<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuona polo 1.6 tdi con pdf | Il Forum di Quattroruote

nuona polo 1.6 tdi con pdf

Carissimi del forum.
Desidero sapere dagli utilizzatori della polo 1.6 tdi , quali sono i problemi che avete trovato con il filtro antiparticolato nell'uso della macchina. Ho finalmente deciso di acquistrarla ma devo dire che ho ancora qualche perplessità a causa di quel maledetto filtro, anche se ora tutte le euro 5 sono equipaggiate con quella diavoleria. Grazie per le risposte che, spero, non mancherete di darmi e tanti saluti a tutti
 
ciao gialal_la tua ipotetica percorrenza annuale/ percentualizza quanto in urbano_statale-supestrade_autostradale/sono dati importanti per fornire un parere
Buona serata
 
gialal ha scritto:
ciao fonzie 1949, km annuali 18/20000 60% strade provinciali 40% strade urbane-
ti ringrazio e ti saluto
a mio giudizio 20K anno possono giustificare 1 diesel/la percorrenza urbana che mi dici "penalizza" il dpf_sia per tendenza all'intasamento e sia per possibilità di effettuare la rigenerazione (di prassi:strada libera a 70 km-h costanti x 7/8 km)/ti consiglio vivamente 1 cosa: rivolgiti al conce della tua zona e rivolgi esplicite domande sul dpf (collocazione-efficienza-possibilità di intasamenti_tuoi timori)/vedrai che te la racconteranno su (un sacco di stronxxate)/nessun venditore che ho approcciato è stato in grado di essere esauriente ed informato (tutti hanno fatto figure ridicole)/a mio giudizio vedrei_nel tuo caso_ 1 benzina o un bifuel ma_ripeto è 1 opinione personale/nel frattempo vedi
staff.nt2.it/michele/approva_messaggio.aspx?codice=91620a26-2ab9-483a-bd5b-e02aa8f0224d

il web è pieno di cose così
buona giornata
 
grazie dei consiglio, ma forse hai ragione tu. Mi orienterò sicuramente su una bifuel, anche perchè ho gia posseduto due auto bifuel e, francamente, mi sono trovato abbastanza bene. L'unico inconveniente è la poca autonomia che ti costrimgere a passare spesso dal rifornimento. Ma a parte quello non vedo grossi svantaggi. Per male che vada si avranno gli stessi costi di esercizio del diesel,perchè è vero che il gas costa la metà del gasoliio ma si percorrono anche la metà dei km.
Ti ringrazio comunque del consiglio e ti auguro buona giornata-
 
scusami se approfitto della tua pazienza, per favore sai dirmi come funziona il sito di spritmotor? é solamente in inglese? si possono monitorare solo i consumi di benzina e gasolio o anche quelli del gpl e del metano?
grazie e buona serata
 
gialal ha scritto:
grazie dei consiglio, ma forse hai ragione tu. Mi orienterò sicuramente su una bifuel, anche perchè ho gia posseduto due auto bifuel e, francamente, mi sono trovato abbastanza bene. L'unico inconveniente è la poca autonomia che ti costrimgere a passare spesso dal rifornimento. Ma a parte quello non vedo grossi svantaggi. Per male che vada si avranno gli stessi costi di esercizio del diesel,perchè è vero che il gas costa la metà del gasoliio ma si percorrono anche la metà dei km.
Ti ringrazio comunque del consiglio e ti auguro buona giornata-

La polo ha il serbatoio di gpl più grande della concorrenza.. non vorrei sbagliarmi, ma siamo sui 50 litri a vuoto.. che vengono sui 45 con il pieno.. :)
Però ti mangia un pelino di bagagliaio..
 
gialal ha scritto:
scusami se approfitto della tua pazienza, per favore sai dirmi come funziona il sito di spritmotor? é solamente in inglese? si possono monitorare solo i consumi di benzina e gasolio o anche quelli del gpl e del metano?
grazie e buona serata

/translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.spritmonitor.de/&ei=-k_ATZO5MciKswa2053DBQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CCoQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dspritmotor%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DNfL%26rls%3Dorg.mozilla:it:eek:fficial%26prmd%3Divns

Cmp se imposti su google sprimotor clicca su Traduci questa a pagina (posta a dx del nomew del sito ed hai il tradotto in italiano/altrimenti scarica il programma google Toolbar/è (gratuito_lo cerchi impostando su google "google toolbar")
buon acquisto e buona serata
 
Fonzie1949 ha scritto:
gialal ha scritto:
ciao fonzie 1949, km annuali 18/20000 60% strade provinciali 40% strade urbane-
ti ringrazio e ti saluto
a mio giudizio 20K anno possono giustificare 1 diesel/la percorrenza urbana che mi dici "penalizza" il dpf_sia per tendenza all'intasamento e sia per possibilità di effettuare la rigenerazione (di prassi:strada libera a 70 km-h costanti x 7/8 km)/ti consiglio vivamente 1 cosa: rivolgiti al conce della tua zona e rivolgi esplicite domande sul dpf (collocazione-efficienza-possibilità di intasamenti_tuoi timori)/vedrai che te la racconteranno su (un sacco di stronxxate)/nessun venditore che ho approcciato è stato in grado di essere esauriente ed informato (tutti hanno fatto figure ridicole)/a mio giudizio vedrei_nel tuo caso_ 1 benzina o un bifuel ma_ripeto è 1 opinione personale/nel frattempo vedi
staff.nt2.it/michele/approva_messaggio.aspx?codice=91620a26-2ab9-483a-bd5b-e02aa8f0224d

Allora ho seguito il tuo consiglio, oggi ho ordinato dal concessionario la polo 1.6 bifuel, cosi eliminerò le eventuali noie che può dare il pdf, anche perchè un mio amico che possiede la polo tdi, sta avendo un sacco di noie, pur percorrendo la maggior parte di strada su vie extraurbane e autostrada. Infatti ha dovuto effettuare il tagliando 8000 km prima del previsto.
Il concessionario ha scritto sul contratto come data di consegna metà luglio ma mi ha detto che sicuramente me la consegnera entro la fine di giugno.
Siccome per la verità ci credo poco, penso che mi abbia preso un pò per i fondelli per quanto riguarda la consegna. Tu che ne pensi?-
Ti saluto e buona serata

il web è pieno di cose così
buona giornata
 
Back
Alto