gelaslean ha scritto:Karlstroem ha scritto:In procinto di comprare un'Auris HSD (probabilmente Eco+), sono dubbioso se assicurarla contro il furto. Se comprassi la Golf non avrei dubbi (sono le auto più ambite dai ladri d'auto), sulla Auris non so se ne vale la candela (in virtù della mia classe 1H, pagherei infatti l'opzione furto - per il valore di listino dell'auto - quasi come la polizza RCA.
Un'altra soluzione (intermedia), è quella di assicurarla per il costo effettivo dell'auto (notevolmente minore per l'incentivo Toyota e lo sconto del rivenditore), solo così risparmierei 100 euro.
Voi cosa avete fatto?
Quando comprai, nel 2008, un'Auris 1.6 MMT feci il tuo stesso ragionamento (chi vuoi che la rubi) e non ci misi l'antifurto.
Fortuna che almeno l'assicurazione F/I incendio la feci, e comunque ci ho rimesso (pagata 16.600 - rimborsati 11.300 per furto dopo 18 mesi, e non avevo franchigie).
Non ho idea di quanto possa essere complicato rubare una HSD, ma dubito che non si possa fare. Io farei assicurazione + antifurto.
LG
premesso che quella di mia moglie è assicurata non so quanto efficace possa essere un'antifurto, fino allo scorso dicembre avevo un MB classe C Station con antifurto di serie/optional MB ed all'Autogrill di Agrate mi è stata regolarmente aperta e svuotata senza trovare nessun danno sia alla carrozzeria che all'elettronica, ritengo quindi che un'auto possa essere "aperta" con relativa facilità dall'"esperto di turno" ma non essere messa in moto in quanto per partire deve essere riconosciuta la chiave elettronica, infatti da quello che si legge oggi i furti d'auto sono quasi sempre fatti con il carro attrezzi o con un camion oppure con rapina per avere la chiave