<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova BMW M2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova BMW M2

CDO

Spettacolare, anche se, forse, meno "particolare" della 1 M

(tutte le foto ufficiali e la documentazione estesa sono qui:
http://bmws1vc.altervista.org/forum/index.php?showtopic=17931 )

Già 40 anni fa BMW fece furore con una sportiva compatta ad alte
prestazioni. La BMW 2002 turbo rappresentava all?epoca i principi BMW, cioè
dinamica di
guida eccellente, massima agilità e controllo ottimale della vettura. Con la
nuova BMW M2 la BMW M GmbH dimostra nuovamente in uno stile esclusivo che
questi principi sono validi ancora oggi. Grazie al motore sei cilindri in
linea high-performance, all?agile trazione posteriore, al lightweight design
dell?assetto sportivo M in alluminio e all?andamento aperto delle linee, la
nuova BMW M2 Coupé è perfettamente equipaggiata per regalare divertimento di
guida.
Caratteristico design M.
La nuova BMW M2 Coupé è riconoscibile già a prima vista come membro della
famiglia BMW M e sottolinea anche a livello estetico la priorità dedicata
alla dinamica di guida. Ispirata ai modelli che hanno scritto la storia del
motorsport BMW, la nuova BMW M2 Coupé esprime il suo straordinario
potenziale grazie alla grembiulatura frontale abbassata con le grosse prese
d?aria, alle fiancate muscolose con i caratteristici elementi a branchia M,
ai cerchi in alluminio da 19 pollici nel tipico design M a raggi sdoppiati e
alla bassa e larga sezione posteriore con lo speciale impianto di scarico M
a doppi terminali. Il tipico carattere M si manifesta per anche nel design
degli interni. L?utilizzo dell?Alcantara per i pannelli interni delle porte
e la consolle centrale, abbinato alla fibra di carbonio a vista, crea un
ambiente molto pregiato ma al contempo anche sportivo, impreziosito
ulteriormente dalle cuciture nel colore di contrasto blu e dalle sigle M
stampate su dettagli selezionati. Grazie ai sedili sportivi, al volante
sportivo M e alla leva del cambio M, il pilota della BMW M2 ha sempre il
controllo sulla sua vettura.
Un?esplosione di potenza.
Il motore sei cilindri in linea da 3.000 cc della nuova BMW M2, sviluppato
ex novo, eroga con la modernissima tecnologia M TwinPower Turbo 272 kW/370
CV a 6.500 g/min (consumo di carburante nel ciclo combinato: 8,5 l/100 km;
emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 199 g/km)*, creando un nuovo
riferimento nel segmento delle sportive compatte ad alte prestazioni. Questo
vale anche per l?erogazione di coppia. La coppia massima di 465 Nm è
potenziabile temporaneamente tramite overboost fino a 500 Nm. Equipaggiata
con l?optional cambio a doppia frizione M a sette rapporti (M DKG) e Launch
Control, la nuova BMW M2 Coupé accelera da 0 a 100 km/h in solo 4,3
* Valori di consumo rilevati in base al ciclo di prova UE, variabili in base
alla misura dei pneumatici selezionata.
secondi. La velocità massima viene limitata dall?elettronica a 250 km/h.
Grazie al cambio M DKG e al consumo di solo 7,9 litri* di carburante per 100
chilometri ed emissioni di CO2 di solo 185 g/km*, la vettura sottolinea
ulteriormente la propria straordinaria efficienza.
Know-how del motorsport.
Dotata dell?asse anteriore e posteriore in lega leggera di alluminio dei
modelli BMW M3/M4, di cerchi in lega da 19 pollici in alluminio fucinato e
di pneumatici differenziati, di sterzo Servotronic M con due linee
caratteristiche e del performante freno Compound M, la nuova BMW M2 Coupé
eleva nuovamente il parametro di riferimento della dinamica di guida nel
segmento delle sportive compatte high-performance. Il Differenziale attivo M
regolato gioca un ruolo importante nell?ottimizzazione della trazione e la
stabilità di guida. L? M Dynamic Mode (MDM) del Dynamic Stability Control
assicura un divertimento di guida ancora più intenso tollerando lo
slittamento delle ruote sul circuito, permettendo così delle leggere
derapate controllate.
A richiesta, collegamento intelligente in rete.
La nuova BMW M2 Coupé è dotata già di serie di un ampio equipaggiamento che
tiene conto della configurazione orientata alla performance. Come optional è
disponibile il cambio a doppia frizione a sette rapporti M (M DKG) con
Drivelogic che esegue i cambi-marcia in modo estremamente veloce, senza
interruzione della forza di trazione. Inoltre viene offerta un?ampia gamma
di sistemi di assistenza del guidatore e di servizi di mobilità di
BMW ConnectedDrive. Gli opzionali BMW ConnectedDrive Services formano la
base dell?ampio collegamento in rete della vettura. Questa dotazione offre
anche la possibilità di utilizzare innovative app, integrabili perfettamente
nella vettura attraverso BMW ConnectedDrive. Per esempio, con la GoPro app,
l?iDrive Controller e la visualizzazione sul Control Display è possibile
controllare una telecamera ?action? montata sul cruscotto che documenta i
giri più veloci sul circuito. La M Lap Timer app offre un?analisi perfetta
dello stile personale di guida sul circuito. Le velocità e i punti di
frenata sono inoltre facilmente condivisibili per e-mail oppure su Facebook.

La nuova BMW M2 Coupé non è solo il successore diretto della famosa BMW
Serie 1 M Coupé, ma, in base alla propria filosofia, anche un tardo
successore della prima BMW M3 della Serie E30 e della BMW 2002 turbo. Quest?ultima
fece furore oltre 40 anni fa e rappresentava già all?epoca i principi dell?attuale
BMW M GmbH, cioè una straordinaria dinamica di guida, la massima agilità e
il controllo ottimale della vettura.
 
Non ho dubbi sulle qualità soggettive (feeling di guida) ed oggettive (dati numerici/sperimentali) di questa nuova M2. Sulla carta infatti ci sono dei notevoli presupposti e mi aspetto che si traducono efficacemente anche nella pratica. Ciò che mi lascia perplesso rimane sempre la vista posteriore e questo è l'aspetto che meno mi convince della serie 2 in generale. In particolare fatico a digerire il design dei gruppi ottici. Il frontale invece mi convince appieno. In versione poi Msport e qui addirittura M guadagna quella caratterizzazione sportiva che lo rendono più intrigante.

Dal punto di vista del design degli esterni colloco la M4 una bella spanna sopra e ritengo la serie 4 in generale davvero strepitosa da questo punto di vista. Ovviamente a mio gusto! ;)
 
4ruotelover ha scritto:
Non ho dubbi sulle qualità soggettive (feeling di guida) ed oggettive (dati numerici/sperimentali) di questa nuova M2. Sulla carta infatti ci sono dei notevoli presupposti e mi aspetto che si traducono efficacemente anche nella pratica. Ciò che mi lascia perplesso rimane sempre la vista posteriore e questo è l'aspetto che meno mi convince della serie 2 in generale. In particolare fatico a digerire il design dei gruppi ottici. Il frontale invece mi convince appieno. In versione poi Msport e qui addirittura M guadagna quella caratterizzazione sportiva che lo rendono più intrigante.

Dal punto di vista del design degli esterni colloco la M4 una bella spanna sopra e ritengo la serie 4 in generale davvero strepitosa da questo punto di vista. Ovviamente a mio gusto! ;)
Concordo con te nel ritenere la M4 (e la serie 4 in generale che reputo, a mio gusto, una delle più belle auto attualmente in commercio) una "bella spanna" sopra....ma, come dice Mastertanto...la M2 rimane un'ottima alternativa...anzi eccellente. A me non dispiace affatto...anzi... Poi ognuno ha il suo parere ed il suo gusto personale per carità.... ;)
 
Anche se ho idea che attualmente abbiano i loro problemi a vendere le M - in Italia - anche quelle meno esclusive : sono stato poco tempo fa alla concessionaria Bmw di Monza (ma per assistenza) e mentre aspettavo ho dato un'occhiata ad una coupé lì esposta in pronta consegna : era una M235i.

Il listino, con gli optionals presenti, era di ? 63.000 e rotti : ma era (o forse è, magari è ancora lì...) offerta a ? 48.000 circa, quindi con un robusto sconto del 24% circa.

Un po' la crisi, molto il superbollo... ed ecco che si vendono poco, molto poco.
 
Mastertanto ha scritto:
Anche se ho idea che attualmente abbiano i loro problemi a vendere le M - in Italia - anche quelle meno esclusive : sono stato poco tempo fa alla concessionaria Bmw di Monza (ma per assistenza) e mentre aspettavo ho dato un'occhiata ad una coupé lì esposta in pronta consegna : era una M235i.

Il listino, con gli optionals presenti, era di ? 63.000 e rotti : ma era (o forse è, magari è ancora lì...) offerta a ? 48.000 circa, quindi con un robusto sconto del 24% circa.

Un po' la crisi, molto il superbollo... ed ecco che si vendono poco, molto poco.
Anche io sono stato in concessionaria a Roma e ho visto esemplari a benzina (M ma non solo....) scontatissime. Non ultima una Z4 dove mi sono seduto per semplice curiosità dopo aver fatto del contorsionismo puro :D . Il venditore di mia conoscenza mi ha subito detto che se avessi saputo il prezzo che mi avrebbe fatto me la sarei portata via subito....ma con la mia schiena e con una figlia di 7 anni essendo una due posti "secca" neanche ho voluto saperlo..... :D
 
Back
Alto