<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Noleggio a lungo termine per rappresentati: ho bisogno del vostro aiuto | Il Forum di Quattroruote

Noleggio a lungo termine per rappresentati: ho bisogno del vostro aiuto

Buona sera a tutti :)

Vi scrivo per una questione su cui mi sto arrovellando da un po'!
Sono un rappresentante con Partita IVA, tra lavoro e giri con amici/partner prevedo di consumare circa 15.000 chilometri.

Al momento ho una Golf vecchio modello, che dovrò cambiare assolutamente in quanto mezza incidentata e con vari problemi!

Stavo pensando di cambiarla con un Alfa Romeo Giulietta, ma sono indeciso se acquistarla o noleggiarla a lungo termine.

Ho letto su Internet vari commenti, sia pro che contro l'nlt lato convenienza e sono confuso...I miei colleghi o hanno acquistato o leasing quindi provo a sentire qui.
Vedendo online fra le varie offerte di Ald, Finrent etc. ho trovato due offerte di noleggio senza anticipo per Alfa Romeo Giulietta benzina e GPL intorno ai 400€+IVA, su altri siti del settore ho trovato canoni mensili simili, quindi consideratelo come un esempio.

Quel che mi chiedo è, visto che leggo tanti pareri discordanti, è: secondo voi c'è altro da considerare nel nlt rispetto al leasing o all'acquisto di un'auto nuova a parte canone e chilometraggio?

Perché molti dicono che l'NLT ha il problema che non hai il mezzo il punto è che non mi sembra comunque semplicissimo rivendere l'usato di tanti anni, o magari sbaglio ho comunque un'esperienza limitata.

C'è qualcuno sul forum che ha o ha avuto un contratto di NLT con partita iva che può darmi un feedback su pro e contro?

Grazie mille a chi saprà aiutarmi a fare ordine!
 
Ultima modifica di un moderatore:
E' una questione di gusti, possedere l'auto significa possedere il suo valore ma anche la seccatura di rivenderla da se' quando sarà ora di cambiarla. Io ho parecchi agenti che mi vengono a visitare, alcuni comprano, altri noleggiano. Chi non vuole seccature noleggia, chi si appassiona alla sua auto compra. Ma questi signori fanno chilometraggi 5 volte il tuo presunto, quindi al momento di rivendere il veicolo avrebbero problemi ben diversi dai tuoi. Uno di quelli che noleggia ha appena opzionato una Stelvio 210Q4 dando indietro una GLa200cdi 143cv. E' uno che non ha tempo da perdere in estenuanti trattative al telefono o di persona e il suo GLa con 30 mesi di vita (che io per inciso avrei comprato a occhi chiusi, sapendo come la teneva...) aveva 205.000km, quindi virtualmente invendibile a meno di scendere a livello regalo. Per lui è meglio darla indietro e ripartire con una nuova, paga un canone che poi detrarrà dalla sua dichiarazione dei redditi, pensa a rifornire di carburante e praticamente basta. Un altro invece compra e poi si sbatte a vendere per conto proprio o a cercare la migliore offerta dai professionisti e il miglior acquisto di conseguenza. Un paio di volte gli è andata un gran bene, altre molto meno. Perde delle giornate intere ma ne ha a disposizione, quindi penso faccia bene così... da dire che fa meno km all'anno, circa 45.000.
All'altro invece, l'orologio corre il doppio, tutto il tempo che risparmia è denaro sonante oltre che salute guadagnata. Quindi anche lui fa bene così. Sono situazioni diverse che richiedono o consigliano soluzioni diverse. Non ci sono scelte buone per tutti, va visto di volta in volta il rapporto tra costi e benefici. L'auto non è mai stato un affare, devi cercare di perdere il meno possibile riuscendo a fare quello che ti serve di fare, senza rimetterci più di tanto in salute/tempo/seccature.

Non è facile...
 
Back
Alto