<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan Pathfinder Sport 190cv automatico | Il Forum di Quattroruote

Nissan Pathfinder Sport 190cv automatico

salve a tutti

volevo sapere se qualcuno del gruppo ha la stessa vettura ed eventualmente sapere quali problemi ha riscontarto.

la mia e' dell'aprile 2011 ed ha 40.000 km ad oggi.

grazie
 
Io ho un euro3 da 174 cv, sempre automatico, consuma relativamente poco e gli unici problemi che abbia mai riscontrato sono quelli che hanno creato in assistenza, davvero penosa (almeno dalle mie parti, abito a Napoli). Comunque la stanza Nissan sull'argomento trabocca già di thread, quindi puoi andarti a fare con calma una lettura. Per il resto l'auto, almeno per me, è un vero e proprio mulo. Ogni tanto l'utilizzo anche in off road "normale" (anche guadi e sabbia, chiaramente non mi vado a cercare la salita fangosa al 100% di pendenza) e non si è mai impantanata, stesso su neve (anche una trentina di cm fresca), e con le ruote di primo equipaggiamento (good Year Wrangler HP M+S da 17 pollici, mi son trovato benissimo e le ho sempre rimesse), anche se l'anno scorso, vista la vernata, ho deciso di smettere di osare e ho comprato le catene, che ora ho sempre dietro, fidarsi e bene, non farlo è meglio.
Per quel che riguarda il tuo modello, ha tanti particolari, in maggior parte meccanici, differenti: parlo di testata, turbina, impianto di scarico (è euro 5), tendicinghia (non più manuali ma automatici, che a mio avviso su auto del genere non è una buona cosa, ma è un parere personale). Parecchi dicono poi che dall'euro 4, specie con DPF, l'auto sia diventata molto più assetata (io faccio di media i 10 al litro, se sto davvero attento però arrivo anche quasi a 12, c'è gente che dice che con l'euro 4 molto difficilmente si riescano a superare i 9), non so la tua, anche perchè lessi che dallo step da 190 cv ci sono state delle migliorie proprio da questo punto di vista. Per il resto l'auto è identica, grande stradista, a mio avviso una delle poche in grado di coniugare una guida su strada almeno soddisfacente, con un comfort degno (se si trascura la relativa durezza delle sospensioni), specie per quel che riguarda la silenziosità, con una guida in fuoristrada piuttosto performante. L'unico appunto che posso fare è la scelta dei cerchi da 18 sulle nuove versioni di punta: saranno anche più belli (almeno rispetto a quelli montati precedentemente e ancora sulle versioni "base", perchè a mio avviso quelli dei primi modelli fino al 2007 erano quelli esteticamente più azzeccati), ma snaturano un pò il veicolo, inoltre ho la vaga sensazione che portino molti più svantaggi di quanti non si possa immaginare di primo acchito.
Comunque io sono a 145000 km, se hai altre domande non esitare.
 
Matteo ciao e grazie per le tue info.

per rispondere a qualcuno dei tuoi punti, anche la mia ha i cerchi da 17 con Continental CrossContact estive e CrossContact Winter invernali (abito a Praga e qui sono obbligatorie dal1 novembre a fine marzo).

consumi siamo su quelli che scrivi della tua, non direi eccessivi ma neanche da svenarsi (tra l'altro in citta' la alterno con una 500c)

sicuramente ottima per viaggiare, sono andato da Praga fino in Sicilia senza nessun problema in 4 e con nel cofano il mondo :)

ho avuto altre 4x4, Range Rover 3,9 benzina e prima del Pathfinder il Touareg ma mi sto trovando molto bene anche con il PTHF.

considera anche che l'ho presa nuova a 30.000 euro con navigatore telecamera x retro e cambio automatico.

ciao e grazie
 
Cavolo che prezzaccio! Se mi avessero fatto quel prezzo quando l'ho comprata io (era appena uscita) con i soldi avanzati mi ci sarei comprato una segmento B diesel e col pieno di accessori.
Comunque nemmeno a farlo apposta, stavo cercando sui siti dei produttori un nuovo treno di pneumatici M+S, per via del cambio imminente (con l'ultimo treno ci ho fatto 70000 km), ma proprio sul sito continental non ho trovato nulla che faccia al caso mio. Mi sa che dovrò ricomprare le Good Year, anche perchè l'unica scelta alternativa M+S sono le Bridgestone Dueler, e in giro se ne dice peste e corna.
 
Matteo__ ha scritto:
Cavolo che prezzaccio! Se mi avessero fatto quel prezzo quando l'ho comprata io con i soldi avanzati mi ci sarei comprato una segmento B diesel e col pieno di accessori.
Comunque nemmeno a farlo apposta, stavo cercando sui siti dei produttori un nuovo treno di pneumatici M+S, per via del cambio imminente (con l'ultimo treno ci ho fatto 70000 km), ma proprio sul sito continental non ho trovato nulla che faccia al caso mio. Mi sa che dovrò ricomprare le Good Year, anche perchè l'unica scelta alternativa M+S sono le Bridgestone Dueler, e in giro se ne dice peste e corna.

matteo prova su gommadiretto.it
hanno le
Goodyear WRANGLER HP ALL WEATHER 255/65 R17 110H a 183 euro
Continental ContiCrossContact LX 255/65 R17 110H a 198 euro
Yokohama Geolandar A/T-S 255/65 R17 a 218
 
Tra le tre nominate, vai di Geolandar, le AT/S godono di ottime recensioni e le ha in 215-65 un mio amico sulla sua Outback e vanno molto bene.
Altre scelte in quella misura a mio avviso assai valide sono le General Grabber AT2 (piu' "all terrain" che stradali), le Pirelli Scorpion AT-R (non ho esperienza diretta), e le Bridgestone Dueler ma non le serie H/L, H/P e H/T che sono quelle tanto criticate (639, 684, 687, 689, ecc.), ma la serie A/T che va molto bene. Io ho avuto le D694 sul Jimny e mi son trovato veramente bene.
 
leolito ha scritto:
Tra le tre nominate, vai di Geolandar, le AT/S godono di ottime recensioni e le ha in 215-65 un mio amico sulla sua Outback e vanno molto bene.
Altre scelte in quella misura a mio avviso assai valide sono le General Grabber AT2 (piu' "all terrain" che stradali), le Pirelli Scorpion AT-R (non ho esperienza diretta), e le Bridgestone Dueler ma non le serie H/L, H/P e H/T che sono quelle tanto criticate (639, 684, 687, 689, ecc.), ma la serie A/T che va molto bene. Io ho avuto le D694 sul Jimny e mi son trovato veramente bene.

delle 3 le geolandar sono quelle con il disegno battistrada piu' aggressivo, io usando la macchina quasi esclusivamente su strada mi trovo benissimo con le Conti
 
Scusa :oops: non ce la faccio a consigliare gomme da strada per un fuoristrada :lol:
Anni fa ho avuto delle Pirelli STR montate su un Discovery I e mi sono trovato benissimo, silenziose, poco consumo di carburante, ottime su asciutto, bagnato e neve (non avevo ne ABS ne controlli della trazione ecc. ecc.)
:D
 
leolito ha scritto:
Scusa :oops: non ce la faccio a consigliare gomme da strada per un fuoristrada :lol:
Anni fa ho avuto delle Pirelli STR montate su un Discovery I e mi sono trovato benissimo, silenziose, poco consumo di carburante, ottime su asciutto, bagnato e neve (non avevo ne ABS ne controlli della trazione ecc. ecc.)
:D

;)
 
Back
Alto