<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan pathfinder del 2006 | Il Forum di Quattroruote

Nissan pathfinder del 2006

Ma scusa, nell'altro topic, quello sull'Audi A4 (http://forum.quattroruote.it/posts/list/104942.page), abbiamo fatto un certo discorso sulla possibilità di mantenere macchinoni enormi, tu hai scritto di aver capito e invece adesso torni alla carica nientemeno che con un carro armato di 9 anni e 160mila km?

Una delle due: o non hai capito che con 8000 euro in tasca certe auto non te le puoi permettere a prescindere dalla loro difettosità in quanto al primo guasto (che a 9 anni e 160mila km è comunque dietro l'angolo anche per le auto più robuste del mondo siano esse Audi, Nissan, Mercedes o quel che vuoi) non avresti materialmente la possibilità di pagare il conto del meccanico, oppure sei uno dei tanti troll che in questi giorni stanno imperversando per il forum chiedendo consigli a vanvera per perdere tempo. Scegli tu.

Saluti
 
É una signora macchina, ma ovviamente questo non puó rispondere alla tua domanda. Il problema con un'auto di quasi dieci anni non è la sua robustezza o qualitâ costruttiva, ma chi l'ha posseduta prima. Io comunque ne ho una piú o meno della stessa etá e km: toccando ferro fin'ora, rete Nissan a parte (abbandonata dopo la scadenza della garanzia), mi ha dato solo soddisfazioni, tanto che è la prima auto che tengo cosí a lungo....
 
D'accordo con Fabiologgia per il resto: pur essendo vero (mia esperienza personale) che l'auto in questione abbia robustezza e caratteristiche costruttive (telaisticamente e motoristicamente assomiglia più ad un camion che ad una vettura) che fanno si che la sua durata possa essere di gran lunga superiore rispetto a quella di un altro veicolo "normale", c'è da considerare sempre il fatto che componenti come alternatore, pompe varie, componentistica interna e un'altra miriade di cose non abbiano nulla di differente rispetto a quelli degli altri veicoli, e che quindi dopo un certo numero di anni possano dare problemi. Certo non tali da fermare il veicolo, ma comunque roba che in determinati casi risulta piuttosto costosetta da risistemare. Tanto per dirne una, un'alternatore nuovo costa sugli ottocento euro (di rotazione), la puleggia di tale alternatore (venduta a parte) quasi quattrocento, un motorino d'alzacristalli lo stesso.
E questa è solo roba che prima o poi va messa in conto (a me fin'ora è toccata la puleggia).
Poi ci sono 13 litri di antigelo che andrebbero sostituiti ogni due anni, fluido ripartitore, olio cambio (se automatico dieci litri che costano manco fossero un vino d'annata), differenziali (due), otto litri di olio motore e così via, tutto proporzionato alla complessità del veicolo e tutto che se trascurato (come avviene il grosso delle volte), porta a problemi di grossa entità.
Senza contare le spese vive di circolazione, dalle mie parti mille euro solo di RC (e si che la pago relativamente pochissimo per la zona in cui vivo) senza contare i 500 di tassa di possesso e il gasolio che serve per farla camminare (un pieno di settanta litri per circa 700 km, qualche volta più, qualche volta meno, e in realtà, considerando massa e forma, all'epoca dell'acquisto avrei pensato peggio).
Insomma, se hai preventivato davvero di spendere ottomila euro in tutto e non ci hai fatto un pensiero per esigenze particolari, mi sa che forse è meglio se ti orienti su altra tipologia di veicolo.
 
Aaaaà Fabio ho capito ma con una nissan la manutenzione n.on è un problema più che altro non deve lasciarmi a piedi magari lontano da casa . E l affidabilità che mi interessa
 
Beh, ai tempi dei tagliandi in concessionaria se ne andavano via comunque quasi quattrocento euro a visita (prescritta ogni due anni o 30000 km, io personalmente la facevo ogni anno e 15000), e si che Nissan vendeva l'olio a prezzi decisamente inferiori alla media. Quando c'erano da cambiare le pasticche dei freni (operazione che quegli imbroglioni cercavano di fare ogni volta) si saliva a quasi seicento. Diciamo che per tipologia di olio richiesto (5w30) e quantità, anche facendo il minimo indispensabile da un meccanico di fiducia, meno di duecento euro a tagliando è difficile spendere.
Ti ripeto inoltre che parlare di affidabilità per un veicolo di 160000 km e nove anni che non si sappia in mano a chi sia stato e quindi che vita abbia fatto è come voler parlare di teorie quantistiche col proprio cane: magari ci si può provare, ma non per questo la cosa assume un senso......
 
Per Fabio : se permetti il tuo giudizio e i tuoi conti non sono indiscutibili . Probabilmente c è qualche altra persona che la pensa diversamente da te non ci hai mai pensato ? Comunque visto che sono un troll e quindi uno che fa perdere tempo tolgo le tende da questo forum e non aggiungo altro .grazie Milli singolo Fabio
 
E mi sa pure a me che sei un troll......peccato, la prima volta che sentissi qualcun altro parlare di quell'auto sul forum.... :lol: :lol: :lol:
 
liviovice ha scritto:
Per Fabio : se permetti il tuo giudizio e i tuoi conti non sono indiscutibili . Probabilmente c è qualche altra persona che la pensa diversamente da te non ci hai mai pensato ? Comunque visto che sono un troll e quindi uno che fa perdere tempo tolgo le tende da questo forum e non aggiungo altro .grazie Milli singolo Fabio

Ciao multiplo Livovice e scrivo multiplo perché ho la fortissima sensazione che tu abbia molti altri Nick su questo forum, quelli con cui stai trollando da un paio di settimane.
Ciò detto, che con 8000 euro non ti possa permettere il macchinone non è un mio giudizio né un mio conto. È una verità oggettiva.
Se poi tu vuoi vivere per la macchina nella convinzione che la vettura dia di te un'idea diversa da quella reale per me fai pure, non sei mio figlio!
Sei venuto qui a chiedere consigli e questo hai ottenuto almeno da parte mia, in cosa speravi? Che la gente ti invidiare per la tua scelta di un macchinone che non puoi permetterti?

Spero tu possa crescere e maturare, in giovane età le scemenze sono comprensibili, più in là no.

Saluti ed auguri
 
liviovice ha scritto:
Aaaaà Fabio ho capito ma con una nissan la manutenzione n.on è un problema più che altro non deve lasciarmi a piedi magari lontano da casa . E l affidabilità che mi interessa

E comunque con questa frase hai dimostrato inequivocabilmente di essere un troll e di capirne molto poco di auto.

Saluti
 
Back
Alto