<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> novità Fiat !!! Panda xl e 500 5p | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

novità Fiat !!! Panda xl e 500 5p

renexx ha scritto:
In Europa, tra le auto più vendute, ci sono le seg.B oltre i 4 metri, ovvero Polo, Clio, 208 o Fiesta.

La Polo e la Fiesta sono 3,97; la 208 è 3,96. Solo la Clio sfonda i quattro metri (4,06). E io credo che la tendenza sarà di diminuire le dimensioni o quantomeno mantenerle come le attuali. Una 500 5 porte sui 3,85 non la vedrei male, soprattutto perchè forse a fronte di qualche cm in meno in abitabilità e nel bagagliaio potrebbe offrire altri vantaggi, differenziandosi così anche dalla concorrenza.
 
Anche secondo me i tempi sono maturi per produrre macchine di segmento B più corte. Chi cerca una macchina spaziosa secondo me dovrebbe orientarsi più su un segmento C.

Io ho una punto mk2, è lunga 3,85 m ed è perfetta: ha 5 posti abbastanza comodi, ci metto oggetti abbastanza ingombranti come la mountain bike, per non parlare della comodità in città tra strade strette, macchine messe in seconda e terza fila e parcheggi stretti !

Quanto mai può essere difficile progettare una macchina di dimensioni accettabili e comoda dentro ?

Sono andato a vedere la 208 che al momento è la più corta tra le macchine di seg. B e allo stesso tempo risulta spaziosa dentro. Certo è un po' larga ma dimostra che è possibile coniugare dimensioni e confort interno senza arrivare agli oltre 4 m della attuale punto.
 
bertobertone ha scritto:
Anche secondo me i tempi sono maturi per produrre macchine di segmento B più corte. Chi cerca una macchina spaziosa secondo me dovrebbe orientarsi più su un segmento C.

Io ho una punto mk2, è lunga 3,85 m ed è perfetta: ha 5 posti abbastanza comodi, ci metto oggetti abbastanza ingombranti come la mountain bike, per non parlare della comodità in città tra strade strette, macchine messe in seconda e terza fila e parcheggi stretti !

Quanto mai può essere difficile progettare una macchina di dimensioni accettabili e comoda dentro ?

Sono andato a vedere la 208 che al momento è la più corta tra le macchine di seg. B e allo stesso tempo risulta spaziosa dentro. Certo è un po' larga ma dimostra che è possibile coniugare dimensioni e confort interno senza arrivare agli oltre 4 m della attuale punto.
Le dimensioni delle auto sono cresciute per poter rispettare le normative sui crash test. Per avere la spaziosita' di una Punto mk2 oggi ci vuole un auto di almeno 4,00 m.
Con una lunghezza di 3,85 m si ottiene uno spazio molto scarso in relazione al segmento B, tanto e' vero che la Ypsilon e la Swift sono tra le meno spaziose.
 
Il punto è secondo me anche che uso bisogna fare di un'auto. Se l'utilitaria è intesa come unica auto di famiglia, usata anche per viaggi ed eventualmente vacanze, allora 4,10 metri hanno un senso. Ma se l'utilitaria è intesa come seconda auto, o come auto di giovani, coppie senza figli, genitori con figli autonomi, anziani, ecc.. allora 4,85-4,9 metri vanno più che bene. Io (25 anni) ho una lancia ypsilon, e nelle sue dimensioni ridotte è più che sufficiente per qualsiasi uso ne debba fare. Tanto il 90% delle volte che si usa l'auto si è 1-2 persone. Le poche volte che si è 3-4 ci si può adattare un po, senza particolari rinunce. Se si va a fare la spesa grande o si va in vacanza finchè si è in due non c'è problema. Si abbattono i sedili e il bagagliaio è sufficiente per qualsiasi esigenza (una soluzione idale sarebbe la possibilità che è presenta nella mia auto di spostare i sedili posteriori, in modo da privilegiare passeggeri o bagagliaio a seconda delle esigenze). L'unico limite sarebbe andare in vacanza per più di un week-end in 4 persone.
Ma un'auto più piccola vuol dire meno ingombri, più facilità di trovare parcheggio, più agilità e peso e consumi minori.
 
plm88 ha scritto:
renexx ha scritto:
In Europa, tra le auto più vendute, ci sono le seg.B oltre i 4 metri, ovvero Polo, Clio, 208 o Fiesta.

La Polo e la Fiesta sono 3,97; la 208 è 3,96. Solo la Clio sfonda i quattro metri (4,06). E io credo che la tendenza sarà di diminuire le dimensioni o quantomeno mantenerle come le attuali. Una 500 5 porte sui 3,85 non la vedrei male, soprattutto perchè forse a fronte di qualche cm in meno in abitabilità e nel bagagliaio potrebbe offrire altri vantaggi, differenziandosi così anche dalla concorrenza.

Ho scritto "oltre" erroneamente, volendo intendere "intorno" ai 4 metri, dove la maggior parte delle seg.B si avvicinano più che ai 3,80mt.
Se il perdurare della crisi si farà sentire, la tendenza al downsizing porterà a considerare una seg.B come macchina unica, e non solo seconda macchina, per cui io invece credo che le dimensioni dei prossimi modelli si attesteranno sempre sui 4 metri, se non cresceranno.
Per una vetturetta chic e trendy, come potrebbe essere la 500 a 5 porte, in effetti qualche cm in meno potrebbe anche fare gioco, visto che non sarebbe un'auto chiamata a così grandi volumi (relativamente).
 
renexx ha scritto:
plm88 ha scritto:
renexx ha scritto:
In Europa, tra le auto più vendute, ci sono le seg.B oltre i 4 metri, ovvero Polo, Clio, 208 o Fiesta.

La Polo e la Fiesta sono 3,97; la 208 è 3,96. Solo la Clio sfonda i quattro metri (4,06). E io credo che la tendenza sarà di diminuire le dimensioni o quantomeno mantenerle come le attuali. Una 500 5 porte sui 3,85 non la vedrei male, soprattutto perchè forse a fronte di qualche cm in meno in abitabilità e nel bagagliaio potrebbe offrire altri vantaggi, differenziandosi così anche dalla concorrenza.

Ho scritto "oltre" erroneamente, volendo intendere "intorno" ai 4 metri, dove la maggior parte delle seg.B si avvicinano più che ai 3,80mt.
Se il perdurare della crisi si farà sentire, la tendenza al downsizing porterà a considerare una seg.B come macchina unica, e non solo seconda macchina, per cui io invece credo che le dimensioni dei prossimi modelli si attesteranno sempre sui 4 metri, se non cresceranno.
Per una vetturetta chic e trendy, come potrebbe essere la 500 a 5 porte, in effetti qualche cm in meno potrebbe anche fare gioco, visto che non sarebbe un'auto chiamata a così grandi volumi (relativamente).

Purtroppo invece a me sa tanto che i costruttori verranno incontro a questa esigenza non rimpicciolendo le B ma aumentando le A come già accade, infatti dai perfetti 3,50-54 metri (pensate alla precedente Panda) ora veleggiano sui 3,70 andanti, e senza neanche chissà quale spaziosità o baule..... :?
 
thedriver ha scritto:
renexx ha scritto:
plm88 ha scritto:
renexx ha scritto:
In Europa, tra le auto più vendute, ci sono le seg.B oltre i 4 metri, ovvero Polo, Clio, 208 o Fiesta.

La Polo e la Fiesta sono 3,97; la 208 è 3,96. Solo la Clio sfonda i quattro metri (4,06). E io credo che la tendenza sarà di diminuire le dimensioni o quantomeno mantenerle come le attuali. Una 500 5 porte sui 3,85 non la vedrei male, soprattutto perchè forse a fronte di qualche cm in meno in abitabilità e nel bagagliaio potrebbe offrire altri vantaggi, differenziandosi così anche dalla concorrenza.

Ho scritto "oltre" erroneamente, volendo intendere "intorno" ai 4 metri, dove la maggior parte delle seg.B si avvicinano più che ai 3,80mt.
Se il perdurare della crisi si farà sentire, la tendenza al downsizing porterà a considerare una seg.B come macchina unica, e non solo seconda macchina, per cui io invece credo che le dimensioni dei prossimi modelli si attesteranno sempre sui 4 metri, se non cresceranno.
Per una vetturetta chic e trendy, come potrebbe essere la 500 a 5 porte, in effetti qualche cm in meno potrebbe anche fare gioco, visto che non sarebbe un'auto chiamata a così grandi volumi (relativamente).

Purtroppo invece a me sa tanto che i costruttori verranno incontro a questa esigenza non rimpicciolendo le B ma aumentando le A come già accade, infatti dai perfetti 3,50-54 metri (pensate alla precedente Panda) ora veleggiano sui 3,70 andanti, e senza neanche chissà quale spaziosità o baule..... :?
Come gia' detto in precedenza, e' una conseguenza dovuta al rispetto delle normative europee sui crash test.
 
plm88 ha scritto:
renexx ha scritto:
In Europa, tra le auto più vendute, ci sono le seg.B oltre i 4 metri, ovvero Polo, Clio, 208 o Fiesta.

La Polo e la Fiesta sono 3,97; la 208 è 3,96. Solo la Clio sfonda i quattro metri (4,06). E io credo che la tendenza sarà di diminuire le dimensioni o quantomeno mantenerle come le attuali. Una 500 5 porte sui 3,85 non la vedrei male, soprattutto perchè forse a fronte di qualche cm in meno in abitabilità e nel bagagliaio potrebbe offrire altri vantaggi, differenziandosi così anche dalla concorrenza.

Con la fine della Punto, mancherebbe una vettura compatta "tuttofare" (dal giovane "sportivo" alla famigliola giovane), con un buon rapporto , dimensioni spazio e qualità prezzo. La differenza di spazio e vivibilità tra una Punto e una Y (nuova) si sente. Lasciamo stare il bagagliaio che da angusto (nelle attuali compatte segmento B) diverebbe inutilizzabile in auto più piccole. :)
 
danilorse ha scritto:
thedriver ha scritto:
renexx ha scritto:
plm88 ha scritto:
renexx ha scritto:
In Europa, tra le auto più vendute, ci sono le seg.B oltre i 4 metri, ovvero Polo, Clio, 208 o Fiesta.

La Polo e la Fiesta sono 3,97; la 208 è 3,96. Solo la Clio sfonda i quattro metri (4,06). E io credo che la tendenza sarà di diminuire le dimensioni o quantomeno mantenerle come le attuali. Una 500 5 porte sui 3,85 non la vedrei male, soprattutto perchè forse a fronte di qualche cm in meno in abitabilità e nel bagagliaio potrebbe offrire altri vantaggi, differenziandosi così anche dalla concorrenza.

Ho scritto "oltre" erroneamente, volendo intendere "intorno" ai 4 metri, dove la maggior parte delle seg.B si avvicinano più che ai 3,80mt.
Se il perdurare della crisi si farà sentire, la tendenza al downsizing porterà a considerare una seg.B come macchina unica, e non solo seconda macchina, per cui io invece credo che le dimensioni dei prossimi modelli si attesteranno sempre sui 4 metri, se non cresceranno.
Per una vetturetta chic e trendy, come potrebbe essere la 500 a 5 porte, in effetti qualche cm in meno potrebbe anche fare gioco, visto che non sarebbe un'auto chiamata a così grandi volumi (relativamente).

Purtroppo invece a me sa tanto che i costruttori verranno incontro a questa esigenza non rimpicciolendo le B ma aumentando le A come già accade, infatti dai perfetti 3,50-54 metri (pensate alla precedente Panda) ora veleggiano sui 3,70 andanti, e senza neanche chissà quale spaziosità o baule..... :?
Come gia' detto in precedenza, e' una conseguenza dovuta al rispetto delle normative europee sui crash test.

Ok è già solo questo mi estingue 3/4 di passione per l'auto.. però anche loro potrebbero pure spremersi le meningi un pò di più nel 2014, anzichè tirar via con centimetri, chili e migliaia di euro per goffe stufe sempre più fatue, modaiole e aride... :(
 
Back
Alto