<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova aegea cosa ne pensate ? | Il Forum di Quattroruote

Nuova aegea cosa ne pensate ?

ho letto l'articolo su 4r di maggio e la giudico un auto molto interessante , soprattutto nella versione sw , l'auto è carina , con un bel design che riesce ad essere elegante ma anche sportivo, insomma non la classica vettura per vecchi .
Io penso sia una proposta valida nel settore medie , fascia di mercato dove fiat non riesce mai a sfondare, unica perplessità i sedili che a giudicare dalle foto mi sembrano i classici sedili fiat fatti al risparmio
Ho notato che sul forum 4r che nessuno parla di questa aegea e mi sembra strano, a mio avviso può aiutare la fiat ad aumentare considerevolmente il numero di vendite , onestamente mi sembra + bella della maggior parte delle sue concorrenti , voi cosa ne pensate ?
 
preferisco la Giulia :D (scherzo) è una onesta berlinetta che si fa ben guardare, almeno per adesso è quello che può permettersi l'italiano medio
 
mah, ha l'aria di esser sviluppata per mercati emergenti, penso al display del nav molto piccolo per gli standard odierni... Spero di sbagliarmi ma... La viaggio mi sembrava meglio. Non è brutta, ma sembra una classe inferiore.
 
a me piace, ispira, mi fa ben sperare...ho letto che ha motori di potenza compresa tra 95 e 120Cv....ecco sarebbe auspicabile una scelta più variegata.

Adesso non resta che vedere cosa succederà con la Gpunto
 
Mah, non saprei ... :?
Prima di tutto va detto che il segmento alla quale appartiene (C), in Europa, è in forte involuzione (in Italia sopratutto): il gusto dei clienti si è spostato su SUV, Crossover, Monovolume, Multispazio ... a parte Giulietta e la sempre verde Golf, gli altri (Focus, Astra, Megane ...) vendono ben poco, se non qualche SW. Fiat, oltretutto, ha abbandonato il segmento prima rinunciando alla SW, ora pure alla berlina. Tornare nel 2016 con un prodotto originario da mercati emergenti, mi pare un non senso, imho ! :?
Probabilmente, sarà un'auto low cost ... mi auguro, altrimenti ... :? :? :?
 
giuliogiulio ha scritto:
Adesso non resta che vedere cosa succederà con la Gpunto

In effetti, questo è il vero dilemma di Fiat: il segmento B per il brand Fiat è sempre stato vitale, da sempre! Rinunciare o ridimensionare in quel settore ... ci penserei bene! Si vocifera di una 500 5 porte che sostituirà e pensionerà la Punto. Io non sono molto convinto che sia una scelta giusta: primo perché stanno, a mio avviso, abusando dell'icona 500 e la cosa potrebbe diventare un boomerang ... e poi perché, come ho già detto, quel segmento è vitale! Anche solo per quote di mercato. 127, Uno, Punto ... volumi non indifferenti! Questo segmento, secondo me, merita continuità su questo filone. Una 500 5 porte non ce la vedo come erede di queste vetture, semmai può essere un elemento aggiuntivo per produrre redditività, ma non alternativo. Imho.
 
hewie ha scritto:
In effetti, questo è il vero dilemma di Fiat: il segmento B per il brand Fiat è sempre stato vitale, da sempre! Rinunciare o ridimensionare in quel settore ... ci penserei bene! Si vocifera di una 500 5 porte che sostituirà e pensionerà la Punto. Io non sono molto convinto che sia una scelta giusta: primo perché stanno, a mio avviso, abusando dell'icona 500 e la cosa potrebbe diventare un boomerang ... e poi perché, come ho già detto, quel segmento è vitale! Anche solo per quote di mercato. 127, Uno, Punto ... volumi non indifferenti! Questo segmento, secondo me, merita continuità su questo filone. Una 500 5 porte non ce la vedo come erede di queste vetture, semmai può essere un elemento aggiuntivo per produrre redditività, ma non alternativo. Imho.
non potrebbe essere la versione compatta a 5p della aegea la sostituta di gp ? il fatto che la costruiscano in turchia potrebbe consentire a fiat dei buoni margini di guadagno, quindi prezzi di attacco competitivi, certo non come quelli della gp di adesso che è svendutissima, ma simili a quelli di qualche anno fa quando venne lanciata
 
franco58pv ha scritto:
hewie ha scritto:
In effetti, questo è il vero dilemma di Fiat: il segmento B per il brand Fiat è sempre stato vitale, da sempre! Rinunciare o ridimensionare in quel settore ... ci penserei bene! Si vocifera di una 500 5 porte che sostituirà e pensionerà la Punto. Io non sono molto convinto che sia una scelta giusta: primo perché stanno, a mio avviso, abusando dell'icona 500 e la cosa potrebbe diventare un boomerang ... e poi perché, come ho già detto, quel segmento è vitale! Anche solo per quote di mercato. 127, Uno, Punto ... volumi non indifferenti! Questo segmento, secondo me, merita continuità su questo filone. Una 500 5 porte non ce la vedo come erede di queste vetture, semmai può essere un elemento aggiuntivo per produrre redditività, ma non alternativo. Imho.
non potrebbe essere la versione compatta a 5p della aegea la sostituta di gp ? il fatto che la costruiscano in turchia potrebbe consentire a fiat dei buoni margini di guadagno, quindi prezzi di attacco competitivi, certo non come quelli della gp di adesso che è svendutissima, ma simili a quelli di qualche anno fa quando venne lanciata

Spero vivamente di no: Fiat nel segmento B è sempre stata un riferimento lanciando prodotti superiori alla media del mercato. Fu il caso, in particolare, di Uno e Grande Punto. Questa Agea non avrebbe nulla a che vedere e non darebbe continuità a ciò che è sempre stato.
A parte che a me sembra un segmento C, non B ...
 
franco58pv ha scritto:
hewie ha scritto:
In effetti, questo è il vero dilemma di Fiat: il segmento B per il brand Fiat è sempre stato vitale, da sempre! Rinunciare o ridimensionare in quel settore ... ci penserei bene! Si vocifera di una 500 5 porte che sostituirà e pensionerà la Punto. Io non sono molto convinto che sia una scelta giusta: primo perché stanno, a mio avviso, abusando dell'icona 500 e la cosa potrebbe diventare un boomerang ... e poi perché, come ho già detto, quel segmento è vitale! Anche solo per quote di mercato. 127, Uno, Punto ... volumi non indifferenti! Questo segmento, secondo me, merita continuità su questo filone. Una 500 5 porte non ce la vedo come erede di queste vetture, semmai può essere un elemento aggiuntivo per produrre redditività, ma non alternativo. Imho.
non potrebbe essere la versione compatta a 5p della aegea la sostituta di gp ? il fatto che la costruiscano in turchia potrebbe consentire a fiat dei buoni margini di guadagno, quindi prezzi di attacco competitivi, certo non come quelli della gp di adesso che è svendutissima, ma simili a quelli di qualche anno fa quando venne lanciata
fiat può permettersi di vendere a quei prezzi la sua Gpunto perchè lei così come i suoi fornitori hanno ampiamenti gli impianti, gli stampi etc etc...
 
hewie ha scritto:
Mah, non saprei ... :?
Prima di tutto va detto che il segmento alla quale appartiene (C), in Europa, è in forte involuzione (in Italia sopratutto): il gusto dei clienti si è spostato su SUV, Crossover, Monovolume, Multispazio ... a parte Giulietta e la sempre verde Golf, gli altri (Focus, Astra, Megane ...) vendono ben poco, se non qualche SW. Fiat, oltretutto, ha abbandonato il segmento prima rinunciando alla SW, ora pure alla berlina. Tornare nel 2016 con un prodotto originario da mercati emergenti, mi pare un non senso, imho ! :?
Probabilmente, sarà un'auto low cost ... mi auguro, altrimenti ... :? :? :?
la vera crisi non è stata tanto accusata dal segmento C, ma dal D...passat e compagnia si sono ridimensionate enormemente...

i volumi di golf sono sempre stati molto alti..
 
giuliogiulio ha scritto:
hewie ha scritto:
Mah, non saprei ... :?
Prima di tutto va detto che il segmento alla quale appartiene (C), in Europa, è in forte involuzione (in Italia sopratutto): il gusto dei clienti si è spostato su SUV, Crossover, Monovolume, Multispazio ... a parte Giulietta e la sempre verde Golf, gli altri (Focus, Astra, Megane ...) vendono ben poco, se non qualche SW. Fiat, oltretutto, ha abbandonato il segmento prima rinunciando alla SW, ora pure alla berlina. Tornare nel 2016 con un prodotto originario da mercati emergenti, mi pare un non senso, imho ! :?
Probabilmente, sarà un'auto low cost ... mi auguro, altrimenti ... :? :? :?
la vera crisi non è stata tanto accusata dal segmento C, ma dal D...passat e compagnia si sono ridimensionate enormemente...

i volumi di golf sono sempre stati molto alti..

Vero, ma il caso si limita solo a Golf. Gli altri hanno perso a discapito di chi è sceso al segmento B (che è cresciuto) e SUV/ crossover (unico segmento che cresce a due cifre negli ultimi due anni).
 
hewie ha scritto:
Mah, non saprei ... :?
Prima di tutto va detto che il segmento alla quale appartiene (C), in Europa, è in forte involuzione (in Italia sopratutto): il gusto dei clienti si è spostato su SUV, Crossover, Monovolume, Multispazio ... a parte Giulietta e la sempre verde Golf, gli altri (Focus, Astra, Megane ...) vendono ben poco, se non qualche SW. Fiat, oltretutto, ha abbandonato il segmento prima rinunciando alla SW, ora pure alla berlina. Tornare nel 2016 con un prodotto originario da mercati emergenti, mi pare un non senso, imho ! :?
Probabilmente, sarà un'auto low cost ... mi auguro, altrimenti ... :? :? :?
Penso che il mercato italiano sara' interessato principalmente alla versione SW. La 3 volumi difficilmente trovera' clienti e anche la 2 volumi potrebbe far fatica, perche' nel segmento C le auto piu' economiche non hanno un gran mercato.
 
hewie ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Adesso non resta che vedere cosa succederà con la Gpunto

In effetti, questo è il vero dilemma di Fiat: il segmento B per il brand Fiat è sempre stato vitale, da sempre! Rinunciare o ridimensionare in quel settore ... ci penserei bene! Si vocifera di una 500 5 porte che sostituirà e pensionerà la Punto. Io non sono molto convinto che sia una scelta giusta: primo perché stanno, a mio avviso, abusando dell'icona 500 e la cosa potrebbe diventare un boomerang ... e poi perché, come ho già detto, quel segmento è vitale! Anche solo per quote di mercato. 127, Uno, Punto ... volumi non indifferenti! Questo segmento, secondo me, merita continuità su questo filone. Una 500 5 porte non ce la vedo come erede di queste vetture, semmai può essere un elemento aggiuntivo per produrre redditività, ma non alternativo. Imho.
Da quanto si dice, la Punto dovrebbe andare fuori produzione entro il 2015, per poi essere sostituita dalla 500 a 5 porte tra il 2016 e il 2017.
Temo anch'io che sia un grande errore, perche' da 40 anni a questa parte la Fiat ha avuto nel segmento B il suo pezzo forte (127, Uno e Punto) e la gente in Fiat ha sempre cercato la segmento B (e anche C nei tempi migliori).
Comunque il fatto che sia uscita dal listino la versione diesel e' molto esplicativo che siamo a fine produzione.
 
hewie ha scritto:
Spero vivamente di no: Fiat nel segmento B è sempre stata un riferimento lanciando prodotti superiori alla media del mercato. Fu il caso, in particolare, di Uno e Grande Punto. Questa Agea non avrebbe nulla a che vedere e non darebbe continuità a ciò che è sempre stato.
A parte che a me sembra un segmento C, non B ...
lo so però mi pare che stiano commettendo l'errore di non rifare la gp , francamente non ho capito dove pensano che possano finire i loro clienti , temo che vadano a quella concorrenza che se ne guarda bene dal far finire le storie di successo come la grande punto , fiesta in testa
 
Back
Alto