<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Auris HSD: assicurarla o no contro il furto? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Auris HSD: assicurarla o no contro il furto?

In procinto di comprare un'Auris HSD (probabilmente Eco+), sono dubbioso se assicurarla contro il furto. Se comprassi la Golf non avrei dubbi (sono le auto più ambite dai ladri d'auto), sulla Auris non so se ne vale la candela (in virtù della mia classe 1H, pagherei infatti l'opzione furto - per il valore di listino dell'auto - quasi come la polizza RCA.

Un'altra soluzione (intermedia), è quella di assicurarla per il costo effettivo dell'auto (notevolmente minore per l'incentivo Toyota e lo sconto del rivenditore), solo così risparmierei 100 euro.

Voi cosa avete fatto?
 
Io ho assicurato TUTTO tranne la kasko.

Magari l'auto sarà meno appetibile, ma ho paura per i cerchi, gli pneumatici e gli eventuali oggetti lasciati a bordo.
 
Karlstroem ha scritto:
In procinto di comprare un'Auris HSD (probabilmente Eco+), sono dubbioso se assicurarla contro il furto. Se comprassi la Golf non avrei dubbi (sono le auto più ambite dai ladri d'auto), sulla Auris non so se ne vale la candela (in virtù della mia classe 1H, pagherei infatti l'opzione furto - per il valore di listino dell'auto - quasi come la polizza RCA.

Un'altra soluzione (intermedia), è quella di assicurarla per il costo effettivo dell'auto (notevolmente minore per l'incentivo Toyota e lo sconto del rivenditore), solo così risparmierei 100 euro.

Voi cosa avete fatto?

il furto lo si assicura sul valore fattura dell'auto, assicurare a valore di listino sarebbero soldi buttati, detto questo un'auto la si assicura sempre, se "sparisce" è meglio essere "coperti"
 
charger01 ha scritto:
Io ho assicurato TUTTO tranne la kasko.

Magari l'auto sarà meno appetibile, ma ho paura per i cerchi, gli pneumatici e gli eventuali oggetti lasciati a bordo.

in genere l'assicurazione furto copre il furto appunto o gli eventuali danni per tentato furto, difficilmente sono coperti gli oggetti personali
 
Io l'assicurazione sul furto l'ho fatta anche se il concessionario mi assicurava che son soldi buttati... Preciso che risiedo a Bari.
 
Tradizionalmente le ibride sono tra le auto meno rubate in assoluto.
Ciò non ostante non si può escludere che si possa subire il furto di ciò che c'è nell'auto (con i danni del caso) o anche il tentativo di asportare alcune parti dell'auto, com'è successo a due membri del forum hybrid-synergy, che hanno subito il tentativo di rimozione del display centrale.
 
Karlstroem ha scritto:
In procinto di comprare un'Auris HSD (probabilmente Eco+), sono dubbioso se assicurarla contro il furto. Se comprassi la Golf non avrei dubbi (sono le auto più ambite dai ladri d'auto), sulla Auris non so se ne vale la candela (in virtù della mia classe 1H, pagherei infatti l'opzione furto - per il valore di listino dell'auto - quasi come la polizza RCA.

Un'altra soluzione (intermedia), è quella di assicurarla per il costo effettivo dell'auto (notevolmente minore per l'incentivo Toyota e lo sconto del rivenditore), solo così risparmierei 100 euro.

Voi cosa avete fatto?

non so quanto po' costare in Italia. ma 20.000 euroni sono tanti...quando telo rubano sono dolori. non lo so, ma io non rischiarai.
 
E' riduttivo chiamarla solo incendio e furto, almeno quella che ti offre Toyota.
La RC la puoi fare dove ti pare infatti ce l'ho da un mio amico, l'incendio e furto l'ho fatto sempre quella della casa costruttrice che a conti fatti hai coperture maggiori a costi inferiori.
Con il fatto che le case ti offrono solo l'incendio e furto la tariffa non è gonfiata dai "buchi" che crea a livello nazionale l' RC.
Quindi oltre al semplice incendio e furto appunto c'è anche la polizza cristalli, danni vandalici, danni per calamità naturali, danni per eventi socio politici, carro attrezzi e via dicendo. Cose che se fatte in una polizza tradizionale costano nettamente di più. A me è successo di prendere un sasso in autostrada, 3 giorni dopo parabrezza sostituito e tutto completamente gratis. Poi se vuoi c'è anche una opzione per la quale se ti rubano l'auto durante tutto il finanziamento, se lo fai, ti rimborsano completamente il valore dell'auto da te pagata (fattura), o più precisamente l'anticipo e tutte le rate che hai dato fino a quel momento, e per finire come ultima cosa ma meglio toccarsi se l'intestatario dell'auto e delle rate muore l'assicurazione pagherà le rimanenti per voi.
 
Ho provato a far fare diversi preventivi in Toyota ma il prezzo purtroppo è decisamente più alto (anche con l'assicurazione "minima") rispetto a quello della mia assicurazione (l'ass. di 3 anni che ti rimborsa il valore di acquisto dell'auto è addirittura di 2.000 euro! conviene quasi ingaggiare un ladro al termine del terzo anno...).
 
Karlstroem ha scritto:
Ho provato a far fare diversi preventivi in Toyota ma il prezzo purtroppo è decisamente più alto (anche con l'assicurazione "minima") rispetto a quello della mia assicurazione (l'ass. di 3 anni che ti rimborsa il valore di acquisto dell'auto è addirittura di 2.000 euro! conviene quasi ingaggiare un ladro al termine del terzo anno...).
Mi in soldi solo incendio e furto quanto ti hanno chiesto uno e l'altro ?
 
Solo incendio e furto + grandine (è l'opzione più importante per me) 436 euro.

Con la mia assicurazione "solo" 400. All'anno ovviamente.

Può darsi che l'ass. Toyota abbia meno franchigia ecc., però speravo meglio...
 
Karlstroem ha scritto:
Solo incendio e furto + grandine (è l'opzione più importante per me) 436 euro.

Con la mia assicurazione "solo" 400. All'anno ovviamente.

Può darsi che l'ass. Toyota abbia meno franchigia ecc., però speravo meglio...

La tua e forse una di quelle OnLine ?
 
Assicurata anche io per "i&f"; almeno per uno o due anni.
Puglia...sparisce tutto, non per i mercati paralleli, extracomunitari o altro, ma per il cosiddetto "cavallo di ritorno"

http://it.wikipedia.org/wiki/Cavallo_di_ritorno

Spariscono pure le UNO..per un" ritorno" di 300-400?!

Meglio pagare le assicurazioni, che sono meno ladre dei ladri.
 
Karlstroem ha scritto:
In procinto di comprare un'Auris HSD (probabilmente Eco+), sono dubbioso se assicurarla contro il furto. Se comprassi la Golf non avrei dubbi (sono le auto più ambite dai ladri d'auto), sulla Auris non so se ne vale la candela (in virtù della mia classe 1H, pagherei infatti l'opzione furto - per il valore di listino dell'auto - quasi come la polizza RCA.

Un'altra soluzione (intermedia), è quella di assicurarla per il costo effettivo dell'auto (notevolmente minore per l'incentivo Toyota e lo sconto del rivenditore), solo così risparmierei 100 euro.

Voi cosa avete fatto?

Quando comprai, nel 2008, un'Auris 1.6 MMT feci il tuo stesso ragionamento (chi vuoi che la rubi) e non ci misi l'antifurto.
Fortuna che almeno l'assicurazione F/I incendio la feci, e comunque ci ho rimesso (pagata 16.600 - rimborsati 11.300 per furto dopo 18 mesi, e non avevo franchigie).

Non ho idea di quanto possa essere complicato rubare una HSD, ma dubito che non si possa fare. Io farei assicurazione + antifurto.

LG
 
Back
Alto