<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan X-trail 1600 dci Acenta 4wd usata del 2016 | Il Forum di Quattroruote

Nissan X-trail 1600 dci Acenta 4wd usata del 2016

Ciao a tutti.
Devo cambiare la mia Toyota Avensis Verso (del 2005) 2000 diesel.
Avrei visto una X-Trail 1.6 dCi 4WD Acenta del 2016 unico proprietario 4wd (disinseribile) con 115.000 kkm. a 14300 euro. La lunghezza è identica alla mia Toyota. Alle prestazioni preferisco eventualmente consumi ridotti. Cambio manuale.
Gomme invernali. Gomme estive quasi finite.
Cosa mi dite? Difetti, consigli ecc.
Un problema potrebbe essere che faccio piuttosto spesso percorsi brevi. Inoltre le luci diurne si possono disattivare?

Mi piacerebbe anche la Toyota Rav 4 penultimo (uscito nel 2016) o terzultimo modello.
Grazie.
 
Quella X- trail è stata venduta.
Ora ne ho vista un'altra 1.6 dci 2WD Acenta Premium con cambio automatico del dicembre 2016 5 posti. Com'è questo cambio automatico? Ha il fastidioso "effetto scooter"?
 
Ho letto di problemi con i motori diesel euro 6 se si fanno spesso tragitti brevi perché si interrompe la fase in cui il motore rigenera.
Anche i diesel euro 6 della X-trail hanno gli stessi problemi? La versione precedente euro 5 questi problemi non li ha?
 
Tutti i diesel in generale hanno problemi se percorri poca strada non fanno in tempo a riscaldare il DPF.
Anche io percorro brevi tragiti ho una qashqai 1,6 dci ma spesso faccio autostrada e il DPF si ripulisce.
La mia solitamente rigenera ogni 100-130 km, installi torque pro sullo
smartphone e puoi monitorare quanto e' pieno il DPF e quando rigenerera'
 
Perché pur ritenendo utile per la sicurezza l'accensione dei fari è anche vero che su molte tipologie di strade non è obbligatorio tenerli accesi. E poiché non è raro che si rompano, non averli sempre accesi riduce la possibilità che si rompano.
 
Back
Alto