<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A3, meglio benzina o aspettare l'ibrido? | Il Forum di Quattroruote

Nuova A3, meglio benzina o aspettare l'ibrido?

Ibrida costosa e a fine anno o benzina?

  • Ibrida

    Votes: 0 0,0%
  • Benzina

    Votes: 9 100,0%

  • Total voters
    9
  • Poll closed .
Ciao, sto per acquistare la nuova A3 (il restyling che uscirà a maggio 2024) con motore a benzina.
Però sono in dubbio che sia la scelta migliore per me.

Di solito non faccio molti km, al massimo ne faccio 50 al giorno (ma non sempre) e non tutti insieme, ma in tappe durante l'arco dell'intera giornata.

Premesso che non sono un intenditore di come funziona l'ibrido, sto valutando che forse mi conviene spendere quei 10k in più ma prendere l'ibrido che però sarà ordinabile da fine anno (complice il fatto che ho i pannelli solari a casa e che alcune tappe vicino casa le farei tutte in elettrico).
L'ibrido però, come dicevo, sono 10k € in più ed il prezzo sia per la benzina che l'ibrida è comunque importante.

Avete dei suggerimenti da darmi?
Grazie :emoji_relaxed:
 
Ciao

se non fai molti km spendere 10.000 Euro in più per l'A3 ibrida plug-in che dovrebbe arrivare a fine anno non so se ti convenga.

Inoltre considera che le ibride plug in vanno caricate regolarmente perchè se non le ricarichi regolarmente rischi di consumare di più che con le corrispondenti autovetture a benzina a causa del peso maggiore delle plug in.

Considera poi che la nuova A3 dovrebbe montare il nuovo 1.5 benzina evo2 del Gruppo Volkswagen che consuma meno del 1.5 evo montato sulle vecchie A3.

Io al tuo posto acquisterei la nuova A3 a benzina con la formula Audi Value e dopo 3 anni deciderei se tenere l'A3 a benzina oppure resituirla e passare ad una nuova autovettura magari ibrida. :)

.
 
Ciao

se non fai molti km spendere 10.000 Euro in più per l'A3 ibrida plug-in che dovrebbe arrivare a fine anno non so se ti convenga.

Inoltre considera che le ibride plug in vanno caricate regolarmente perchè se non le ricarichi regolarmente rischi di consumare di più che con le corrispondenti autovetture a benzina a causa del peso maggiore delle plug in.

Considera poi che la nuova A3 dovrebbe montare il nuovo 1.5 benzina evo2 del Gruppo Volkswagen che consuma meno del 1.5 evo montato sulle vecchie A3.

Io al tuo posto acquisterei la nuova A3 a benzina con la formula Audi Value e dopo 3 anni deciderei se tenere l'A3 a benzina oppure resituirla e passare ad una nuova autovettura magari ibrida. :)

.

Buonasera.
Concordo pienamente e, considerando la media kilometrica annuale annunciata, direi che rimangono pochi dubbi.
 
Ciao, sto per acquistare la nuova A3 (il restyling che uscirà a maggio 2024) con motore a benzina.
Però sono in dubbio che sia la scelta migliore per me.

Di solito non faccio molti km, al massimo ne faccio 50 al giorno (ma non sempre) e non tutti insieme, ma in tappe durante l'arco dell'intera giornata.

Premesso che non sono un intenditore di come funziona l'ibrido, sto valutando che forse mi conviene spendere quei 10k in più ma prendere l'ibrido che però sarà ordinabile da fine anno (complice il fatto che ho i pannelli solari a casa e che alcune tappe vicino casa le farei tutte in elettrico).
L'ibrido però, come dicevo, sono 10k € in più ed il prezzo sia per la benzina che l'ibrida è comunque importante.

Avete dei suggerimenti da darmi?
Grazie :emoji_relaxed:


Se non stai al Nord o a Roma....
Puoi andare ancora di Diesel
Tenendo conto dei 10.000 in piu'....
Manco morto.
 
Se hai la possibilità di ricaricare a casa tutte le notti, potresti farti due conti in base ai consumi in elettrico e a benzina, considerando il costo della corrente che paghi. Tuttavia non credo che tu riesca ad ammortizzare 10K di differenza in pochi anni.
 
Se hai la possibilità di ricaricare a casa tutte le notti, potresti farti due conti in base ai consumi in elettrico e a benzina, considerando il costo della corrente che paghi. Tuttavia non credo che tu riesca ad ammortizzare 10K di differenza in pochi anni.
Si infatti... al massimo, forse, il confronto lo si potrebbe fare con una nuova benzina e una km0 ibrida
 
Ti ho fatto proprio un conto spannometrico.
Considerando 15K km/anno, un consumo medio di 15km/l e un costo della benzina a 1,85€/l, spenderesti 1850€/anno.
Il caso limite sarebbe di usare l'auto solo in elettrico caricandola esclusivamente con il FV: spesa pari a 0.
I 10K li ammortizzeresti in 5,4 anni.
Ovviamente il caso di cui sopra è puramente teorico.
 
Tra i13 e i 19 mila

Certo che uno scarto del 30% sul kilometraggio medio annuale mica è poco. Non so se recentemente hai cambiato abitudini ma credo tu possa affinare il dato visto che il divario tra i 2 kilometraggi sposta gli scenari in modo considerevole.
Con kilometraggi in zona 13/15.000 non avrei dubbi sul benzina ma se quel 19.000 può anche diventare 20.000 (e la zona lo permette) anche io mi sentirei di considerare il diesel.
 
Back
Alto