<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan Note: sterzo gira a sinistra a basse velocità | Il Forum di Quattroruote

Nissan Note: sterzo gira a sinistra a basse velocità

Buongiorno a tutti,
vi scrivo per chiedervi un parere.

Da circa 4 anni sono un possessore di una Nissan Note 1.4 benzina e attualmente ho percorso poco meno di 80000km.

In questi ultimi mesi però ho notato un problema: percorrendo una strada leggermente dissestata (ad esempio un pavè) lo sterzo mi gira sempre verso sinistra di quasi 1/4 di giro nel giro di 100/200mt.

Questo difetto si presenta solo a basse velocità (diciamo sotto i 60km/h) mentre ad alte velocità (esempio in autostrada) la vettura va perfettamente dritta e non vira.

La cosa è assodata in quanto per raggiungere casa mia devo fare sempre un tratto di strada leggermente sconnesso e questo problema si presenta sia se la percorro in un verso che nell'altro. Ho fatto diverse prove anche su altri tratti di strade non proprio perfette e il problema si presenta sempre: lo sterzo tende a girare a sinistra, indipendentemente dalla pendenza laterale della strada.

Anche quando freno in maniera decisa su una strada leggermente dissestata lo sterzo gira sempre a sinistra.

In occasione della revisione ho fatto controllare dal mio gommista di fiducia convergenza e bilanciamento ma secondo lui è tutto a posto.

A questo punto mi vien da credere che sia un problema del servosterzo: l'impressione che ho è che non sia bilanciato correttamente (sterzando a sinistra è più morbido, mentre a destra è più duro).

O secondo voi possono esserci altre motivazioni?

Tra poco devo portare la vettura per il tagliando degli 80000km, c'è la possibilità di "resettare" il servosterzo in officina in modo da calibrarlo correttamente?

Per il resto sono molto contento della vettura e a parte piccoli interventi di manutenzione ordinaria non ho mai avuto nessun problema.

Grazie
Diego
 
Ciao e benvenuto,

se il difetto è così marcato penso che l'officina in occasione del tagliando non può esimersi dal controllarlo :!:
Peraltro - senza volerti scoraggiare ;) - la mia esperienza su una vettura che ho avuto in passato - Golf IV - è che ha sempre "tirato" a destra, e a nulla sono valsi i controlli.
Nel mio caso il volante lasciato libero non si muoveva, ma l'auto andava verso destra. La cosa non mi ha impedito di farci quasi 120mila km, insieme al difetto :? ;)

Facci sapere!
 
Rucolino76 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
vi scrivo per chiedervi un parere.

Da circa 4 anni sono un possessore di una Nissan Note 1.4 benzina e attualmente ho percorso poco meno di 80000km.

In questi ultimi mesi però ho notato un problema: percorrendo una strada leggermente dissestata (ad esempio un pavè) lo sterzo mi gira sempre verso sinistra di quasi 1/4 di giro nel giro di 100/200mt.

Questo difetto si presenta solo a basse velocità (diciamo sotto i 60km/h) mentre ad alte velocità (esempio in autostrada) la vettura va perfettamente dritta e non vira.

La cosa è assodata in quanto per raggiungere casa mia devo fare sempre un tratto di strada leggermente sconnesso e questo problema si presenta sia se la percorro in un verso che nell'altro. Ho fatto diverse prove anche su altri tratti di strade non proprio perfette e il problema si presenta sempre: lo sterzo tende a girare a sinistra, indipendentemente dalla pendenza laterale della strada.

Anche quando freno in maniera decisa su una strada leggermente dissestata lo sterzo gira sempre a sinistra.

In occasione della revisione ho fatto controllare dal mio gommista di fiducia convergenza e bilanciamento ma secondo lui è tutto a posto.

A questo punto mi vien da credere che sia un problema del servosterzo: l'impressione che ho è che non sia bilanciato correttamente (sterzando a sinistra è più morbido, mentre a destra è più duro).

O secondo voi possono esserci altre motivazioni?

Tra poco devo portare la vettura per il tagliando degli 80000km, c'è la possibilità di "resettare" il servosterzo in officina in modo da calibrarlo correttamente?

Per il resto sono molto contento della vettura e a parte piccoli interventi di manutenzione ordinaria non ho mai avuto nessun problema.

Grazie
Diego

Salve a te. Per prima cosa occorre correlare il frangente con un eventuale sostituzione delle coperture, specie se di tipo differente rispetto a quelle precedenti. Se così fosse, potrebbe trattarsi di esemplari caratterizzati da un'eccessiva "conicità"; occorre provare a scambiare tra di loro le gomme sullo stesso asse, in questo caso l'anteriore.
Sarebbe bene anche valutare la situazione percorrendo i tratti che evidenziano il difetto (peraltro, da quel che leggo, piuttosto contenuto) con due persone a bordo, guidatore ed il passeggero di fianco; questo per scongiurare problemi riferibili ad una dissimmetria ponderale innescata dalla diversa distribuzione di carico a bordo, situazione frequente soprattutto in vetture di stazza medio-piccola.
Se non si ravvedono correlazioni del tenore suesposto, l'attenzione va volta ad altri aspetti, tra i quali ritengo d'uopo citare:
- gioco silent-blocks (cerniere elastiche) dei trapezi (in questo caso, il sinistro);
- gioco cinematismi scatola dello sterzo, in particolare le boccole delle guide dei braccetti all'uscita della scatola medesima.
Quanto sopra, come è ovvio, va inteso come da attuare solo se le regolazioni di assetto, quali convergenza, incidenza, campanatura, nonché i valori di pressione di gonfiaggio, sono congrui. Diversamente, occorre provvedere al loro corretto settaggio.
 
Back
Alto