<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova C-HR plug in dopo 2000 km | Il Forum di Quattroruote

Nuova C-HR plug in dopo 2000 km

Salve, come magari già saprete dal topic in cui chiedevo un confronto con la nuova golf plug in circa un mesetto fa mio padre ha acquistato questa vettura. Vi condivido le mie impressioni: tra i lati positivi sicuramente i consumi difatti anche se la usiamo quasi esclusivamente in modalità elettrica (circa 60 km) potendo ricaricare a casa tutte le notti qualche giorno la abbiamo appositamente testata a batteria scarica e ,a parte a 130 km/h fissi in autostrada in cui fa un non eccezionale 15 km/l, in extraurbano ed urbano se la cava benissimo (22 km/l e 26 km/l) dimostrando che effettivamente le toyota plug in compensano il peso extra delle batterie con una maggior capacità di ricarica nelle frenate e lunghe discese.
Interni molto ben curati e comandi quasi tutti fisici che per noi è un lato positivo, ovviamente ci piaceva anche esteticamente come linea perlomeno nel colore tutto bianco perla.
Lati negativi il baule piccolo ma soprattutto i posti dietro che sono davvero poco luminosi quindi non la consiglio per le famiglie numerose e con bimbi piccoli.Si guida bene, è super confortevole e buona nella tenuta di strada e nella modalità sport ci si diverte anche.
Insomma auto meccanicamente davvero ben fatta, secondo me non venderà moltissimo nella versione plug in perchè alla fine prendendo un' elettrica si risparmia di più e a questo prezzo ormai se ne trovano di ottime però se venissero riproposti gli incentivi (l' anno scorso accedeva a quelle delle elettriche visto le bassissime emissioni e quindi veniva a costare addirittura meno della versione full hybrid) avrebbe anche senso prenderla senza poter ricaricare sempre visto gli ottimi consumi a batteria scarica e il maggior valore nel momento della rivendita.
 
...a parte a 130 km/h fissi in autostrada in cui fa un non eccezionale 15 km/l, ...
Ricordo che stiamo parlando di un 2000 benzina automatico, con una sezione frontale importante, che oltretutto si tira dietro una batteria pesantuccia con tutto l'armamentario per la ricarica... Io credo (ma non vederla come un attacco personale, giacché si tratta un po' di un pensiero comune, suffragato anche da alcune testate online) che definire i 15 con un litro a 130 all'ora "non eccezionale" significa aver perso "leggermente" il contatto con la realtà...:emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Ricordo che stiamo parlando di un 2000 benzina automatico, con una sezione frontale importante, che oltretutto si tira dietro una batteria pesantuccia con tutto l'armamentario per la ricarica... Io credo (ma non vederla come un attacco personale, giacché si tratta un po' di un pensiero comune, suffragato anche da alcune testate online) che definire i 15 con un litro a 130 all'ora "non eccezionale" significa aver perso "leggermente" il contatto con la realtà...:emoji_wink:
Certo hai ragione, io lo dico facendo il confronto con prius e golf che sono le migliori plug in come consumi a batteria scarica e fanno quasi i 20 km/l persino in autostrada: ovviamente la prius ha lo stesso power train della c hr ma è molto più aerodinamica quindi nessuna sorpresa, la golf invece non capisco come faccia ad avere consumi così bassi pur montando una batteria da quasi 20 kWh ok ha una sezione frontale ridotta però non non penso funzioni come full hybrid a batteria scarica bensì come una normale benzina (almeno credo visto che non esistono full hybrid nel gruppo wolkswagen)
 
....io con Renny plug-in a 130 in autostrada non supero i 14 km/l.....quindi, come lascia intendere stellestrisce, 15 non e' male
 
Lati negativi il baule piccolo ma soprattutto i posti dietro che sono davvero poco luminosi quindi non la consiglio per le famiglie numerose e con bimbi piccoli.Si guida bene, è super confortevole e buona nella tenuta di strada e nella modalità sport ci si diverte anche.
l'avevo già notato nella prima versione, quindi la cosa è rimasta, ma si vede che non disturba dato quante ce ne sono in giro, ma della nuova non vedo lo stesso numero di quanto ha fatto la vecchia, anzi proprio poche...
 
l'avevo già notato nella prima versione, quindi la cosa è rimasta, ma si vede che non disturba dato quante ce ne sono in giro, ma della nuova non vedo lo stesso numero di quanto ha fatto la vecchia, anzi proprio poche...
Nel nostro caso era del tutto indifferente dato che siamo in 3 ma nel 99% delle volte la usa da solo o al massimo con un passeggero da parte quindi per i single e le coppie il problema non si pone, quando vanno in vacanza poi abbattono i sedili posteriori e lo spazio quindi è più che sufficiente
 
siamo amici che vanno in montagna e alterniamo le macchine, si viaggia da 3 a 5 con il bagagliaio pieno di zaini, scarponi, bastoncini e varie altre cose, quindi le auto le riempiamo e questa è la meno confortevole per chi sta dietro e anche come baule bisogna aggiustare bene la roba altrimenti non ci sta tutto e piccola non è...
 
Ultima modifica:
siamo amici che vanno in montagna e alterniamo le macchine, si viaggia da 3 a 5 con il bagagliaio pieno di zaini, scarponi, bastoncini e varie altre cose, quindi le auto le riempiamo e questa è la meno confortevole per chi sta dietro e anche come baule bisogna aggiustare bene la roba altrimenti non ci sta tutto e piccola non è...
Sì sono d' accordo che la linea penalizza molto gli spazi interni, la sua vecchia suzuki s cross pur non essendo molto più grossa aveva il baule quasi il doppio e dietro più spazio, alľ epoca però andavamo in vacanza tutti e 3 insieme e la usava per trasportare me e i miei amici a calcio quindi serviva dello spazio e nella scelta ha considerato questo fattore.
 
Credo sia fuor di dubbio che per chi ha bisogno di spazio per più di due persone e bagagliaio capiente probabilmente non è l'auto giusta...
 
Grosso modo, ha lo stesso ingombro a terra e la stessa volumetria interna di una hatchback di segmento C. Ed è pochi cm più alta. Quando la ho presa, ho fatto quella considerazione. Per me sono spazi sufficienti.
Potevo prendere la Corolla HB, ma, visto che lunghezza e larghezza erano le stesse e la differenza di prezzo molto contenuta, ho preso questa che è un pelo più rialzata e ha delle ruote che assorbono un po' di più le irregolarità. Fine.
Se mi fosse servita un'auto capace, avrei preso altro.
 
bisogna non dare per scontato che sia un'auto spaziosa viste le dimensioni...da tenere presente, come in mille altre cose!!
 
plug-in a me non convince, sia per il fatto della ricarica sia per il bagagliaio troppo piccolo rispetto all'ibrida la sto cercando ibrida lounge premiere gialla ma purtroppo si fa fatica in quanto sono state bloccate le produzioni per via di una multa della comunità europea e non so se le sbloccheranno, purtroppo la ue se ne inventa sempre una pur di farti comprare elettrico o plug-in, continuerò la mia ricerca in pronta consegna
 
buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, volevo riportarvi la mia esperienza col nuovo CHr.
Ho preso da 2 mesi la versione 1.8 hybrid versione Trend. Super accessoriata, funziona tutto molto bene, molto piacevole la frenata automatica quando si guida in colonna...ma...ieri per la prima volta ho preso l'autostrada, 700km, durante i quali ho apprezzato il cruis control adattivo. Però, ragazzi, quanto frastuono! Il motore non si sente ma, passati i 110 orari, si sente un continuo fruscio e rotolamento dei pneumatici che rendono difficile l'ascolto della radio. Provengo da una Volvo V40 diesel che in autostrada, oltre a spingere di più, era confortevolissima. Che dire, sono deluso,perchè da una vettura così grande, con un progetto così moderno mi sarei aspettato più cura per i dettagli. Ah, sarebbe comunque la mia terza Toyota, marchio che apprezzo per la qualità totale. Si impegnassero di più sulle finiture (plastiche poco Premium) e curassero di più il comfort sarebbe il top. Tornassi indietro non la riprenderei.
 
plug-in a me non convince, sia per il fatto della ricarica sia per il bagagliaio troppo piccolo rispetto all'ibrida la sto cercando ibrida lounge premiere gialla ma purtroppo si fa fatica in quanto sono state bloccate le produzioni per via di una multa della comunità europea e non so se le sbloccheranno, purtroppo la ue se ne inventa sempre una pur di farti comprare elettrico o plug-in, continuerò la mia ricerca in pronta consegna
Ovviamente sia plug in che elettrica conviene solo se si ha la possibilità di ricaricare a casa di notte,per il bagagliaio è vero ma ci sono alcune phev più spaziosie come la Kia Niro e la Ford Kuga che comunque lo offrono discreto rispetto a quello della ch r.
So che non vendono più il full hybrid 2.0 quello effettivamente è un peccato, non sapevo fosse per delle multe della UE
 
Back
Alto