Iniziamo dai dati prestazionali.
Il 3.0 TDI biturbo eroga una potenza massima pari a 313 cv e una coppia massima pari a 650Nm.
E' in grado di spingere l'A6 da 0 a 100Km/h in 5.3s, di consumare 6,4 l/100Km ed è proposto in abbinamento al Tiptronic a 8 rapporti con funzione Start&STop
Debutterà primariamente sulla nuova A6 ma secondo Auto Motor und Sport, potrebbe essere adottato anche su A6 Allroad ed A7.
Non solo, la stessa testata giornalistica, ipotizza che possa essere proposto anche su A5 in occasione del restyling ed in seguito su A4 e forse Q5, quando verrano anch'esse ristilizzate. Si ipotizza inoltre che verrà esteso anche ad altri brand, tra cui Porsche (Cayenne e Panamera) e VW (Phaeton).
Se ci saranno inoltre delle versioni S (come S6 o S7) spinte da un motore a gasolio, quest'ultimo potrà proprio essere questo 3.0 TDI twinturbo con potenza incrementata a 350cv
Veniamo a qualche indiscrezione tecnica, anticipata da Auto Zeitung
Il 3.0 TDI biturbo è derivato dal 3.0 TDI da 245cv tramite un'ottimizzazione dei condotti di aspirazione e uno schema di sovralimentazione caratterizzato dalla presenza di due turbocompressori, di cui quello più compatto a geometria variabile con attuazione elettrica.
I turbocompressori sono collegati in serie e sono posti all'interno della V formata dai cilindri.
Attached files /attachments/1010752=2750-Audi-V6-Biturbo-TDI.jpg
Il 3.0 TDI biturbo eroga una potenza massima pari a 313 cv e una coppia massima pari a 650Nm.
E' in grado di spingere l'A6 da 0 a 100Km/h in 5.3s, di consumare 6,4 l/100Km ed è proposto in abbinamento al Tiptronic a 8 rapporti con funzione Start&STop
Debutterà primariamente sulla nuova A6 ma secondo Auto Motor und Sport, potrebbe essere adottato anche su A6 Allroad ed A7.
Non solo, la stessa testata giornalistica, ipotizza che possa essere proposto anche su A5 in occasione del restyling ed in seguito su A4 e forse Q5, quando verrano anch'esse ristilizzate. Si ipotizza inoltre che verrà esteso anche ad altri brand, tra cui Porsche (Cayenne e Panamera) e VW (Phaeton).
Se ci saranno inoltre delle versioni S (come S6 o S7) spinte da un motore a gasolio, quest'ultimo potrà proprio essere questo 3.0 TDI twinturbo con potenza incrementata a 350cv
Veniamo a qualche indiscrezione tecnica, anticipata da Auto Zeitung
Il 3.0 TDI biturbo è derivato dal 3.0 TDI da 245cv tramite un'ottimizzazione dei condotti di aspirazione e uno schema di sovralimentazione caratterizzato dalla presenza di due turbocompressori, di cui quello più compatto a geometria variabile con attuazione elettrica.
I turbocompressori sono collegati in serie e sono posti all'interno della V formata dai cilindri.
Attached files /attachments/1010752=2750-Audi-V6-Biturbo-TDI.jpg