1 litro è poco, 2 forse sono troppi. Sarà un litro e mezzo per cento km la differenza. In ogni caso, intorno ai 25k l'anno non ci sono storie, si è obbligati al dieselaccio maledetto.
kappa200769 ha scritto:1 litro è poco, 2 forse sono troppi. Sarà un litro e mezzo per cento km la differenza. In ogni caso, intorno ai 25k l'anno non ci sono storie, si è obbligati al dieselaccio maledetto.
magicfreaker ha scritto:kappa200769 ha scritto:1 litro è poco, 2 forse sono troppi. Sarà un litro e mezzo per cento km la differenza. In ogni caso, intorno ai 25k l'anno non ci sono storie, si è obbligati al dieselaccio maledetto.
Dipende per quanto tempo uno la tiene perchè se la cambia dopo 4-5 anni ha senso l'alternativa a benzina anche con 25000 km l'anno.
Credo anch'io che ormai il diesel nel segmento C rimanga veramente conveniente se fai almeno dai 30000 km annui in sù, comunque anche mio padre ha ordinato la Golf VII 1.4 122 cv Highline bianca senza optional tranne il sedile ergo con massaggio e sedili ant riscaldabili, e alla fine quei 4300 ? risparmiati rispetto al 2.0 tdi 150 cv a parità di allestimento, oltre al minor premio assicurativo, nell'ordine dei 150 ? anno, facendo 20000 km annui max li ammorterebbe fra 6-7 anni circa, il 1.6 tdi non l'ha preso in considerazione in quanto voleva un auto scattante ma non dispendiosa e anche per il discorso del ponte interconnesso che ritiene, da buon conoscitore di meccanica, una soluzione obsoleta.vveneto ha scritto:Le omologazioni europee, ormai lo sanno anche i sassi, sono assurde e completamente scollegate dalla realtà.
Il dato più realistico che mi viene in mente è appunto quello del sito spritmonitor.de, spesso citato anche qui nel forum, dato che stila statistiche con i dati di migliaia di utenti.
E per le due Golf in questione, ovviamente relativamente alla VI, riposta quei dati, circa 5 litri per la 1.6TDI e circa 7 per la 1.4 122cv.
Sono dati di più di 1000 utenti, credo valgano più dell'esperienza di un singolo.
Veramente tra la 1.4 tsi 122 cv Highline e la 2.0 tdi 150cv Highline ci sono ? 4300 di differenza , ? 22800 contro ? 27100 (listino riferito alle cinque porte)giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:Concord ... invece nel caso del 1.4 tsi da 140 e il 2.0 tdi da 150 (motori simili per prestazioni), la differenza di prezzo all'acquisto è di 3300 in questo caso il punto di pareggio sarebbe sui 130000 km... 8)
si lo so, ma io avevo confrontato il 2.0 tdi con il 1.4 tsi da 140 cv, in quel caso la differenza è di 3300 euroOverlandman ha scritto:Veramente tra la 1.4 tsi 122 cv Highline e la 2.0 tdi 150cv Highline ci sono ? 4300 di differenza , ? 22800 contro ? 27100 (listino riferito alle cinque porte)giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:Concord ... invece nel caso del 1.4 tsi da 140 e il 2.0 tdi da 150 (motori simili per prestazioni), la differenza di prezzo all'acquisto è di 3300 in questo caso il punto di pareggio sarebbe sui 130000 km... 8)
comunque complimenti avete fatto un ottimo acquistoOverlandman ha scritto:Veramente tra la 1.4 tsi 122 cv Highline e la 2.0 tdi 150cv Highline ci sono ? 4300 di differenza , ? 22800 contro ? 27100 (listino riferito alle cinque porte)giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:Concord ... invece nel caso del 1.4 tsi da 140 e il 2.0 tdi da 150 (motori simili per prestazioni), la differenza di prezzo all'acquisto è di 3300 in questo caso il punto di pareggio sarebbe sui 130000 km... 8)
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:comunque complimenti avete fatto un ottimo acquistoOverlandman ha scritto:Veramente tra la 1.4 tsi 122 cv Highline e la 2.0 tdi 150cv Highline ci sono ? 4300 di differenza , ? 22800 contro ? 27100 (listino riferito alle cinque porte)giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:Concord ... invece nel caso del 1.4 tsi da 140 e il 2.0 tdi da 150 (motori simili per prestazioni), la differenza di prezzo all'acquisto è di 3300 in questo caso il punto di pareggio sarebbe sui 130000 km... 8)anche mio papà ha quel motore sulla golf 6 ed è tanta roba: certo la declinazione da 14 cv sarà sicuramente meglio, ma 122 cv nel nostro caso bastano per avere un motore che sa essere parco nei consumi andando tranquilli e sa essere sportivo agli altri regimi :twisted:
emanuelesello ha scritto:Quali sono i consumi reali di un 122 cv?
io con una golf 6 faccio i 12 in città i 13,5 in autostrada e i 18 in extraurbanoemanuelesello ha scritto:giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:comunque complimenti avete fatto un ottimo acquistoOverlandman ha scritto:Veramente tra la 1.4 tsi 122 cv Highline e la 2.0 tdi 150cv Highline ci sono ? 4300 di differenza , ? 22800 contro ? 27100 (listino riferito alle cinque porte)giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:Concord ... invece nel caso del 1.4 tsi da 140 e il 2.0 tdi da 150 (motori simili per prestazioni), la differenza di prezzo all'acquisto è di 3300 in questo caso il punto di pareggio sarebbe sui 130000 km... 8)anche mio papà ha quel motore sulla golf 6 ed è tanta roba: certo la declinazione da 14 cv sarà sicuramente meglio, ma 122 cv nel nostro caso bastano per avere un motore che sa essere parco nei consumi andando tranquilli e sa essere sportivo agli altri regimi :twisted:
Quali sono i consumi reali di un 122 cv?
Divergent - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa