<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Non lo sapevo...." | Il Forum di Quattroruote

"Non lo sapevo...."

credo (spero) che universalmente la legge non ammetta ignoranza.

OT:
Il problema sorge quando la legge è scritta in modo volutamente incomprensibile ( ma questo è un problema solo italiano ).
fine OT.
 
A me sembra semplicemente inconcepibile che serva una legge per sancire il fatto che se tua moglie sbaglia a mettere il sale nell'acqua della pasta non la devi gonfiare come una zampogna..... Almeno, a un UOMO non dovrebbe servire, magari per una BESTIA ci vuole.
 
A me sembra semplicemente inconcepibile che serva una legge per sancire il fatto che se tua moglie sbaglia a mettere il sale nell'acqua della pasta non la devi gonfiare come una zampogna..... Almeno, a un UOMO non dovrebbe servire, magari per una BESTIA ci vuole.
Io Andrei ( anche anagraficamente parlando ) più in dettaglio ( o più genericamente, come preferisci ) in merito: é assurdo che occorra una legge per sancire che é proibito picchiare chichessia.

Senza arrivare a fare discorsi di razza, mi arrishcio a dire che si tratta di un problema di mancanza di cultura, di mancanza di civiltà.
Non é una colpa ascrivibile ad un intero popolo, ma ad alcuni soggetti.
 
Io Andrei ( anche anagraficamente parlando ) più in dettaglio ( o più genericamente, come preferisci ) in merito: é assurdo che occorra una legge per sancire che é proibito picchiare chichessia.

Ovvio che il mio era un esempio, generalizzabile come dici tu; non l'avevo scritto, giusto precisare.
A proposito, sai come si chiama il presidente dell'Arcigay di Mosca? Andrej Periboskij Koimaskij

Senza arrivare a fare discorsi di razza, mi arrishcio a dire che si tratta di un problema di mancanza di cultura, di mancanza di civiltà.
Non é una colpa ascrivibile ad un intero popolo, ma ad alcuni soggetti.

E' un problema di diluizione. Purtroppo, presso certe comunità, trattasi di soluzione satura, spesso con abbondante precipitato solido.
 
A me sembra semplicemente inconcepibile che serva una legge per sancire il fatto che se tua moglie sbaglia a mettere il sale nell'acqua della pasta non la devi gonfiare come una zampogna..... Almeno, a un UOMO non dovrebbe servire, magari per una BESTIA ci vuole.

Invece è proprio così.
Ricorda che in Italia lo stupro non era reato contro la persona, ma contro la morale. Tutto questo fino al 1996. Non nel medioevo, non nell'Ottocento, ma nel Millenovecentonovantasei.
Purtroppo queste idee sono dure a morire... per questo la legge è fondamentale.
 
Invece è proprio così.
Ricorda che in Italia lo stupro non era reato contro la persona, ma contro la morale. Tutto questo fino al 1996. Non nel medioevo, non nell'Ottocento, ma nel Millenovecentonovantasei.
Purtroppo queste idee sono dure a morire... per questo la legge è fondamentale.


in soldoni:
per lo stupratore " morale ", c' era il gabbio o meno?
 
Prendete ad esempio situazioni rurali italiane con famiglie in cui sono presenti uomini con alle spalle alcune generazioni e non cambia molto la situazione, a casa loro fanno quello che vogliono e la moglie ubbidisce a loro e se non lo fa ci sono metodi per raddrizzarla . Per fortuna nel nostro paese la legge punisce simili comportanenti, poi se il colpevole non ne era a conoscenza o non lo trova corretto perché lui è il pater familias problema sua
 
in soldoni:
per lo stupratore " morale ", c' era il gabbio o meno?

Non era considerato un reato contro la persona, che non è cosa da poco , sia in termini di gravità della pena ma anche di riconoscimento del reato subito dalla vittima che credo fosse la cosa peggiore , l'aver considerato lo stupro un reato contro la morale ed il buon constume rappresentava fino al 1996 il modo di intendere le vittime da parte di una cultura e di un modo di pensare presente da secoli e secoli
 
Codice Rocco: quello del delitto d' onore

Ma, a prescindere....
Se lei lo denunciava non riesco a credere che il lui, se la passasse liscia, e fino al 1996....
Avrebbe dell' incredibile
 
in soldoni:
per lo stupratore " morale ", c' era il gabbio o meno?

Non puoi davvero pensare che basti "il gabbio"...

La differenza è enorme e la legge prima del 1996 semplicemente mostruosa. Stabiliva che era la morale comune a essere lesa durante uno stupro, non la persona. In pratica stabiliva che una donna non era pienamente una persona...
 
Non puoi davvero pensare che basti "il gabbio"...

La differenza è enorme e la legge prima del 1996 semplicemente mostruosa. Stabiliva che era la morale comune a essere lesa durante uno stupro, non la persona. In pratica stabiliva che una donna non era pienamente una persona...


Insomma non lo sapete....
( questo " dualismo " lo avevo capito anch' io )
 
Back
Alto