jei59
0
Stando nei modelli diesel, abbiamo in listino 3 modelli:
uno trazione anteriore
2.4 D 175cv FWD DRIVe (traz. ant)
due AWD (All Wheel Drive = traz. integrale)
2.4 D 163cv
D5 205cv
2 DOMANDE:
Una tecnica: non sono riuscito a capire come è partizionata la trazione sulle quattro ruote: 50 e 50? fissa? dinamica in base all'esigenza?
Una pratica: cosa consigliate per il sottoscritto (uso stradale, autostradale, in particolare la A15 (della Cisa) molto spesso per lavoro) tra la FWD da 173cv e la AWD da 205cv? il mio dubbio nasce non tanto da "integrale si o no" ma dal dubbio se siano sufficienti i 174 cv per muovere una mole così.
Grazie.
uno trazione anteriore
2.4 D 175cv FWD DRIVe (traz. ant)
due AWD (All Wheel Drive = traz. integrale)
2.4 D 163cv
D5 205cv
2 DOMANDE:
Una tecnica: non sono riuscito a capire come è partizionata la trazione sulle quattro ruote: 50 e 50? fissa? dinamica in base all'esigenza?
Una pratica: cosa consigliate per il sottoscritto (uso stradale, autostradale, in particolare la A15 (della Cisa) molto spesso per lavoro) tra la FWD da 173cv e la AWD da 205cv? il mio dubbio nasce non tanto da "integrale si o no" ma dal dubbio se siano sufficienti i 174 cv per muovere una mole così.
Grazie.