<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Novara: prima multa | Il Forum di Quattroruote

Novara: prima multa

D

dexxter

Guest
a donna col burqa; 500 euro. Il marito che ha detto? non uscirà più di casa. Ma VDK
 
Certo che é paradossale, da noi le nostre donne ci costano un mucchio di soldi in abiti per farsi vedere :?per loro é il contrario,adesso gli costa un mucchio do soldi per non farsi "vedere" :D :D
 
E' estremamente maleducato NON adattarsi alle LEGGIe alle REGOLE del paese CHE TI OSPITA.
Ovviamente nessuno pensa di andare con un crocifisso alla Mecca, oppure girare in abiti succinti in luoghi sacri dell'Islam.
Noi ci dobbiamo adattare alle loro usanze.
Loro si Adattano alle nostre.

Fine del problema.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
E' estremamente maleducato NON adattarsi alle LEGGIe alle REGOLE del paese CHE TI OSPITA.
Ovviamente nessuno pensa di andare con un crocifisso alla Mecca, oppure girare in abiti succinti in luoghi sacri dell'Islam.
Noi ci dobbiamo adattare alle loro usanze.
Loro si Adattano alle nostre.

Fine del problema.

Bravo, 5 stelle
 
99octane ha scritto:
dexxter ha scritto:
a donna col burqa; 500 euro. Il marito che ha detto? non uscirà più di casa. Ma VDK

Dovrebbero invece farli uscire. Dall'Italia. :rolleyes:

questo per me è sottinteso; inutile tenere qui persone che non si integreranno mai.
 
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
99octane ha scritto:
dexxter ha scritto:
a donna col burqa; 500 euro. Il marito che ha detto? non uscirà più di casa. Ma VDK

Dovrebbero invece farli uscire. Dall'Italia. :rolleyes:

e a calci nel kulo
ho letto che la maggior parte di queste donne, sono autoctone; roba da matti eh?
Non vedo dove sia la novità strabiliante se una donna che abbraccia la fede del marito desideri anche di vestire secondo i suoi usi e costumi.

Non sono un musulmano né un simpatizzante, e vedere una donna (autoctona o d'importazione, non fa differenza) che indossa quel saccone informe mi disgusta. Qualora fosse costretta o anche solo condizionata a farlo, o se vi fosse anche solo il ragionevole sospetto che la stessa non sia stata messa in grado di decidere liberamente, sarei il primo a richiederne a gran voce la liberazione da vincoli e costrizioni, ma fino ad allora non capisco perché dovrei intromettermi nell'intimità e nelle decisioni di una persona libera.

In fondo non è quello per cui vengono da noi tanto criticati gli stessi musulmani?

E prima che qualcuno mi sbandieri davanti le ormai abusate "esigenze di sicurezza" e il sempre ottimo "rispetto delle leggi", mi piacerebbe che si leggesse anche questo.

Saluti
 
non c'entra niente, se fa freddo mettersi sciarpa e cappello non è contro la legge dello stato, come non lo è indossare il casco anche quando non era obbligatorio, certo che lo era e lo è se vado a piedi (col casco in testa).
 
Back
Alto