<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan = prezzo auto buono; ricambi salatissimi. | Il Forum di Quattroruote

Nissan = prezzo auto buono; ricambi salatissimi.

In agosto dello scorso anno, abbiamo acquistato una Nissan Qashqai.
Sfortunatamente il mese scorso abbiamo investito un cane randagio senza medaglia identificativa per cui non abbiamo avuto alcun risarcimento assicurativo.
Ci siamo pertanto recati da un ns. carrozziere di fiducia per riparare l?auto alla meno peggio con un preventivo di circa ? 200,00.
Purtroppo però, smontando il paraurti, il carrozziere ha verificato che il danno era notevolmente superiore al preventivo iniziale in quanto l?urto aveva causato la rottura del radiatore del climatizzatore (intercooler).
A quel punto non potevamo far a meno di ripararla e quindi il carrozziere ha ordinato il pezzo.
Grande è stata la ns. sorpresa quando lo stesso, dopo un paio d?ore ci ha comunicato il prezzo del radiatore pari a ? 1.400,00 iva compresa.
Purtroppo,al momento dell?acquisto dell?auto non eravamo a conoscenza del costo dei pezzi di ricambio Nissan da considerarsi un vero e proprio furto legalizzato. Infatti ,solo per farvi un esempio, il medesimo pezzo da noi sostituito per un Audi A4 costa circa ? 150,00 iva compresa.
Certamente se al momento dell?acquisto dell?auto fossimo stati informati del costo spropositato dei ricambi Nissan la ns. scelta sarebbe stata diversa.
Non ci sembra infatti onesto attirare i clienti con prezzi auto di fascia medio-bassa, quando poi ci si trova a pagare i pezzi di ricambio (anche per una semplice fascetta) 10 volte tanto rispetto a quelli di auto molto più costose e prestigiose di categoria superiore o di lusso.
Visto che per noi ormai è troppo tardi ,Vi scriviamo per mettere al corrente i Vs. lettori, nonché eventuali clienti (Nissan). a quale raggiro vanno incontro.
Fortunatamente esistono anche persone serie e professionali, come il nostro carrozziere, al quale purtroppo non abbiamo chiesto consiglio prima dell?acquisto, che informa i propri clienti che devono sostenere la spesa di una nuova auto del costo spropositato dei ricambi Nissan.
Anch?io, come certamente altri Vs. lettori sarebbero sicuramente soddisfatti e senz?altro apprezzerebbero se nelle schede di valutazione delle prove auto, fosse inserito ed evidenziato nella classifica pregi-difetti anche il costo di manutenzione auto nonché il costo di eventuali ricambi. Il tutto risulterebbe molto chiaro ed ogni acquirente potrebbe avere un quadro d?insieme molto più completo e trasparente.
Vi ringraziamo anticipatamente per un?eventuale pubblicazione della lettera con la speranza di poter essere in qualche modo utili nel migliorare e diffondere queste informazioni ad altri automobilisti.
Cordiali saluti.
 
Ciao e benvenuto nel forum.
Periodicamente la rivista cartacea fa delle inchieste sui prezzi dei ricambi, e l'orizzonte risulta sempre molto variegato: alcune CAse eccellono su determinati ricambi, mentre "cadono" su altri.
Nella mia esperienza Nissan si rivela in effetti generalmente non a buon mercato, soprattutto perché alcuni ricambi sono forniti "in blocco" (tutto il pezzo piuttosto che vari elementi), e ciò fa lievitare inevitabilmente il conto.
Facci sapere se l'officina riuscisse a "mettere una pezza", magari intervenendo con qualche opera di manodopera per fare risparmiare qualche soldino.
In bocca al lupo.
 
A mio avviso, oggi come oggi, non è possibile stilare una graduatoria o qualsiasi cosa di simile per quel che riguarda i prezzi dei pezzi di ricambio casa per casa. Il problema infatti è che la compilazione dei listini della componentistica segue logiche che nulla hanno a che vedere con il valore intrinseco degli oggetti, preferendo piuttosto regolarsi, ad esempio, a seconda della facilità con la quale il pezzo in questione si rompa. Ed ecco che semplici condensatori da clima vengono a costare più di un turbocompressore o addirittura di una pompa ad alta pressione per il carburante. Non ci si può fare nulla, e certamente non è un problema della sola Nissan. Guarda ad esempio quanto arriva a costare un semplice gruppo ottico anteriore alogeno completo di una qualunque Hyundai e inizierai a comprendere di cosa parli. Ed è solo un esempio in mezzo al mare che potrei citare.
Per la questione sollevata invece da Stefano 68, e cioè per il fatto che Nissan venda come ricambi solo complessivi, quando si potrebbe ovviare al guasto sostituendo solo un particolare, questa è una cosa che ho riscontrato anche io, nel momento in cui mi trovai a dover sostituire gli snodi sferici anteriori (prematuramente dipartiti, difetto conosciuto di questo veicolo) della mia Pathfinder. La macchina era progettata con il solito pragmatismo giapponese, quindi con boccole e snodi separabili dal corpo del braccio, ma la rappresentante della casa madre in Italia aveva deciso che si dovesse vendere solo il braccio completo, per la modica cifra di 400 euro cadauno, a fronte della sessantina di euro che costava uno snodo di qualità equivalente sul mercato dei ricambi non originali. Inutile dire che mi sia orientato verso questa seconda soluzione (constatando tra l'altro come questi snodi non originali fossero di gran lunga più resistenti degli originali, tanto che il veicolo non ha dato più problemi), però ricordo che a farmi specie fu soprattutto il fatto di aver poi scoperto che la stessa Nissan UK vendesse invece tutti i particolari separatamente, e non solo per quel che riguardi i bracci anteriori, ma anche per quel che riguardi radiatori, alternatori e pompe varie. Insomma sembra che al di fuori del nostro Paese (almeno per quello che ho riscontrato riguardo Nissan) i pezzi delle auto si riparino ancora, a differenza di ciò che accade da noi.
A mio avviso ciò è dovuto soprattutto alla scarsa volontà di preparare il personale (e dalle mie parti questa incapacità l'ho vista tutta quanta) e soprattutto al fatto di voler mantenere un magazzino più snello ed economico nella gestione, scaricando i maggiori costi finali di questa politica sul cliente. Ma ripeto, per quel che ne so, è una politica della sola Nissan italiota.
 
Matteo__ ha scritto:
a quanto pare al di fuori del nostro Paese (almeno per quello che ho riscontrato riguardo Nissan) i pezzi delle auto si riparino ancora, a differenza di ciò che accada da noi.
A mio avviso ciò è dovuto soprattutto alla scarsa volontà di preparare il personale (e dalle mie parti questa incapacità l'ho vista tutta quanta) e soprattutto al fatto di voler mantenere un magazzino più snello ed economico nella gestione,
Sì, credo che le due ipotesi siano valide, anche perché in effetti
preparazione del personale =&gt costo x azienda
sostituzione pezzi di ricambio in toto =&gt costo x cliente
quindi, vuoi mettere!?

COme ho già raccontato in altro topic, il caso più eclatante per me è stato il problema alla pannellatura dei tettuccio panoramico (il cristallo è fisso, si muovono solo i pannelli); essendosi rotto (rimasto aperto), la Casa proponeva solo la sostituzione in toto, al costo di circa 1600 euro. 8)
La iniziativa del capoofficina ha consentito di riparare il guasto con la sola manodopera, alla cifra di 240 euro circa.
Non aggiungo altro.
 
UMBEZ ha scritto:
In agosto dello scorso anno, abbiamo acquistato una Nissan Qashqai.
Sfortunatamente il mese scorso abbiamo investito un cane randagio senza medaglia identificativa per cui non abbiamo avuto alcun risarcimento assicurativo.
Ci siamo pertanto recati da un ns. carrozziere di fiducia per riparare l?auto alla meno peggio con un preventivo di circa ? 200,00.
Purtroppo però, smontando il paraurti, il carrozziere ha verificato che il danno era notevolmente superiore al preventivo iniziale in quanto l?urto aveva causato la rottura del radiatore del climatizzatore (intercooler).
A quel punto non potevamo far a meno di ripararla e quindi il carrozziere ha ordinato il pezzo.
Grande è stata la ns. sorpresa quando lo stesso, dopo un paio d?ore ci ha comunicato il prezzo del radiatore pari a ? 1.400,00 iva compresa.
Purtroppo,al momento dell?acquisto dell?auto non eravamo a conoscenza del costo dei pezzi di ricambio Nissan da considerarsi un vero e proprio furto legalizzato. Infatti ,solo per farvi un esempio, il medesimo pezzo da noi sostituito per un Audi A4 costa circa ? 150,00 iva compresa.
Certamente se al momento dell?acquisto dell?auto fossimo stati informati del costo spropositato dei ricambi Nissan la ns. scelta sarebbe stata diversa.
Non ci sembra infatti onesto attirare i clienti con prezzi auto di fascia medio-bassa, quando poi ci si trova a pagare i pezzi di ricambio (anche per una semplice fascetta) 10 volte tanto rispetto a quelli di auto molto più costose e prestigiose di categoria superiore o di lusso.
Visto che per noi ormai è troppo tardi ,Vi scriviamo per mettere al corrente i Vs. lettori, nonché eventuali clienti (Nissan). a quale raggiro vanno incontro.
Fortunatamente esistono anche persone serie e professionali, come il nostro carrozziere, al quale purtroppo non abbiamo chiesto consiglio prima dell?acquisto, che informa i propri clienti che devono sostenere la spesa di una nuova auto del costo spropositato dei ricambi Nissan.
Anch?io, come certamente altri Vs. lettori sarebbero sicuramente soddisfatti e senz?altro apprezzerebbero se nelle schede di valutazione delle prove auto, fosse inserito ed evidenziato nella classifica pregi-difetti anche il costo di manutenzione auto nonché il costo di eventuali ricambi. Il tutto risulterebbe molto chiaro ed ogni acquirente potrebbe avere un quadro d?insieme molto più completo e trasparente.
Vi ringraziamo anticipatamente per un?eventuale pubblicazione della lettera con la speranza di poter essere in qualche modo utili nel migliorare e diffondere queste informazioni ad altri automobilisti.
Cordiali saluti.

Quattroruote si è occupato più volte dell?argomento in numerosi articoli. Trattandosi di una materia molto vasta, non è facile dare una risposta del tutto esaustiva in poche righe. Riassumendo si può affermare che, molto spesso, il prezzo del ricambio prescinde dal marchio della Casa e dal suo contenuto tecnologico, seguendo più logiche industriali e commerciali. In genere, più un pezzo è prodotto e venduto, meno costa e viceversa. Per esempio, le pastiglie dei freni o un proiettore costeranno sempre meno (in proporzione) rispetto a un sedile o il piantone dello sterzo che, si suppone, non debbano mai essere cambiati durante la vita di un?automobile. E per questo prodotti in piccole quantità a prezzi salati. Questo, ripetiamo, in termini generali. Poi ci sono, ovviamente, le eccezioni.
 
salute a voi
Possessore di una scenic II dci 1.9 del 2004 con quasi 400.000 km percorsi.sto pensando all'acquisto di una juke 1,6 dci.Mi preoccupa il fatto di rotture turbine dopo pochi km,assistenza nissan italia non impeccabile.
 
non è solo nissan. Sono le case automobilistiche coreane e jap, spesso e volentieri ad avere prezzi di ricambio davvero onerosi.
Capitato con una mazda 3 che condivideva parecchio da un punto motoristico col 1.6 psa delle coeve 308 o focus.
Però su mazda gli stessi pezzi costavano 4 volte tanto.
 
Back
Alto