<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova BMW 116d stavolta è millesei per davvero. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuova BMW 116d stavolta è millesei per davvero.

zero c. ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
ms123d ha scritto:
del resto ci sono in giro 1.6 diesel da 130cv quindi non mi pare che sia chissà che motore.

BMW non ha alcun interesse per il momento a pompare il millesei avendo in catalogo fior di motori. Tutt al più ha interesse a pompare il 2.0 4 cilindri biturbo che infatti raggiunge i 218 cv, e che già quando era fermo a 204 cv non ha dati problemi d'affidabilità.
anche perchè c'è comunque il 2.0 dai 143cv in su. Uff,ma che fine ha fatto il 2.0 M-Jet TwinTurbo? :cry:

Lo montano sulla crème...delta e Saab...potresti profittarne no?
no quello è il 1.9 TwinTurbo,quantomeno si sono degnati di fare una prova fra Delta e 123D dove sono uscite solo cose ovvie e scontate....sta di fatto che malgrado la Delta non sia un'auto sportiva quel motore ha un suo perchè....ma scegliendo opterei per il 1.8 turbo benzina :) Sarò strano ma amo la Delta!
 
Fancar_ ha scritto:
Allora complimenti a BMW che si è fatta il "millesei" in casa! :)

Forza BMW! Resisti che sei rimasta una delle poche case costruttrici esclusive al mondo.
Avresti solo bisogno di designer migliori ;)
setteserve un milletrè a nafta o un due cilindri a benzina bussa! no busso,bussa!!! :D :D :D
 
è uno scale-down del 2.0, difatti il rapporto alesaggio/corsa è lo stesso, ed entrambi sono diversi da quelli del psa. In rete si trova anche qualche foto e si vede che è molto simile al 2.0. Quello che trae in inganno è che i dati principali (potenza, coppia e relativi regimi) sono praticamente identici al psa...e qui non saprei se sia una coincidenza o una cosa voluta.
 
Fancar_ ha scritto:
sofylove ha scritto:
Secondo me un piccolo interesse lo avrebbe, e cioè quello di rendere anche questi "piccoli" motori abbastanza performanti sopratutto su auto non certo leggere,

Serie 1 e Serie 3 non sono pesanti.
La nuova Serie 3 pesa 50-60 kg in meno della vecchia già più leggera della categoria.

È la Serie 5 che è aumentata di peso, ma lì il "millesei" non è il caso di montarlo.

La Serie 5 E60 prodotta dal 2003 al 2010 aveva numerosi pezzi all'avantreno in alluminio (cofano, parafanghi, longheroni) ma poi aveva finiture sottotono. Sulla nuova hanno puntato sulle finiture, hanno messo dei quadrilateri pesanti, ma non hanno potuto usare materiali leggeri come sulla precedente, credo per motivi di costi.

Hanno poi messo i quadrilateri, che migiorano il confort, ma per esperienza posso dire che già il doppio snodo in alluminio BMW trasmette in feeling dell'avantreno che la concorrenza di scorda anche sui coupè di dichiarato intento sportivo.

Forse Serie 1 e serie 3 non sono pesanti nello specifico della categoria, ma di per se non credo si possa definire leggeri i 1300 kg di peso della 1 e i 1400 e rotti per la 3 , sopratutto per una casa costruttrice che in fase di sviluppo non è abituata a lasciare nulla al caso..tutto è studiato in modo da non intaccare il piacere di guida. Forse su serie 1 questo diesel potrebbe avere anche una ragione...ma su serie tre, personalmente, credo che mortificherebbe eccessivamente (con quella cavalleria) le prestazioni e tutto ciò che ne consegue. Poi, ovviamente non parliamo di serie 5, dove non sono lontani i tempi in cui ci si scandalizzò del "piccolo" 2000 da 177 cv cha tutto sommato svolgeva un onesto lavoro.
Comunque tempo addietro sentivo parlare di un piccolo diesel 1.5/1.6 con potenza variabile da 120 a 177...può essere che questi rumor in futuro vengano confermati, creando sulla base di questo attuale 1600 diversi step di potenza, vedremo, da BMW mi aspetto sempre il massimo e fin ora non ha mai deluso.
 
ottovalvole ha scritto:
zero c. ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
ms123d ha scritto:
del resto ci sono in giro 1.6 diesel da 130cv quindi non mi pare che sia chissà che motore.

BMW non ha alcun interesse per il momento a pompare il millesei avendo in catalogo fior di motori. Tutt al più ha interesse a pompare il 2.0 4 cilindri biturbo che infatti raggiunge i 218 cv, e che già quando era fermo a 204 cv non ha dati problemi d'affidabilità.
anche perchè c'è comunque il 2.0 dai 143cv in su. Uff,ma che fine ha fatto il 2.0 M-Jet TwinTurbo? :cry: [/quoPte]

Lo montano sulla crème...delta e Saab...potresti profittarne no?
no quello è il 1.9 TwinTurbo,quantomeno si sono degnati di fare una prova fra Delta e 123D dove sono uscite solo cose ovvie e scontate....sta di fatto che malgrado la Delta non sia un'auto sportiva quel motore ha un suo perchè....ma scegliendo opterei per il 1.8 turbo benzina :) Sarò strano ma amo la Delta!

No non sei strano tu, è un cesso la delta.... :!: si sGherza eh?
E quindi il 1,9 twin turbo da 190 hp è finito solo sulla delta, con tutte le macchine che potevano montarlo e che ne avevano necessità?
Mah.
 
ms123d ha scritto:
il 1.6 della mini è oggi fatto da bmw e questo sarà uguale.
si tratta comunque di un motore entry level e se anche fosse sviluppato da bmw e prodotto da altri come i 1.6 benza non farebbe gran differenza.
del resto ci sono in giro 1.6 diesel da 130cv quindi non mi pare che sia chissà che motore.
bene comunque sia 1.6 davvero.un 2.0 da 112cv era anacronistico.
quanto al 125d.......caspita che macchina ragazzi.il top del top.
già la mia 123d vola!
se non fosse per quel frontale sarebbe la mia prossima auto.
invece purtroppo non riesco a farmela piacere :cry:
se qualche tuner farà dei fari modificati potrei farci un pensierino... :lol:
secondo me il design di questa auto è stato fatto durante l'octoberfest 2010.

Inutile cercare le proposte dei tuner.....quella è una macchina che verrà ristilizzata già nel 2014.
 
Back
Alto