<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NISSAN - PESSIMO COMPORTAMENTO | Il Forum di Quattroruote

NISSAN - PESSIMO COMPORTAMENTO

Vorrei rendere nota a tutti la mia vicenda (e quella di altre decine di persone). Nel mese di febbraio 2011 acquisto una Qashqai presso il concessionario Ambro Motors di Trezzano S.N. (MI). Ad aprile mi viene detto che l'auto è arrivata, la visiono e saldo 21900 Euro. Dopo due mesi il concessionario chiude i battenti senza avermi consegnato la vettura ed il titolare risulta irrintracciabile. Dopo pochi giorni vengo a sapere che il titolare è stato arrestato dai carabinieri.

Nissan Italia era stata già avvisata con mia segnalazione del 12 maggio 2011 che qualcosa non andava ma mi aveva risposto che non risultavano problemi con quel concessionario. Dopo la chiusura del concessionario ho impiegato 1 settimana per riuscire a parlare con qualcuno di Nissan Italia dopo svariati solleciti scritti e telefonici. La risposta che mi è stata data è che Nissan Italia non ha intenzione di proteggere i suoi clienti, in poche parole se ne frega,

Mi ritrovo quindi ad aver pagato una vettura che non ho, per colpa di un concessionario disonesto e senza che la casa madre abbia intenzione di muovere un dito...non ho parole per quello che sta succedendo!!! Pensavo che Nissan fosse una casa seria ed affidabile; mi devo, purtroppo a mie spese (nel vero senso della parola!), ricredere.
 
Ciao, io sono un'altra ragazza truffata dalla Ambro Motors di Trezzano S/N e anche se ho dato solo 4.000 euro di anticipo, sono altrettanto arrabbiata, come tutti!!!
La Nissan non vuole rispondere dei danni che la concessionaria ha causato a tantissime persone... Se ne vuole lavare le mani!!
Questo non è un trattamento plausibile, considerando soprattutto le notevoli vendite che la Qashqai ha avuto sul mercato negli ultimi anni.
La Nissan non può togliere la concessione ad un rivenditore senza fare in modo che il cliente venga avvertito!!!
La Ambro Motors, fino alla fine di maggio ha continuato a pubblicizzarsi, tramite canali televisivi, annunci pubblicitari e siti internet che esponevano la scritta "concessionario autorizzato Nissan", poi durante la prima settimana di giugno la concessionaria è diventata irrintracciabile... è sparita!!!!
Solo al giorno di oggi, numerosi clienti truffati vengono avvertiti del fatto che la concessionaria Ambro Motors non ha più la concessione da diversi mesi.
Anche io ho aperto la pratica di sollecito alla Nissan Italia ai primi di Maggio e, come il ragazzo che ha saldato 21.900,00 euro, non venivo avvertita della situazione.
Questa non è serietà... Dal mio punto di vista, Nissan, è responsabile comunque per disinformazione alla clientela e, per quanto poco possa esserlo, dovrà rispondere di tutti i nostri danni!!!!
 
ho già girato la segnalazione alla redazione, che farà gli approfondimenti del caso perché sono situazioni che possono interessare la generalità degli utenti.
se puoi fornire qualche elemento in più, sono sicuramente graditi.

se preferisci farlo direttamente invece che pubblicamente sul forum, puoi scrivere a redazione@quattroruote.it oppure a web@edidomus.it
il primo indirizzo è la redazione, il secondo l'amministrazione del forum.

sul supporto della Casa, molto dipende dallo stato dell'ordine.
tieni conto che il concessionario è solamente un rivenditore, non un rappresentante del produttore/importatore.
 
Grazie del suggerimento, ho già mandato una mail alla redazione con i miei dati e i miei contatti. Posso fornire tutta la documentazione in mio possesso, oltre ovviamente a coinvolgere anche gli altri clienti raggirati.
 
catmer87 ha scritto:
Ciao, io sono un'altra ragazza truffata dalla Ambro Motors di Trezzano S/N e anche se ho dato solo 4.000 euro di anticipo, sono altrettanto arrabbiata, come tutti!!!

ciao e benvenuta.

mi permetto qualche osservazione, intanto che Meipso non c'è (poi magari mi sgrida ... ) : il forum è fatto anche per segnalare le proprie esperienze, negative o positive, con concessionarie, meccanici o qualsiasi altro operatore.
bisogna però stare attenti a che la comunicazione della soddisfazione diventi pubblicità, e che quella della insoddisfazione diventi denigrazione o diffamazione.

è sempre bene segnalare le vostre esperienze, però per favore pensate attentamente a che cosa volete dire e anche a come volete esternare il vostro disappunto.
in questo caso mentre l'autore del thread ha narrato un fatto nudo e crudo, tu hai anche usato una espressione che corrisponde alla attribuzione di un reato.
può darsi tu l'abbia fatto a ragion veduta, ma magari eri solo (giustamente) adirata.
io non mi sono permesso di editare il tuo messaggio, ma in linea di massima usare espressioni forti può portare a passare sotto certi aspetti dalla parte del torto. oppure a fornire alla controparte che è in torto un appiglio per ribattere.

vedi tu come pensi meglio operare sul tuo messaggio.
in bocca al lupo per la vicenda.
 
Update: al fine di coinvolgere la casa madre, domani invierò una lettera direttamente a Nissan in Giappone per metterla al corrente della situazione e della posizione di Nissan Italia e affinchè possa fare le opportune verifiche.
Per sicurezza (con le poste...) la farò tradurre in giapponese e postare direttamente dal Giappone da colleghi lì residenti.

Spero che la casa madre dimostri un atteggiamento diverso e più serio nei confronti dei clienti
 
premetto che non giustifico nessuno e che se questa storia fosse toccata a me sarei incavolato nero come voi... però mi pare che qui nissan abbia poca colpa e che l'imbroglio sia tutta opera del concessionario....

poi se è da qualche mese che nissan ha ritirato la concessione al titolare e questo invece si spaccia ancora per rivenditore autorizzato nissan che colpa ne ha la casa...

io sarei molto arrabbiato con il conce e poco con la nissan....
 
Olide,

1) responsabilità di Nissan: si chiama "culpa in vigilandi". Se la casa madre ritira la concessione, poi deve vigilare che il concessionario non continui a utilizzare il marchio.
Normalmente (ho parlato con un dipendente Lancia), dopo il ritiro della concessione, l'ispettore di zona deve uscire, verificare e far rimuovere qualunque riferimento alla casa madre. E' chiaro che non è Nissan ad avere responsabilità penali (per quanto ne sappiamo ora e se ci saranno) ma è chiaro che Nissan quanto meno non ha vigilato e ha permesso che centinaia di persone si rivolgessero ad Ambro Motors in buona fede, convinti di essere in un concessionario Nissan.

2) pare che i clienti coinvolti siano al momento "svariate centinaia". I carabinieri di Trezzano stanno lavorando a tempo pieno solo per ricevere le denunce. Possibile che tutti questi clienti fossero scemi e si rivolgessero ad Ambro Motors pur sapendo che non era una concessionaria Nissan?

3) Un canale ufficiale Nissan deve aver fornito le vetture a questo concessionario per 8 mesi dopo il ritiro della concessione.
Nissan non ci vuole dire qual è questo canale ufficiale. Perchè? Possibile che in 8 mesi nessuno abbia subodorato niente? Sono state pagate queste vetture da Ambro Motors? e se non sono state pagate possibile che nessuno si sia accorto e non abbia fatto niente per 8 mesi????

4) ad un altro cliente, che per fortuna è riuscito a ritirare la vettura, Nissan Italia non vuole riconoscere la garanzia.
Una vettura, col suo numero di telaio dovrebbe essere unica, perfettamente tracciabile dalla sua nascita alla consegna al cliente. Perchè allora non riconoscere la garanzia? Cos'ha di strano questa vettura che non può essere garantita?....

Al momento c'è molto fumo attorno a questa storia e ho l'impressione che noi vediamo solo la punta dell'iceberg; spero che i carabinieri, che stanno lavorando a tempo pieno e li ringrazio, riescano a dipanarlo e arrivare fino in fondo.
Anche se non rivedrò i miei soldi voglio che siano accertate le responsabilità di TUTTI e a tutti i livelli!
 
Finalmente vi ho trovati.
Sapevo che c'eravate e tu che hai aperto il blog sei un grande.
Con rammarico e profonda delusione constato ancora una volta che l'italia è il paese dei balocchi e che chiunque puo' farla franca.
Mi spiace per chi come alcuni di voi ci hanno smenato anche soldi e risparmi di una vita oltre al tempo.
Ecco la mia storia.
Io ho comprato una juke da 20000 schei di cui una buona parte anticipata e il resto finanziato un paio di mesi fa.
Ho deciso di prendere l'auto in via ripamonti perchè rispetto agli altri concessionari loro mi offrivano 5 anni di garanzia invece che i soliti 3.
Il simpatico salvatore mi serve in questa transazione. l'auto era in pronta consegna e a detta sua in massimo 10 gg avrei avuto l'auto.
Comincia la solfa che ho letto in alcuni post precedenti. Le targhe non sono pronte. i libretti non sono arrivati.. chiama dopo le 11 domani. alle 11 non sono arrivati chiama dopo le 3.
Salvatore che non si fa più trovare, il padre che al telefono mi fa assistere alla telefonata con l'aci di trezzano che tardava a consegnare le targhe, la targa che è stata assegnata per sbaglio a 2 auto. una a milano e una a macerata. insomma mille scuse diverse e recitate a regola d'arte a quanto pare dalle similitudini coi vostri racconti.
Insomma dopo 2 mesi di attesa ,cioè 20 giorni fa circa, mi viene consegnata l'auto. do dentro la mia e mi viene detto di tornare a 1200 km per controllare i livelli e a giorni invece per ritirare il certificato di garanzia e le ultime scartoffie fattura compresa.
Torno dopo qualche giorno ed ecco la triste sorpresa. tutto chiuso. sito offline, telefoni che squillano a vuoto cellulari staccati.

La nissan mi dice che è da 8 mesi che ha disconosciuto i campo e che per questo motivo se ne lava completamente le mani e che addirittura non mi riconoscono la garanzia di 5 anni come contrattato con i Campo perchè non risulta e non solo, che siccome io il certificato di garanzia non ce l'ho, la nissan non mi riconosce la garanzia nemmeno per i 3 anni.
In più non ho avuto fattura e non posso giustificare fiscalmente l'auto.
In più mi chiedo che fine avrà fatto la vecchia auto che ho dato dentro per la demolizione? l'avranno veramente demolita? io non ho in mano nessuna documentazione in quanto hanno fatto i bagagli un paio di giorni dopo la consegna.. A me è andata bene.

Ora io mi chiedo.
A parte Ambro,
la Nissan come puo' dire che loro non ne rispondono se fino all'altro ieri gli hanno venduto le auto.
Possibile che la Nissan non si preoccupi del fatto che qualcuno si spacci per loro e che a distanza di 8 mesi non faccia niente per diffidare ambros dal vendere altre nissan?
E poi è possibile che la nissan mi dica che io devo trovare una soluzione perchè loro la garanzia non me la danno senza certificato???
cosa????? 20000 euro e non è in garanzia perchè un certificato non è ristampabile? robe da matti.

Vorrei entrare anche io nella class action. più siamo e meglio è anche se almeno io l'auto l'ho avuta, forse grazie alle 3/4 telefonate al giorno per 2 mesi e alle mie continue insistenze.

Sono disponibile ad una riunione e se l'avvocato che avete scelto volesse inserirmi nella allegra combriccola gliene sarei grato.
domani mattina andrò in questura a Trezzangeles per sporgere denuncia e all'aci per sapere che fine ha fatto la mia vecchia auto.

Vorrei concludere dicendo che trovo davvero triste che nonostante tutto ci si permetta anche di minacciare di diffida tutte queste persone arrabbiate e sconsolate per aver perso i propri risparmi, invece di spiegare cosa sta succedendo veramente e dirci come mai se sono in buona fede non rispondono al telefono e ci presentano una soluzione?

Io ci sono.
l'unione fa la forza.
un saluto particolare a chi ha perso 20000 euro.
 
Signori sono appena tornato dai carabinieri e dall'aci.

1. Fate attenzione se avete dato in permuta o in rottamazione la vostra vecchia auto. All'aci risulta che io sia ancora proprietario della mia vecchia auto da rottamare, ma l'auto a detta dei carabinieri, non c'è più. Chissà dov'è, fatto sta che l'auto è sparita senza essere stata rottamata come mi è stato detto e neanche radiate le targhe. Quindi ora mi tocca pure spendere 70 euro per la radiazione oltre ai 16 per la visura che ho già fatto all'aci. verificate perchè il rischio penale in questo caso è grande.

2. Ho scoperto che le previsioni sono state molto ottimistiche. Siamo molto più di 100. non posso dare una cifra precisa ma pare che siamo a centinaia. I carabinieri (molto gentili) di Trezzano lavorano da settimane quasi esclusivamente per raccogliere le denunce che arrivano a sacchi ed in continuazione.
nel giro di un ora ne ho sentite di tutti i colori..

3. Dobbiamo riunirci e creare un'unica voce. L'idea del ritrovo di sabato ore 10 fuori dalla concessionaria degli orrori mi sembra una buona idea.
 
Mi aggiungo alla lista dei truffati da ambro motors ho perso 4000 euro per una micra fasulla; ho appena fatto la denuncia e mi hanno indirizzato a questo blog per contattare un avvocato (magari facendo una causa collettiva).
Nissan declina ogni responsabilità e sono diffidenti verso chi denuncia la truffa.
Qualcuno di voi può dirmi :
1) Quale avvocato dovrei contattare ?
2)A che punto (o quali sono gli ultimi sviluppi sulla vicenda) siete con la causa ?
3) Quanta percentuale c'è di riavere almeno in parte il denaro speso ?
4) Può essere utile l'avvocato ?
 
Ciao GiavGian,
benvenuto nel club: per quel che riguarda questioni organizzative di chi è coinvolto il blog cui riferirsi è un altro.
Lo trovi facilmente cercando con google le parole: "ambro motors fallimento?"
é il primo risultato che viene fuori.

Lì troverai un po' di info in più
 
ciao purtroppo siamo nelle stesse condizioni speravo di trovare un blog e infatti lo trovato oltre a questo . purtroppo ho versato 18000 euro piu la mia vettura che fortunatamente è ancora in mano mia , purtroppo il problema come dicono loro era dell'agenzia che aveva problemi con la nissan e non con loro e non potevano cambiare agenzia perchè è stata data dalla casa madre nissan italia, questa cosa lo detta anche agli ispettori della casa madre che mi hanno contattato, ma mi dicono ci dispiace questa è la loro risposta anzi mi hanno detto la prossima volta prima di comprare una vettura contatti la casa madre per avere piu' informazioni... credetemi non gli ho risposto male lo salutato e ho contato sino a dieci.
 
ecco cosa può succedere ai poveri clienti quando saldano la vettura prima dell'immatricolazione. purtroppo è una triste prassi diffusa presso quasi tutti i concessionari. la prox volta che vi chiedono il saldo prima dell'immatricolazione rifiutatevi.

vorrei poi augurare ai poveri clienti miglior fortuna per il recupero di quanto pagato. a me la responsabilità di nissan pare evidente (quantomeno quella "in vigilando")
 
buonasera a tutti,
ho trovato questo forum tramite il blog sui Campo e la Ambromotors.. mi ritengo fortunato perchè la mia vicenda ha avuto un esito favorevole..

ho avuto a che fare con Campo in persona un sacco di volte... ho perso il conto delle volte che giurava sulla figlia per avvalorare le sue promesse... ho perso il conto delle telefonate che gli ho fatto, son poche quelle a cui mi ha risposto.. il tizio ha continuato ad esporre l'insegna della Nissan al suo autosalone ben dopo ottobre (periodo in cui sarebbe stato cancellato dalla lista dei concessionari ufficiali della Nissan...) e questo ha indotto molti altri clienti ad entrare... direi che da questo punto di vista la Casa sia responsabile e non può non appoggiare i consumatori..

sul blog mi trovate con altri post... a presto e sperém!!
 
Back
Alto