Uhm, il 1.5 turbo data la coppia elevata (260 nm) fa pensare a una sovrapressione turbo di circa 1,4/1,5 bar, molto elevata per un benzina, a scapito della resa ai bassi e immediatezza. Non capisco questa scelta visto che con valori più moderati sarebbe migliorato tutto il campo di erogazione....comunque questo è!
Il 1.6 dtec da 160 cv fa pensare sicuramente a un biturbo.....
Resta il quando, e Honda si sta un pò fiatizzando in questo senso.
Sebbene pure gli attivissimi coreani negli ultimi anni abbiano più volte presentato mirabolanti turbo benzina e continuano a montare dei polmoni pazzeschi aspirati da 10 km al litro.
Problemi di affidabilità irrisolti????