<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> non paghi i tributi? li prendo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

non paghi i tributi? li prendo

L'idea non è malvagia, in sè.
Il problema è che, conoscendo chi dovrebbe applicarla, ci sarebbero probabili prelievi random sui conti correnti e poi il cittadino dovrebbe perdere tempo e soldi a dimostrare che hanno sbagliato i loro conti.
Purtroppo ho perso la fiducia "nel sistema", e soprattutto in chi ci lavora, che invia sanzioni senza fare un minimo di verifiche e per rimediare capita di dover perdere giornate di lavoro (o pagare, perchè il più delle volte si perde meno denaro...).

Ben venga però se eseguito dopo una serie di accertamenti incrociati (come nel caso dell'articolo), dai quali sarebbe saltato fuori un errore prima dell'ultimo passaggio.
Scusa ,io sui prelievi da parte dei comuni o chiugue sia purche autorizzato, non vedo problemi,basta mettere le regole dei prelievi bancari,chi sbaglia paga i costi. Cosi comé in tutti i stati civili.
Cioé, se io autorizzo il comune che puo prelevare dal mio conto e questi, prelieva di piu del dovuto, io dovrei (Penso sia cosi di gia) avere il diritto di potere recuperare i miei soldi tramite mia banca entro almeno 4 settimane e le spese che cadono, debbono andare acconto il comune che ha sbagliato. Cosi facendo sono sicuro che , sui prelievi random si sta attenti prima di farli.
 
Mi sono sempre chiesto se questi topi d'appartamento vadano a colpo sicuro oppure vanno a caso.

Ci sono casi e casi.
A me provarono ad entrare in casa a Torino, ma non ci riuscirono perché palesemente inesperti. Usarono un piede di porco ma riuscirono solo a piegare la porta e una delle due serrature.
Il fatto è che in casa non ho assolutamente niente di valore: al massimo un pc portatile, ma niente oro, niente soldi, niente di niente.
 
Scusa ,io sui prelievi da parte dei comuni o chiugue sia purche autorizzato, non vedo problemi,basta mettere le regole dei prelievi bancari,chi sbaglia paga i costi. Cosi comé in tutti i stati civili.
Cioé, se io autorizzo il comune che puo prelevare dal mio conto e questi, prelieva di piu del dovuto, io dovrei (Penso sia cosi di gia) avere il diritto di potere recuperare i miei soldi tramite mia banca entro almeno 4 settimane e le spese che cadono, debbono andare acconto il comune che ha sbagliato. Cosi facendo sono sicuro che , sui prelievi random si sta attenti prima di farli.
Angelo, tu vivi in Germania, non in Italia ... e lo si vede dalle tue considerazioni.
 
Angelo, tu vivi in Germania, non in Italia ... e lo si vede dalle tue considerazioni.
Infatti, sto ad imparare molto qui dentro. Anche se debbo vedere con molto dispiacere che, una nazione come l'Italia, sia talmente allo sbando pur avendo una capacitá culturale di alto livello, ma che gli manca il necessario, il senso civico e i Rispetto di se stessa. SE non si é capaci di tenere un sistema semplicissimo come far funzionare un Conto Corrente con diritti e doveri ( non solo doveri) solo per mancanza di onestá ,mi dispiace moltissimo mi cadono le braccia.
Personalmente io pago tutto via conto Corrente, Dai tributi comunali al bollo della macchina,le assicurazioni privati sia per la casa o l avvocato privato per tutte l'eventualitá, che sono stati autorizzati da me con delega( il cosi detto Vollmacht). Ma se un di questi prelieva un euro in piu , io appena lo vedo dó disposizione alla mia banca di riprendere i soldi indietro e Massimo dopo due giorni tutta la somma torna indietro e la delega perde la validitá, la banca non pagherá piu un prelievo in automatico fino a che io non autorizzo di nuovo. Le spese saranno pagati dal conto corrente di chi ha fatto il prelievo di una somma non permessa.
 
Back
Alto