la frizione puoi doverla sostituire anche a 60mila km, dipende da come guidi....lukkinen ha scritto:normale niente vero: io yaris con 140000 km ho solo cambiato pasticche freni e 4 treni di gomme oltre al solito olio, ma a che caz di auto siete abituati?
idem gli ammortizzatori, possono essersi danneggiati per le strade italiane in condizioni non certamente buone..e tra 93000 e 100mila km non ci vedo molta differenza....
la cinghia di distribuzione, come per tutte le auto che la montano, ha due limiti previsti per la sostituzione: X anni o tot km. il primo limite sopraggiunto vale. poi puoi proseguire, ma non è garantito che non si romperà....e se accadesse....bè...la spesa sale parecchio! dovrebbe essere 5 anni per la dci.
volendo si può non cambiare la pompa dell'acqua, lo fanno per scrupolo per evitare di dover rifare il alvoro in caso di rottura, ma si può chiedere di non farlo.
per uno che si fa i tagliandi da solo, è il minimo consigliare un meccanico generico anzichè l'officina Nissan!!!
la yaris?
bè...una piccola segmento B contro una segmento C...
e 4 treni di gomme in 140000 km non è pochissimo...specie in meno di 1000kg di macchina.la mia twingo a 40mila le ha a metà.....
la macchina non è per nulla un rottame, è una segmento C sottomotorizzata.
gli interventi, servosterzo a parte, sono abbastanza prevedibili in fase d'acquisto.
come lo è pure il guasto al servosterzo, chi una cosa chi l'altra alla fine quasi tutte le macchine hanno un guasto.
della cinghia dopo 5 anni comunque lo potevi sapere anche prima dell'acquisto....