eugenio62 ha scritto:Abbassano i costi, abbassano i listini, abbassano i pesi, aumentano le vendite, aumentano i margini di guadagno. Fanno quello che chiede il mercato.
Per alcuni segmenti il cliente non percepiva e non utilizzava i plus esclusivi della TP e della perfetta distribuzione dei pesi.
A parziale discolpa si può dire che nei listini BMW, se cerchi qualcosa di serio, si trova ancora in abbondanza.
eugenio62 ha scritto:Abbassano i costi, abbassano i listini, abbassano i pesi, aumentano le vendite, aumentano i margini di guadagno. Fanno quello che chiede il mercato.
Per alcuni segmenti il cliente non percepiva e non utilizzava i plus esclusivi della TP e della perfetta distribuzione dei pesi.
A parziale discolpa si può dire che nei listini BMW, se cerchi qualcosa di serio, si trova ancora in abbondanza.
perdegola ha scritto:Ormai conta solo la quantità non più la qualità!![]()
Ah il noto sondaggio sull'80% che non sapeva di avere la TPalbo89 ha scritto:c'e' da dire che in molti casi non lo sapeva proprio di averla..eugenio62 ha scritto:Per alcuni segmenti il cliente non percepiva e non utilizzava i plus esclusivi della TP e della perfetta distribuzione dei pesi.
In ogni caso Bmw, per quanto faccia auto a TA (una differenza evidente solo con cavallerie almeno discrete ed una certa guida, non per tutti insomma) sbaglia concettualmente se decide di passare in blocco alla TA, cosa che implica anche la TI quando le potenze lo esigono : sarebbe una secca perdita di personalità, un'ottusa imitazione di quello che già fa Audi.U2511 ha scritto:Ah il noto sondaggio sull'80% che non sapeva di avere la TPalbo89 ha scritto:c'e' da dire che in molti casi non lo sapeva proprio di averla..eugenio62 ha scritto:Per alcuni segmenti il cliente non percepiva e non utilizzava i plus esclusivi della TP e della perfetta distribuzione dei pesi.:? :lol:
Delle due l'una:
o l'80% dei guidatori intervistati meriterebbe di essere sottoposto a provvedimento revisione patente con proposta di revoca, perché basta una curva per capire da che parte c'è la trazione e se non lo capisci è meglio che guidi al massimo un triciclo a pedali (anteriori :twisted: )
o -come molti ritengono- era un sondaggio pilotato in vista della trazione anteriore.
Non vedo nulla di male se Bmw introduce un modello compatto e quindi obbligatoriamente a trazione anteriore, e la carrozzeria scelta per l'operazione (monovolume) si presta bene. Di male, anzi, di tragico, è spacciare l'operazione per un "tanto la maggior parte dei nosti clienti non sa dove stanno le ruote motrici"
La 2 Tourer probabilmente porterà una nuova tipologia di clienti, mai prima salita a bordo di una Bmw. Dubito che chi fin'ora apprezzava le Bmw per quel che sono, passi ad una 2 Tourer. Per quanto concerne l'X1, il modello a fine vita stava e si guidava bene con l'xDrive e non con la rwd
Mastertanto ha scritto:In ogni caso Bmw, per quanto faccia auto a TA (una differenza evidente solo con cavallerie almeno discrete ed una certa guida, non per tutti insomma) sbaglia concettualmente se decide di passare in blocco alla TA, cosa che implica anche la TI quando le potenze lo esigono : sarebbe una secca perdita di personalità, un'ottusa imitazione di quello che già fa Audi.U2511 ha scritto:Ah il noto sondaggio sull'80% che non sapeva di avere la TPalbo89 ha scritto:c'e' da dire che in molti casi non lo sapeva proprio di averla..eugenio62 ha scritto:Per alcuni segmenti il cliente non percepiva e non utilizzava i plus esclusivi della TP e della perfetta distribuzione dei pesi.:? :lol:
Delle due l'una:
o l'80% dei guidatori intervistati meriterebbe di essere sottoposto a provvedimento revisione patente con proposta di revoca, perché basta una curva per capire da che parte c'è la trazione e se non lo capisci è meglio che guidi al massimo un triciclo a pedali (anteriori :twisted: )
o -come molti ritengono- era un sondaggio pilotato in vista della trazione anteriore.
Non vedo nulla di male se Bmw introduce un modello compatto e quindi obbligatoriamente a trazione anteriore, e la carrozzeria scelta per l'operazione (monovolume) si presta bene. Di male, anzi, di tragico, è spacciare l'operazione per un "tanto la maggior parte dei nosti clienti non sa dove stanno le ruote motrici"
La 2 Tourer probabilmente porterà una nuova tipologia di clienti, mai prima salita a bordo di una Bmw. Dubito che chi fin'ora apprezzava le Bmw per quel che sono, passi ad una 2 Tourer. Per quanto concerne l'X1, il modello a fine vita stava e si guidava bene con l'xDrive e non con la rwd
Quindi, per me, frega nulla se monovolume, Suvvette e catafalchi vari adottano la TA con potenze modeste, tanto la loro clientela già adesso non ci capisce gran che, ma evitare di vedere in futuro una M4 a sola TI : quello sarebbe un grave errore.
Ma infatti io non ho auspicato un generalizzato quanto impossibile rispetto della "tradizione" sulle auto generaliste, che sono il grosso del venduto, ma solo su certe auto, diciamo sulle sportive vere e proprie (le M) e sulle sportiveggianti : la serie 4, la serie 2... dando per scontato che sulla serie 6 pare difficile pensare ad un'adozione generale della TA.arizona77 ha scritto:Carissimi
Fatevene una ragione.... (... )
Uhm, non essere troppo pessimista.... oltre al fatto che Porsche adesso vende 190.000 auto l'anno :!: :shock: anche se, si sa, il grosso lo fanno le Suv.arizona77 ha scritto:Hai perfettamente ragione.....
Ma sarebbero numeri da Porsche
Mastertanto ha scritto:Uhm, non essere troppo pessimista.... oltre al fatto che Porsche adesso vende 190.000 auto l'anno :!: :shock: anche se, si sa, il grosso lo fanno le Suv.arizona77 ha scritto:Hai perfettamente ragione.....
Ma sarebbero numeri da Porsche
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa