<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan GT-R Nismo | Il Forum di Quattroruote

Nissan GT-R Nismo

Cosa ne pensate del Godzillone in vesti nismo?? so che ancora non ci sono state prove ufficiali e recensioni basate su l'esperienza diretta di chi l'ha guidata (perlomeno non qui in Italia) ma leggendo caratteristiche tecniche e i i vari dati dichiarati han fatto davvero un capolavoro ingegneristico.... al nurburgring quarta dietro solo a due Radical e porsche 918 spyder auto ben più costose, la 918 costa quasi a 700 mila euro mentre questa "prevedono" che massimo costerà sui 150... accelerazione da 0 a 100 in 2 (alcuni dicono 2.1/2.2) il che la rende l'auto di serie più veloce nell'accelerazione da 0 a 100 anche più veloce di una veyron, ferrari varie ecc.
Parlando dell'estetica non mi entusiasma molto anzi preferisco molto l'estetica della versione normale... ma con un motore così l'estetica diventa praticamente un parametro inutile, considerato che è un auto pistaiola e non di certo per andare a fare gli sboroni in qualche locale di tendenza... vo che ne pensate??
 
meso92 ha scritto:
Cosa ne pensate del Godzillone in vesti nismo?? so che ancora non ci sono state prove ufficiali e recensioni basate su l'esperienza diretta di chi l'ha guidata (perlomeno non qui in Italia) ma leggendo caratteristiche tecniche e i i vari dati dichiarati han fatto davvero un capolavoro ingegneristico.... al nurburgring quarta dietro solo a due Radical e porsche 918 spyder auto ben più costose, la 918 costa quasi a 700 mila euro mentre questa "prevedono" che massimo costerà sui 150... accelerazione da 0 a 100 in 2 (alcuni dicono 2.1/2.2) il che la rende l'auto di serie più veloce nell'accelerazione da 0 a 100 anche più veloce di una veyron, ferrari varie ecc.
Parlando dell'estetica non mi entusiasma molto anzi preferisco molto l'estetica della versione normale... ma con un motore così l'estetica diventa praticamente un parametro inutile, considerato che è un auto pistaiola e non di certo per andare a fare gli sboroni in qualche locale di tendenza... vo che ne pensate??
Non penso che l'estetica non conti, anche per la GT-R Nismo : che è e resta un'auto da strada, anche se senza dubbio i suoi proprietari vorranno usarla spesso anche in pista. Non è un grosso problema, però, perché la linea alla fine è quella della GT-R, anche se immagino appesantita da appendici aerodinamiche varie ; è una linea che a me va benissimo di base, quanto agli spoiler pacchiani e vistosi ne faccio a meno molto volentieri, nella GT-R come in qualsiasi altra sportiva.

Personalmente, pur facendomi piacere l'esistenza della Nismo come "vetrina" tecnologica, non avrei dubbi nello scegliere la versione normale, che ho già guidato (a suo tempo misi anche le mie impressioni di guida su queste pagine, dopo aver preso a nolo per 3 gg. una GT-R) e che è già molto estrema e con prestazioni mozzafiato : senza dire che queste prestazioni, già nella versione normale, sono sensibilmente migliorate dalla versione 485 cv (quella che provai) all'attuale da 549 cv, per cui dichiarano un incredibile tempo di 2"7 :shock: nello 0-100.

Proprio qui, nel tempo d'accelerazione 0-100 (di per sé riduttivo su vetture da oltre 300 l'ora e di relativa utilità pratica, ma interessante per farsi un'idea delle capacità di scatto) sta una qualche mia perplessità : già il 2"7 dichiarato per la versione "normale" è qualcosa di mostruoso - anche se poi nelle prove penso che difficilmente riusciranno a replicarlo, vedasi il (comunque eccellente) 3"7 ottenuto dalla prima versione a fronte del 3"5 dichiarato, o il 3"2 (comunque più che eccellente, direi eccezionale) ottenuto dalla seconda versione 530 cv a fronte del 3" netto dichiarato - e significa, non so se sia ben chiaro a tutti, accelerare più forte di quanto farebbe l'auto lasciata cadere nel vuoto , ciò che comporta anche avere un fattore di aderenza delle gomme superiore a 1.

Proprio l'aderenza dei pneumatici è alla base della mia perplessità-meraviglia quando sento di uno 0-100 in 2"1 o 2"2 : a questi livelli ogni decimo guadagnato è un'enormità, e la prima difficoltà è mantenere l'aderenza (basti vedere con quanta cura i dragster vadano a pulire e scaldare le gomme prima delle loro sparate, andando a sgommare sull'acqua) aderenza che però non penso possa essere quella, pur buona, dei normali pneumatici da strada, ancorché sportivi : penso servano, oltre alla TI, gomme tenerissime e superaderenti - insomma da gara - oltre che ben pulite e calde.

Ed anche così, con tutti questi se e questi ma, qualche dubbio mi rimane : ferma restando l'ammirazione tecnologica per la Nissan, che riesce ad ottenere prestazioni e comportamento stradale assolutamente ai vertici con una vettura che non è ai vertici né come leggerezza né come costo né come potenza, non mi riesce così facile capire perché la GT-R Nismo dovrebbe accelerare tanto più forte di una Lamborghini Aventador (700 cv sempre TI) o nientemeno che di una Bugatti Veyron (1000 se non 1200 cv e con 130 kgm di coppia, sempre TI).

Staremo a vedere, prima o poi qualcuno la proverà... anche se si tratta, in ogni caso, di un livello prestazionale eccessivo e poco sfruttabile per un'automobile che non sia da gara.
Lucio
 
Back
Alto