<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Auris 1.4 D-4D: prime impressioni | Il Forum di Quattroruote

Nuova Auris 1.4 D-4D: prime impressioni

In risposta al desiderio di XPerience74 inizio questo topic (sembra che sia il solo possessore di questo modello al momento). L'auto ha 2 mesi e 3000 Km.

Principali pregi riscontrati:
- il motore non è un fulmine di guerra, ma per il mio tipo di guida è più che sufficiente
- consumo contenuto (in media 4,2 l/100 Km)
- buona abitabilità per le mie esigenze
- bagagliaio discreto per la categoria (a me interessa trasportare una bicicletta abbattendo i sedili posteriori)
- il sistema Smart Entry & Start System dopo un breve periodo di disorientamento risulta molto comodo, così come la telecamera posteriore.
- gli interni (versione Lounge) sono ben rifiniti, con parti in pelle piacevoli al tatto

Principali difetti:
- comando del ventilatore: hanno accoppiato l'aerazione del parabrezza con quella dei piedi, per cui se voglio disappannare il vetro devo gelarmi o cuocermi i piedi (a seconda della temperatura).
- pochi vani portaoggetto: il ripostiglio centrale dietro il freno a mano è molto massiccio e talora capita di urtarlo col braccio
- mancanza della fascetta per riporre il biglietto dell'autostrada dietro l'aletta parasole (vabbè... avranno tutti il telepass...)

Questo è quel che mi sento di dire per il momento. Attendo altre impressioni.
 
Ciao e grazie delle notizie.
Stai dicendo che sulla Auris non esiste la possibilità di orientare il flusso d'aria solo sul parabrezza? Nemmeno un pulsantino?
 
omniares ha scritto:
C'è il pulsante di sbrinamento rapido, ma per il riscaldamento/ventilazione normale, no.

giusto... il pulsante a parte fa senso, perché lo trovi immediatamente invece di passare tra le altre opzioni. facendo cosi si accende automaticamente anche il clima ma se non lo gradisci poi disattivarlo a parte.
 
ottimo! :thumbup:

trovo che sia sempre positivo poter offrire un servizio ...

si pensi naturalmente a chi interessato a tale versione si "affaccia" in questa room (c'è stato ma è "rimasto a bocca asciutta")...
 
quoto hpx.

magari se vuoi qualche esempio di descrizione dei percorsi e dei consumi leggiti il mio "diario di viaggio di uina auris active ECO"...

forse le FOTO dei consumi, a differenza di me, te le puoi risparmiare, in quanto penso che non dovresti vincere alcuna resistenza nel far accettare i consumi bassi di un diesel 1.4 (diversamente un 1.8 a benzina IBRIDO, che se non sei dentro alla tecnologia finchè non vedi rischi di non credere che consumi poco come un diesel.... (ecco il perchè delle foto))

ciao
 
derblume ha scritto:
omniares ha scritto:
C'è il pulsante di sbrinamento rapido, ma per il riscaldamento/ventilazione normale, no.

giusto... il pulsante a parte fa senso, perché lo trovi immediatamente invece di passare tra le altre opzioni. facendo cosi si accende automaticamente anche il clima ma se non lo gradisci poi disattivarlo a parte.

Ottimo consiglio, l'ho provato e funziona, anche se è un po' macchinoso!
Comunque grazie! :)
 
hpx ha scritto:
omniares ha scritto:
- consumo contenuto (in media 4,2 l/100 Km)

Per avere un paragone puoi descrivere la distribuzione dei percorsi abituali che fai e in che condizioni, o come utilizzi l'auto. Magari con una media della velocità in km/h ?

In base alle informazioni della vecchia auto (ma l'utilizzo è sempre lo stesso):
Urbana 19.59%
Extraurbana 57.90%
Autostrada 22.51%

P.S. Ho una guido mooolto tranquilla...
 
omniares ha scritto:
derblume ha scritto:
omniares ha scritto:
C'è il pulsante di sbrinamento rapido, ma per il riscaldamento/ventilazione normale, no.

giusto... il pulsante a parte fa senso, perché lo trovi immediatamente invece di passare tra le altre opzioni. facendo cosi si accende automaticamente anche il clima ma se non lo gradisci poi disattivarlo a parte.

Ottimo consiglio, l'ho provato e funziona, anche se è un po' macchinoso!
Comunque grazie! :)

macchinoso ???
 
omniares ha scritto:
hpx ha scritto:
omniares ha scritto:
- consumo contenuto (in media 4,2 l/100 Km)

Per avere un paragone puoi descrivere la distribuzione dei percorsi abituali che fai e in che condizioni, o come utilizzi l'auto. Magari con una media della velocità in km/h ?

In base alle informazioni della vecchia auto (ma l'utilizzo è sempre lo stesso):
Urbana 19.59%
Extraurbana 57.90%
Autostrada 22.51%

P.S. Ho una guido mooolto tranquilla...

Beh allora i 4,2 ci stanno.
 
Back
Alto