<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Audi Q7 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Audi Q7

http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/12/12/nuova_audi_q7_tutto_pronto_per_il_debutto_al_salone_di_detroit.html?m=0

Che ne dite? Sembra migliorare i punti critici della versione uscente,cioè peso e linea ;)
 
Allora, da un punto di vista tecnico diciamo che ora è perfettamente in linea con le ultime tendenze del momento e ciò la rende, almeno sulla carta, molto competitiva rispetto alle sue concorrenti. In particolare ha beneficiato di una serie di misure atte a renderla più efficiente e tra queste le più significative sono la riduzione delle masse (secondo Audi pesa 325 kg in meno rispetto al modello precedente e rappresenta il nuovo benchmark della sua categoria), il miglioramento dell'aerodinamica e l'adozione della nuova gamma motori. Quest'ultima tra l'altro comprenderà anche una versione ibrida plug in nella quale la componente termica è costituita, per la prima volta, da un TDI (nello specifico si tratta del 3.0 TDI da 258cv) e non da un TFSI. Non si fa per ora menzione dell'adozione del 2.0 BiTDI come motore d'accesso della gamma Diesel, che sarà ancora dato dal 3.0 TDI depotenziato da 218cv.
A scendere non è solo la massa complessiva, ma anche le dimensioni (la nuova Q7 è più stretta, bassa e corta) e l'altezza del baricentro. A proposito di quest'ultimo mi ricollego al discorso dell'handling e cito una novità interessante: l'adozione delle quattro ruote sterzanti.
Tirando le somme la nuova Q7 si presenta più efficace ed efficiente su strada grazie ad un percorso di sviluppo importante ed obbligato e da cui sono dovute passare anche le sue rivali.

Un capitolo interessante, anche se meno significativo del precedente, è quello della tecnologia di bordo. La nuova Q7 dispone di tutte le novità introdotte da Audi sui modelli più recenti: Virtual Cockpit (con display da 12.3"), Audi Connect con hotspot Wi-Fi e connettività LTE, Audi Pre Sense, Audi Drive Select, MMI touch (con display da 8.3") e Matrix Led.
Si aggiungono l'integrazione con Google Android Auto ed Apple CarPlay ed i sistemi di assistenza alla guida aggiornati (Cross Traffic Assist, ACC con funzione Stop&Go e traffic jam assistant, Efficiency Assistant e Surround View).

Nonostante la riduzione delle dimensioni esterne, stando a quanto dichiarato, lo stesso non si è verificato per le dimensioni interne, anzi, la nuova Audi Q7 vanta una migliore abitabilità.

Chiudo con il mio punto di vista personale. La sceglierei? Ecco, premesso che la dovrò poi valutare meglio dal vivo e sulla base delle rilevazioni dei test su strada, il design degli esterni non mi ha particolarmente colpito. Trovo più affascinante il Range Rover che per me nell'ultima generazione è particolarmente riuscito da ogni punto di vista. Opterei dunque per quest'ultimo ma senza trascurare anche il nuovo X5 (con le sue ottime performance su strada) e il nuovo GC.
In realtà però i SUV non sono proprio il mio genere quindi per i miei gusti l'optimum sarebbe rappresentato da un'A6 AR che trovo molto accattivante a 360°.
A mio avviso però, prescindendo dalla sfera soggettiva, ora la Q7 ha tutte le carte in regola per fronteggiare le sue rivali. Sarà, come sempre, il mercato a decretarne poi il successo o meno.
 
capisco che e' l' epoca dei mostri:
per i ricchi che diventano sempre piu' ricchi.....
specie negli USA dove le strade lo consentono.
P.s.: e' in arrivo pure la X7..... dalle parti di Spartanburg ;)
 
arizona77 ha scritto:
capisco che e' l' epoca dei mostri:
per i ricchi che diventano sempre piu' ricchi.....
specie negli USA dove le strade lo consentono.
P.s.: e' in arrivo pure la X7..... dalle parti di Spartanburg ;)

Beh indubbiamente le dimensioni rimangono importanti. Possiamo dire però che ora sono più sostenibili! ;)
 
Concordo con 4ruotelover....tecnicamente avrà guadagnato moltissimo e può giocare ad armi pari perché ,imho,la versione attuale e' pachidermica e probabilmente inferiore alle concorrenti che hanno tutt'altro dinamismo e dimensioni ;)
 
gallongi ha scritto:
Concordo con 4ruotelover....tecnicamente avrà guadagnato moltissimo e può giocare ad armi pari perché ,imho,la versione attuale e' pachidermica e probabilmente inferiore alle concorrenti che hanno tutt'altro dinamismo e dimensioni ;)

Detto questo, sacrosanto,
bisogna ricordare che e' sul campo ormai da 9 anni....
Una " vita " ;)
 
Il 2006..... al 2015, son giusti giusti 9

https://it-it.facebook.com/Quattroruote/posts/10153377876281258

I commenti sono desolanti....almeno i primi 10.....
Poi non ho voluto proseguire :cry:
 
Sicuramente su una cosa non sono d'accordo col post iniziale:
la linea non mi sembra assolutamente migliorata, ma anzi la trovo decisamente peggiorata, un pò come quasi tutti gli ultimi modelli e restyling della casa..
Praticamente a parte il muso, sembra abbiano preso la linea della vecchia
Q7 (che secondo me a parte la lunghezza esagerata, era bella) e poi l'hanno A6-izzata: ed ecco quel design di un piattume incredibile, forme banali e squadrate che non esprimono eleganza, sportività, nulla!
Sul muso in stile Q3 restyling poi lasciamo perdere... già mi sono espresso in sede opportuna :twisted:
Non capisco dove vogliono andare con questo design.. A questo punto inizio ad essere preoccupato anche per il cavallo di battaglia A4..
Infine, visto che hanno imitato bmw e soprattutto mercedes nel peggiorare l'estetica dei propri suv, potevano copiare anche l'introduzione del 2.0 TDI biturbo, visto che ora c'è. Vabbè qui hanno ancora tempo per recuperare..
 
Non era difficile migliorare il Q7.
Troppo pesante e soprattutto con un rapporto ingombri/spaziosità interna criticabile.
Tanta "ferraglia" per poi avere il montante che urta la testa nella salita discesa.
Ml e soprattutto X5 hanno avuto vita facile.

Il Q7 del nuovo corso sembra invece promettere bene.
In Audi ultimamente non sbagliano un colpo.

Non è un'auto per il nostro mercato, e neanche per quello europeo.
Da noi la formula che funzionerà nei prossimi anni sarà quella di un lusso compatto.
 
dani2581 ha scritto:
Sicuramente su una cosa non sono d'accordo col post iniziale:
la linea non mi sembra assolutamente migliorata, ma anzi la trovo decisamente peggiorata, un pò come quasi tutti gli ultimi modelli e restyling della casa..
Praticamente a parte il muso, sembra abbiano preso la linea della vecchia
Q7 (che secondo me a parte la lunghezza esagerata, era bella) e poi l'hanno A6-izzata: ed ecco quel design di un piattume incredibile, forme banali e squadrate che non esprimono eleganza, sportività, nulla!
Sul muso in stile Q3 restyling poi lasciamo perdere... già mi sono espresso in sede opportuna :twisted:

Da quel che ho capito, Suv e Automobili avranno calandre diverse per identificarle maggiormente, quindi la nuova A4 non avrà una calandra in stile Q3, ma un'evoluzione in stile "Prologue", la concept appena presentata.
La linea del Q7 non è pensata per piacere al mercato europeo.
 
Ammetto il mio limite ma sui SUV XL proprio non riesco a focalizzarmi, troppo lontani dalla mia realtà e come vedere gli Hummer che girano per lo stivale, roba impensabile.

Su altri mercati è un discorso diverso; di certo per rimanere in lizza la Q7 doveva aggiornarsi pesantemente e così è stato.
Punti di forzanon sono certo forma e design, sembra un Q3 allungato, ma gli interni sono una sorta di spartiacque con gli esterni.

Vedremo nel prossimo anno. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
...In Audi ultimamente non sbagliano un colpo...
La pensiamo proprio allo stesso modo.. :lol:
Dai almeno l'A6 come design l'hanno sbagliata, sennò almeno da noi non venderebbe così tanto meno della serie5. Ora non so come vada nel resto del mondo. L'A3 la considero riuscita, infatti vende. Per le altre è presto dirlo.. Vedremo..
 
dal punto di vista estetico non mi piace....è semplicemente un'A6 rialzata...il muso poi ricorda quello del Q3 appena ristilizzato...su cui è meglio stendere un velo pietoso....a me il vecchio Q7 piaceva..pachidermico ma molto elegante....
 
dani2581 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
...In Audi ultimamente non sbagliano un colpo...
La pensiamo proprio allo stesso modo.. :lol:
Dai almeno l'A6 come design l'hanno sbagliata, sennò almeno da noi non venderebbe così tanto meno della serie5. Ora non so come vada nel resto del mondo. L'A3 la considero riuscita, infatti vende. Per le altre è presto dirlo.. Vedremo..

La A6 imho e' cattiva ,davanti e' grintosa ,a me piace..concordo sul frontale della Q3 invece ,non mi convince al momento ;)
 
Back
Alto