Fancar_ ha scritto:Scegliendo come optional il pacchetto che toglie la velocità limitata a 250 km/h.
L'auto è però pesantuccia, ma sembra non farlo trasparire.
A detta di Autocar "per certi aspetti il modo in cui la M5 domina la strada ricorda da vicino quello della Bugatti Veyron".
Fancar_ ha scritto:È una gran turismo veloce in stile Audi/Mercedes, tuttavia, con i progressi nel campo dell'elettronica, non mi stupirei se migliorasse di molto i tempi della vecchia e si avvicinasse addirittura a qualche sportiva del passato.
In realtà, avresti dovuto criticare, ben prima della presunta pesantezza, il costo - un furto, punto e basta - dell'amabile opzione "via il limitatore a 250" : 2.500 ?, per darti cosa...? il nulla (una minima modifica software PRIVA DI OGNI COSTO, tant'è vero che le vetture da test arrivano nelle concessionarie senza limitazione) più un bellissimo corso di guida, sufficiente ai loro occhi, si vede, per giustificare l'innalzamento di quel limite a 250 messo lì in nome, almeno ufficialmente, della sicurezza, e perchè se no ?, e col tempo trasformatosi in una gallina dalle uova d'oro.Fancar_ ha scritto:Scegliendo come optional il pacchetto che toglie la velocità limitata a 250 km/h.
L'auto è però pesantuccia, ma sembra non farlo trasparire.
A detta di Autocar "per certi aspetti il modo in cui la M5 domina la strada ricorda da vicino quello della Bugatti Veyron".
A me così risulta, con l'opzione "M-driver's package" che comprende un corso di guida (breve, ed in pratica solo quello) e che tuttora è un'opzione ad es. sulla M3.gabriele123 ha scritto:2500? per togliere il limitatore (cioè costo dell'operazione per loro =0)?
sei sicuro?
che ladrata![]()
Il passaggio ai sovralimentati ha esigenze tecniche, per diminuire i consumi : sulla nuova M5 (ed M6, suppongo, quando ci sarà) ha tagliato il consumo medio d'omologazione di un terzo.... :shock: :!:Riki1294 ha scritto:Secondo me è un ottima macchina dal punto di vista prestazionale che però non comprerei mai... Non che ce l'abbia con lei, anzi, molto meglio di E AMG o RS6. Io sono bmwista super ma credo che motori superpotenti su un assetto non sportivo al 100% non valgono niente. Che senso ha andare a 305 orari su un autoban tedesca senza limiti di velocità???? Può essere esaltante ma sarebbe capace anche mia nonna!!! Come ripeto è un auto che mi piace molto, ma che non comprerei.... 100000000 volte meglio la M3. La motorsport mi ha deluso poi inserendo il turbo e diminuendo la cubatura.... L'aspirato era il simbolo delle M!!!!!!! L'M3 è la mia auto preferita e mi spiace moltissimo che la nuova versione perderà il divino V8 a discapito di un 6 cilindri e gli verrà aggiunto un turbo! Che peccato!!!
Ma non forniscono i freni potenziati ed un assetto diverso? Rammento, almeno su alcune versioni di E60/61 qualcosa del genere ...Mastertanto ha scritto:A me così risulta, con l'opzione "M-driver's package" che comprende un corso di guida (breve, ed in pratica solo quello) e che tuttora è un'opzione ad es. sulla M3.
Urka, ma davvero slimitata quanto fa? :shock:Da notare che l'innalzamento a 305 km/h, sulla M5-M6, non significa togliere il limitatore ma innalzarne la soglia.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa