<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non facciamoci riconoscere.... | Il Forum di Quattroruote

Non facciamoci riconoscere....

Io sono dell'idea che molto spesso l'erasmus sia solo un modo per stare lontani dal controllo dei genitori e quindi fare tutto quello che si vuole.
Magari imparano la lingua ma ne conosco alcuni che sono stati 6 mesi all'estero e hanno dato un solo esame.
Penso che sia un'esperienza molto utile per chi già a casa è diligente e quindi ha l'opportunità di non rimanere indietro e al tempo stesso perfezionare la lingua,senza dimenticare il fatto di visitare un altro paese.
Mentre per alcuni studenti un po' troppo rilassati tanto varrebbe prendere un anno sabbatico a casa,tanto il discorso è quello.
 
Io sono dell'idea che molto spesso l'erasmus sia solo un modo per stare lontani dal controllo dei genitori e quindi fare tutto quello che si vuole.

...non per niente si chiama anche "Orgasmus"......

Magari imparano la lingua

bah..... dipende, al massimo consolidano un po' l'inglese che già sapevano e imparano quattro parole da sopravvivenza della lingua locale. Un mio collega è stato sei mesi in Germania ed è tornato che non spricca una parola in doich..... ed è un ragazzo (era, adesso ha passato i 40) veramente bravo.

Penso che sia un'esperienza molto utile per chi già a casa è diligente e quindi ha l'opportunità di non rimanere indietro e al tempo stesso perfezionare la lingua,senza dimenticare il fatto di visitare un altro paese.
Mentre per alcuni studenti un po' troppo rilassati tanto varrebbe prendere un anno sabbatico a casa,tanto il discorso è quello.

Sono della stessa idea. I soggetti come quelli protagonisti di questa discussione fanno parte della categoria "quei che struca el boton, macachi i parte e macachi i torna indrìo".....
 
Back
Alto