<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> novità Fiat !!! Panda xl e 500 5p | Il Forum di Quattroruote

novità Fiat !!! Panda xl e 500 5p

novita' fiat, (alfa,ecc) dai vari siti e poi...via con i commenti!!!!

http://www.autoexpress.co.uk/fiat/500/84949/exclusive-image-five-door-fiat-500

http://www.autobild.de/bilder/fiat-panda-kompakt-suv-und-500l-trekking-4229658.html#bild0|ref=http://www.autobild.de/artikel/fiat-panda-kompakt-suv-4229596.html

http://www.autobild.de/bilder/alle-neuen-suvs-bis-2018-4315371.html#bild1|ref=http://www.autobild.de
 
nulla di ufficiale, sono render dei vari giornali.
.. e per fortuna perché la 500 5p sembra la brutta copia della micra :shock:
 
moogpsycho ha scritto:
nulla di ufficiale, sono render dei vari giornali.
.. e per fortuna perché la 500 5p sembra la brutta copia della micra :shock:
Anche a me non convince questo render della 500 a 5 porte.
Non mi convince neanche la scelta di non fare piu' la Punto (una delle auto di maggior successo della Fiat di tutti i tempi) per sostituirla con una 500 con pianale Panda, praticamente una Ypsilon !!!
Forse la Ypsilon verra' sostituita dalla 500 e cosi' la Lancia verra' chiusa definitivamente !! Io spero di no.
 
Ormai è abbastanza chiaro che la 500 5 porte ci sarà, dell'alfa non mi sbilancerei ancora (nell'intervista Marchionne dice che svelerà il piano ad aprile) ed infine la panda xl mi pare difficile a rigor di logica che venga presentata. Dai abbiamo già la 500L trekking/ 4x4 e tra poco la 500x e la sorella jeep, non ha davvero senso aggiungerne un'altra !
 
danilorse ha scritto:
[
Non mi convince neanche la scelta di non fare piu' la Punto (una delle auto di maggior successo della Fiat di tutti i tempi) per sostituirla con una 500 con pianale Panda, praticamente una Ypsilon !!!
.

Il gioco è proprio quello, partire da un'auto di segmento più economico, e "spacciarla" in un segmento superiore per incrementare i margini, come è stato fatto per la Ypsilon.
Partire ex-novo per una nuova Punto che faccia concorrenza in uno dei segmenti più agguerriti, avrebbe richiesto ben altri investimenti che avrebbero quasi azzerato i margini, essendo oltretutto Fiat forte in Casa, ma debole nel resto d'Europa.
Un'altra variante della 500, un po' "furbetta", ottimizza i margini, più elevati per un prodotto "trendy", quindi fuori dalla mischia in quanto tale.
 
renexx ha scritto:
danilorse ha scritto:
[
Non mi convince neanche la scelta di non fare piu' la Punto (una delle auto di maggior successo della Fiat di tutti i tempi) per sostituirla con una 500 con pianale Panda, praticamente una Ypsilon !!!
.

Il gioco è proprio quello, partire da un'auto di segmento più economico, e "spacciarla" in un segmento superiore per incrementare i margini, come è stato fatto per la Ypsilon.
Partire ex-novo per una nuova Punto che faccia concorrenza in uno dei segmenti più agguerriti, avrebbe richiesto ben altri investimenti che avrebbero quasi azzerato i margini, essendo oltretutto Fiat forte in Casa, ma debole nel resto d'Europa.
Un'altra variante della 500, un po' "furbetta", ottimizza i margini, più elevati per un prodotto "trendy", quindi fuori dalla mischia in quanto tale.
Allora avrebbe piu' senso far fare un salto di qualita' alla Ypsilon e costruirla sul pianale Punto, magari in Serbia dove dovrebbe esserci spazio, e liberando la linea in POlonia alla 500 a 5 porte. Sfruttando pianale e meccaniche gia' esistenti i costi non dovrebbero essere contenuti.
Diversamente Ypsilon e 500 sarebbero un doppione, anche come prezzi di listino.
 
Mica male il Pandone!

PS LA 500 5 porte dubito verrà fatta sulle stesso pianale della 500, credo sarà fatto sul pianale della 500L - 500X.

Comunque arriverà prima la 500X della 500 5 porte.
 
La Ypsilon continuerà ad esserci. Almeno è quello che ha detto Marchionne nell'intervista a Repubblica. Anch'io credo che la 500 a 5 porte sia scontata. Sarà lei la sostituta della punto. Comunque a parte la questione del nome alla fine l'impportante è che si faccia un'utilitaria del segmento B, sia chiami punto o 500 (anche se personalmente credo che sopratutto al di fuori dell'Italia possa avere più successo una 500 5 porte che una nuova punto).
 
plm88 ha scritto:
La Ypsilon continuerà ad esserci. Almeno è quello che ha detto Marchionne nell'intervista a Repubblica. Anch'io credo che la 500 a 5 porte sia scontata. Sarà lei la sostituta della punto. Comunque a parte la questione del nome alla fine l'impportante è che si faccia un'utilitaria del segmento B, sia chiami punto o 500 (anche se personalmente credo che sopratutto al di fuori dell'Italia possa avere più successo una 500 5 porte che una nuova punto).
Sul pianale della Panda non si riesce a fare una segmento B con le doti di spazio della Punto, ma una come la Ypsilon che secondo me e' a cavallo tra il segmento A e il B.
 
alexmed ha scritto:
Mica male il Pandone!

PS LA 500 5 porte dubito verrà fatta sulle stesso pianale della 500, credo sarà fatto sul pianale della 500L - 500X.

Comunque arriverà prima la 500X della 500 5 porte.
IL rendering del PAndone non e' male, pero' mi sembra sia una Mini Countryman con il muso cambiato. Inoltre le dimensioni sembrano simili alla 500L.
Per quanto riguarda la 500 a 5 porte le prime indiscrezioni parlano di pianale Panda allungato (come la Ypsilon) e produzione in Polonia.
In Italia, da quanto detto da Marchionne, non dovrebbe esserci spazio per un auto con numeri piuttosto alti. L'unico dubbio e' su Pomigliano, dove potrebbe esserci una seconda auto e quindi penso o il Pandone o la 500 5 porte.
 
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
danilorse ha scritto:
[
Non mi convince neanche la scelta di non fare piu' la Punto (una delle auto di maggior successo della Fiat di tutti i tempi) per sostituirla con una 500 con pianale Panda, praticamente una Ypsilon !!!
.

Il gioco è proprio quello, partire da un'auto di segmento più economico, e "spacciarla" in un segmento superiore per incrementare i margini, come è stato fatto per la Ypsilon.
Partire ex-novo per una nuova Punto che faccia concorrenza in uno dei segmenti più agguerriti, avrebbe richiesto ben altri investimenti che avrebbero quasi azzerato i margini, essendo oltretutto Fiat forte in Casa, ma debole nel resto d'Europa.
Un'altra variante della 500, un po' "furbetta", ottimizza i margini, più elevati per un prodotto "trendy", quindi fuori dalla mischia in quanto tale.
Allora avrebbe piu' senso far fare un salto di qualita' alla Ypsilon e costruirla sul pianale Punto, magari in Serbia dove dovrebbe esserci spazio, e liberando la linea in POlonia alla 500 a 5 porte. Sfruttando pianale e meccaniche gia' esistenti i costi non dovrebbero essere contenuti.
Diversamente Ypsilon e 500 sarebbero un doppione, anche come prezzi di listino.

In Serbia, se non ricordo male, c'è stata un'agitazione dei lavoratori (e poi anche degli autotrasportatori), proprio per l'aumento dei turni per soddisfare la richiesta della 500L.
La Ypsilon precedente era sul pianale Punto, se l'attuale l'hanno imbastita sulla Panda è per il motivo che dicevo sopra, per aumentare i margini.
Ypsilon e 500 a 5 porte potranno convivere benissimo, almeno finchè la prima reggerà certi volumi di vendita; dopodichè, Lancia è già condannata, per cui...
 
renexx ha scritto:
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
danilorse ha scritto:
[
Non mi convince neanche la scelta di non fare piu' la Punto (una delle auto di maggior successo della Fiat di tutti i tempi) per sostituirla con una 500 con pianale Panda, praticamente una Ypsilon !!!
.

Il gioco è proprio quello, partire da un'auto di segmento più economico, e "spacciarla" in un segmento superiore per incrementare i margini, come è stato fatto per la Ypsilon.
Partire ex-novo per una nuova Punto che faccia concorrenza in uno dei segmenti più agguerriti, avrebbe richiesto ben altri investimenti che avrebbero quasi azzerato i margini, essendo oltretutto Fiat forte in Casa, ma debole nel resto d'Europa.
Un'altra variante della 500, un po' "furbetta", ottimizza i margini, più elevati per un prodotto "trendy", quindi fuori dalla mischia in quanto tale.
Allora avrebbe piu' senso far fare un salto di qualita' alla Ypsilon e costruirla sul pianale Punto, magari in Serbia dove dovrebbe esserci spazio, e liberando la linea in POlonia alla 500 a 5 porte. Sfruttando pianale e meccaniche gia' esistenti i costi non dovrebbero essere contenuti.
Diversamente Ypsilon e 500 sarebbero un doppione, anche come prezzi di listino.

In Serbia, se non ricordo male, c'è stata un'agitazione dei lavoratori (e poi anche degli autotrasportatori), proprio per l'aumento dei turni per soddisfare la richiesta della 500L.
La Ypsilon precedente era sul pianale Punto, se l'attuale l'hanno imbastita sulla Panda è per il motivo che dicevo sopra, per aumentare i margini.
Ypsilon e 500 a 5 porte potranno convivere benissimo, almeno finchè la prima reggerà certi volumi di vendita; dopodichè, Lancia è già condannata, per cui...
I volumi della Ypsilon in pratica corrispondono alle vendite in Italia. Si parla di circa 50.000 unita' che verranno ulteriormente ridotte con l'arrivo di una 500 con medesima meccanica. Sono numeri troppo bassi per tenere aperta una linea di produzione !!
Purtroppo concordo sul destino della Lancia. Marchionne non ha speso neanche mezza parola !!
 
danilorse ha scritto:
Sul pianale della Panda non si riesce a fare una segmento B con le doti di spazio della Punto, ma una come la Ypsilon che secondo me e' a cavallo tra il segmento A e il B.

Ancora meglio.. Una segmento di dimensioni sui 4,80-4,85 metri per me è meglio di una sui 4,10 come è l'attuale Punto.. Io la preferisco come scelta..
 
plm88 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Sul pianale della Panda non si riesce a fare una segmento B con le doti di spazio della Punto, ma una come la Ypsilon che secondo me e' a cavallo tra il segmento A e il B.

Ancora meglio.. Una segmento di dimensioni sui 4,80-4,85 metri per me è meglio di una sui 4,10 come è l'attuale Punto.. Io la preferisco come scelta..

In Europa, tra le auto più vendute, ci sono le seg.B oltre i 4 metri, ovvero Polo, Clio, 208 o Fiesta.
 
Back
Alto