Come seconda auto possiedo un' Aygo del 2006 con M-MT. Mi sono sempre trovato bene se non per il cambio, non mi riferisco alla cambiata lenta ma ai problemi che purtroppo mi ha creato con la frizione. Nonostante l'auto venga usata pochissimo ho sostituito quest'ultima a soli 20mila km.
Adesso funziona correttamente ma in officina toyota mi hanno consigliato di mettere sempre il cambio in folle agli stop, così facendo si perde in parte la comodità del cambio automatico.
In settimana sono andato a vedere la nuova Aygo, molto carina e moderna, la versione top di gamma con cambio x-shift (quindi la x-clusiv), considerando sconto e valutazione della mia, verrebbe poco sopra i 10mila euro, non male!
La mia domanda è, il cambio ha ancora di questi problemi? Sarà sempre da mettere in folle ad ogni stop?
Ovviamente il venditore mi ha assicurato che ormai nemmeno le ultime versione del modello precedente avevano di questi difetti, però non mi fido più di tanto.
Consigli? Grazie!
Adesso funziona correttamente ma in officina toyota mi hanno consigliato di mettere sempre il cambio in folle agli stop, così facendo si perde in parte la comodità del cambio automatico.
In settimana sono andato a vedere la nuova Aygo, molto carina e moderna, la versione top di gamma con cambio x-shift (quindi la x-clusiv), considerando sconto e valutazione della mia, verrebbe poco sopra i 10mila euro, non male!
La mia domanda è, il cambio ha ancora di questi problemi? Sarà sempre da mettere in folle ad ogni stop?
Ovviamente il venditore mi ha assicurato che ormai nemmeno le ultime versione del modello precedente avevano di questi difetti, però non mi fido più di tanto.
Consigli? Grazie!