Anche i notai, come altri professionisti particolari tipo le prostitute, adesso vogliono il pagamento anticipato prima della stipula. :shock: :shock:
a me no, hanno sempre atteso il termine degli atti, nonostante mi fossi offerto di anticipare una parte...economyrunner ha scritto:Anche i notai, come altri professionisti particolari tipo le prostitute, adesso vogliono il pagamento anticipato prima della stipula. :shock: :shock:
pi_greco ha scritto:a me no, hanno sempre atteso il termine degli atti, nonostante mi fossi offerto di anticipare una parte...economyrunner ha scritto:Anche i notai, come altri professionisti particolari tipo le prostitute, adesso vogliono il pagamento anticipato prima della stipula. :shock: :shock:
personalmente non mi è mai capitato.economyrunner ha scritto:Anche i notai, come altri professionisti particolari tipo le prostitute, adesso vogliono il pagamento anticipato prima della stipula. :shock: :shock:
U2511 ha scritto:Considerato che sono responsabili in solido del versamento delle imposte connesse all'atto e che spesso dette imposte sono un multiplo del loro onorario, mi pare più che logico, specie se il cliente non è di comprovata affidabilità, chiedere almeno un fondo spese al momento della firma.
Ma se guardi il dettaglio della notula, le imposte connesse all'atto sono molto più basse, e poi la loro funzione è più semplificata. Qui, ad esempio, molti anni fa passarono ai notai il controllo di legittimità sugli atti societari che prima era compito delle cancellerie commerciali, per dirne unaloopo ha scritto:Io certamente non li difendo..
Vado in Austria, costano si e no un terzo, o un quarto, e quindi posso anche anticipare tutto.![]()
Senza difenderli in alcun modo, se per un atto ne esce, schematicamente, 1000 euro di competenze e 10.000 euro di registro (cosa normalissima), e l'imposta di registro vien prelevata in automatico dallo specifico conto del notaio al momento stesso della registrazione telematica dell'atto, mi pare abbastanza logico che senza deposito almeno dei 10.000 di spese vive il notaio non registri: fiducia o non fiducia, il notaio fa il notaio e non funge da bancaeconomyrunner ha scritto:Credo che la solidità dell'acquirente, non sia la ragione della loro mancata fiducia.
Dal momento che è il notaio stesso che fà le verifiche sull'affidabilità di chi vende e anche chi compra sa perfettamente quante proprietà e soldi ha la persona.
?economyrunner ha scritto:è il notaio stesso che fà le verifiche sull'affidabilità di chi vende e anche chi compra
belpietro ha scritto:?economyrunner ha scritto:è il notaio stesso che fà le verifiche sull'affidabilità di chi vende e anche chi compra
pi_greco ha scritto:hanno sempre atteso il termine degli atti,
beh, in effetti, vedendo le segretarie o impiegate... un pensierino... pensierone... lo avrei anche fatto... perchè no?a_gricolo ha scritto:pi_greco ha scritto:hanno sempre atteso il termine degli atti,
Atti pubblici in luoghi osceni......
ExPug24 - 22 ore fa
streak1 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa