<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Novità Honda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Novità Honda

mommotti ha scritto:
albelilly ha scritto:
mommotti ha scritto:
Uhm, il 1.5 turbo data la coppia elevata (260 nm) fa pensare a una sovrapressione turbo di circa 1,4/1,5 bar, molto elevata per un benzina, a scapito della resa ai bassi e immediatezza. Non capisco questa scelta visto che con valori più moderati sarebbe migliorato tutto il campo di erogazione....comunque questo è!
Il 1.6 dtec da 160 cv fa pensare sicuramente a un biturbo.....
Resta il quando, e Honda si sta un pò fiatizzando in questo senso.
Sebbene pure gli attivissimi coreani negli ultimi anni abbiano più volte presentato mirabolanti turbo benzina e continuano a montare dei polmoni pazzeschi aspirati da 10 km al litro.
Problemi di affidabilità irrisolti????
in tema di coreane, Hyundai pare che con la nuova i20 dia il via ad una nuova gamma a 3 e 4 cilindri chiamata "N", staremo a vedere...

Ma parli dei turbo 1.0 e 1.25 di cui hanno parlato infinite volte o una nuova serie aspirata?
si proprio del 3 cilindri 1.0 e del 4 cilindri 1.25, almeno così mi pare di aver letto da qualche parte, motori che verranno presentati a Parigi il prossimo ottobre ...
 
mommotti ha scritto:
Uhm, il 1.5 turbo data la coppia elevata (260 nm) fa pensare a una sovrapressione turbo di circa 1,4/1,5 bar, molto elevata per un benzina, a scapito della resa ai bassi e immediatezza. Non capisco questa scelta visto che con valori più moderati sarebbe migliorato tutto il campo di erogazione....comunque questo è!

A meno che non sia ibrido.
La coppia elevata mi fa pensare anche a questa soluzione.
Con l'aiuto dell'elettrico si interviene sull'erogazione e la resa ai bassi in attesa che il turbo intervenga più su.
Sarebbe un motore allo stato dell'arte.

Dream on.
 
boli ha scritto:
mommotti ha scritto:
Uhm, il 1.5 turbo data la coppia elevata (260 nm) fa pensare a una sovrapressione turbo di circa 1,4/1,5 bar, molto elevata per un benzina, a scapito della resa ai bassi e immediatezza. Non capisco questa scelta visto che con valori più moderati sarebbe migliorato tutto il campo di erogazione....comunque questo è!

A meno che non sia ibrido.
La coppia elevata mi fa pensare anche a questa soluzione.
Con l'aiuto dell'elettrico si interviene sull'erogazione e la resa ai bassi in attesa che il turbo intervenga più su.
Sarebbe un motore allo stato dell'arte.

Dream on.
chissà ! Così sarebbe davvero il massimo ma non credo sia realizzabile perché avrebbe un costo di produzione proibitivo.
 
No il 1.5 con 260 nm è il vtec turbo, non accoppiato con il pacco batterie. L'ibrido ha un 1.5 aspirato Atkinson spinto, poi c'è un 1.5 aspirato vtec da 130 cv non Atkinson e senza ibrido. Una coppia di 260 nm x un 1.5 turbo è altina......turbina ad alta pressione.
 
Back
Alto