovery, problemi di rigenerazioni, iniettroi e centraline...

Non che la reputi una statistica di riferimento, però è ciò che vedo e sento direttamente.

Stando alle mie "statistiche" comprerei solo Toyota! :D

E infatti concorrente diretta della C4 Picasso è la Verso con il nuovo 1.6 BMW. Sarebbe da comprare a occhi chiusi, non fosse che la nuova Picasso è molto molto più bella e sicuramente più silenziosa :p
 
Comprata!
eHDI 115 CV intensive con pack intensive.
Freedrive per quattro anni o 80000 km.

Fatti300 km.
Per il momento soddosfatissimo!
 
Back
Alto