<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan Almera 1.5 dci = Un rottame | Il Forum di Quattroruote

Nissan Almera 1.5 dci = Un rottame

Nel marzo 2006, spinto dalla delusione per le auto italiane e forse anche dall'uso di non so quali sostanze, ho deciso di acquistare uno "splendido" esemplare di Nissan Almera 1.5 dci.
Appena ritirata notai immediatamente due cosette, il confort acustico degno di un camion anni '40 e le prestazioni degne del Apecar di mio nonno; gli 82 cv sono molto ma molto calmi.
In quanto a velocità nulla da dire, ma visti i limiti esistenti, è un fattore decisamente secondario, mentre ripresa ed elasticità che servirebbero per muoversi agevolmente in città sono penose, tant'è che motori come il Fiat 1.3 Multijet (69 cv) o il Ford 1.4 TDCI (68 cv) sono decisamente più scattanti.
Inizialmente ero convinto che ci fosse qualche problema di messa a punto, ma le varie officine Nissan/Renault visitate, hanno fugato ogni dubbio con un laconico "è una macchina così", in compenso i consumi sono veramente contenuti... e vorrei ben vedere!
Nel corso degli anni ho sempre provveduto personalmente alla manutenzione periodica quali cambio di olio e filtri ogni 20.000 Km, additivo ogni 5.000 Km ecc. ma ciò non è servito ad evitare la sostituzione della valvola EGR, ammortizzatori posteriori, dischi posteriori deformati (?), due collettori di scarico, riparazione dell'impianto audio, qualche quintale di lampadine e numerosi fissaggi di parti plastiche con silicone e/o viti autofilettanti.
Ad oggi dopo 5 anni e 93.000 chilometri percorsi mi trovo un auto a cui devo sostituire distribuzione, frizione, dischi anteriori + pastiglie, ammortizzatori anteriori, quattro pneumatici per una spesa di stimata di circa 3.500 ?uro a cui dalla scorsa settimana si è aggiunto il servosterzo che ha deciso di funzionare quando ha voglia, il tutto su un auto valutata 2.200 ?uro.
Alla fine di questo, neanche tanto breve sfogo, mi chiedo dove sia tutta questa "Qualità" straniera e quale sia la differenza dalle tanto vituperate auto italiane, se non nello stemmino sul cofano.
 
aghirone ha scritto:
Ad oggi dopo 5 anni e 93.000 chilometri percorsi mi trovo un auto a cui devo sostituire distribuzione, frizione, dischi anteriori + pastiglie, ammortizzatori anteriori, quattro pneumatici per una spesa di stimata di circa 3.500 ?uro

Gli interventi che hai elencato dopo 5 anni e 93.000 km per la mia esperienza sono assolutamente normali. Quello che non è affatto normale è la stima di spesa che non capisco se sia tua (ossia fatta da te così a spanne) oppure se si basi su preventivi ufficiali. Per quegli interventi, ammesso che sia realmente indispensabile farli tutti insieme e subito, anche stando larghi, in Rete ufficiale si sta sui 2000 euro.

Sul resto dei discorsi non entro in quanto le similitudini che hai usato col camion degli anni '40 e con l'Apecar di tuo nonno già fanno inquadrare i tuoi commenti come brutalmente tendenti al flame.

Saluti
 
X fabiologgia

Purtroppo gli interventi elencati, sono da farsi in breve tempo, volendo posso temporeggiare per frizione e ammortizzatori finché non mollano, ma sulla distribuzione, freni e gomme proprio no.
Il preventivo non è mio, purtroppo, ma fattomi verbalmente da officina autorizzata Nissan così composto:
Distribuzione + pompa acqua (?) ? 800
Frizione ? 800
Ammortizzatori anteriori ? 500 (250 cadauno)
Dischi anteriori ? 350
Pastiglie anteriori ? 150
Cinghie servizi ? 100 (perché facendo la distribuzione vanno cambiate ?)
4 Pneumatici 195/55 - R16 ? 600 circa (questa è una mia stima)
Totale ? 3.300 manodopera compresa
Stasera sono andato a chiedere a cosa è dovuto il problema del servosterzo, devono verificare ma mi ha parlato di 400/500 ?uro

Riguardo al resto, ti posso garantire che l'auto è molto rumorosa e lenta, per lavoro uso una Punto Multijet ed è decisamente più confortevole e briosa, nonostante i cigolii non manchino.
Non so cosa voglia dire "flame" di certo lungi da me essere soddisfatto di quest'auto.

Saluti
 
consiglio spassionato: cerca una micra dCi su autoscout e dai dentro la tua sfortunata Almera. Guadagneresti in prestazioni,consumi,piacevolezza di guida, affidabilità, a fronte di un minimo sforzo economico (sicuramente ratealizzabile)
 
aghirone ha scritto:
X fabiologgia

Purtroppo gli interventi elencati, sono da farsi in breve tempo, volendo posso temporeggiare per frizione e ammortizzatori finché non mollano, ma sulla distribuzione, freni e gomme proprio no.
Il preventivo non è mio, purtroppo, ma fattomi verbalmente da officina autorizzata Nissan così composto:
Distribuzione + pompa acqua (?) ? 800
Frizione ? 800
Ammortizzatori anteriori ? 500 (250 cadauno)
Dischi anteriori ? 350
Pastiglie anteriori ? 150
Cinghie servizi ? 100 (perché facendo la distribuzione vanno cambiate ?)
4 Pneumatici 195/55 - R16 ? 600 circa (questa è una mia stima)
Totale ? 3.300 manodopera compresa
Stasera sono andato a chiedere a cosa è dovuto il problema del servosterzo, devono verificare ma mi ha parlato di 400/500 ?uro

Riguardo al resto, ti posso garantire che l'auto è molto rumorosa e lenta, per lavoro uso una Punto Multijet ed è decisamente più confortevole e briosa, nonostante i cigolii non manchino.
Non so cosa voglia dire "flame" di certo lungi da me essere soddisfatto di quest'auto.

Saluti

Per 4 pneumatici di quella misura puoi spendere la metà dei 600 euro da te preventivati. Comunque davanti a quella spesa, io valuterei di cambiarla.
 
fabiologgia ha scritto:
aghirone ha scritto:
Ad oggi dopo 5 anni e 93.000 chilometri percorsi mi trovo un auto a cui devo sostituire distribuzione, frizione, dischi anteriori + pastiglie, ammortizzatori anteriori, quattro pneumatici per una spesa di stimata di circa 3.500 ?uro

Gli interventi che hai elencato dopo 5 anni e 93.000 km per la mia esperienza sono assolutamente normali. Quello che non è affatto normale è la stima di spesa che non capisco se sia tua (ossia fatta da te così a spanne) oppure se si basi su preventivi ufficiali. Per quegli interventi, ammesso che sia realmente indispensabile farli tutti insieme e subito, anche stando larghi, in Rete ufficiale si sta sui 2000 euro.

/quote]

normale niente vero: io yaris con 140000 km ho solo cambiato pasticche freni e 4 treni di gomme oltre al solito olio, ma a che caz di auto siete abituati?
 
Anche io non sono d'accordo su parecchie delle cose che hai scritto. Parecchi problemi da te lamentati (quasi tutti) dipendono in larga parte dall'utilizzo che si fa del veicolo, dalla qualità delle strade che si percorrono di solito e da come lo si guida. In pratica quello che hai cambiato è tutto materiale di consumo. Per quel che riguarda la potenza della macchina, hai fatto i confronti con auto di stazza e rango inferiore (punto e fiesta), è chiaro che per un'auto delle dimensioni e peso dell'Almera e gli standard anche solo del 2006 82 cv fossero pochi, ma questo non è certo un problema di Nissan, se volevi brio stava a te prendere un motore più grande, con le conseguenze sul portafogli che puoi immaginare. E' la solita coperta troppo corta, tutto sta a capire bene quali sono le proprie esigenze. Anche per quello che riguarda il valore dell'usato c'è poco da lamentarsi, se si vuole un auto che mantenga il valore si sa già verso quali marchi bisogna andare, e nessuno di quelli è a buon mercato come una Nissan. Anche qui bisogna sapere bene cosa si vuole prima di acquistare. Per quel che riguarda l'affidabilità, almeno finche ha fatto le auto con i propri pezzi e venduto pochi esemplari in Italia, Nissan è sempre stato un marchio molto affidabile, quasi al pari di Toyota direi, i problemi sono iniziati dopo, con l'ingresso di Renault e l'allargamento della rete di assistenza, che sembra aver incamerato tutti i peggiori soggetti che ci fossero su piazza. ma li c'è poco da fare, finche si compreranno le auto solo per estetica (vedi il successo di Qashqai e Juke) e non per contenuti Nissan non ha motivo di migliorare, vende una marea di piccoli Suv pur avendo una rete pietosa e tanto le basta.
 
fabiologgia ha scritto:
aghirone ha scritto:
Ad oggi dopo 5 anni e 93.000 chilometri percorsi mi trovo un auto a cui devo sostituire distribuzione, frizione, dischi anteriori + pastiglie, ammortizzatori anteriori, quattro pneumatici per una spesa di stimata di circa 3.500 ?uro
Gli interventi che hai elencato dopo 5 anni e 93.000 km per la mia esperienza sono assolutamente normali

interventi normali? sostituire frizione, dischi freno e ammortizzatori dopo meno di 100mila km non è affatto normale (per la distribuzione dipende, su certi motori è prevista dopo 80/100mila km, su altri anche dopo i 200mila).
interventi di questo tipo sono indice di cattivo/intenso uso dell'auto (e conseguente precoce usura) o in alternativa di pessima qualità.
 
Per mia personale esperienza non credo che sia proprio così "normale" la manutenzione fatta, giusto cambiare le gomme a 93.000 km mi sa quasi un record (spero non sia la prima volta ...)
Con quello che ti si prospetta a breve credo sia meglio, valutare un cambio auto, al limite anche con un'altra Nissan perchè, al di là dell'aspetto estetico assolutamente personale, la tua auto parrebbe proprio nata male.
Auguri per il prossimo acquisto
 
Un mio amico c'e l'aveva...una frenata SENZA SENSO e una tenuta imbarazzante :shock:
C'era da levarsi in mezzo al misto,e lo dico in bene che sia chiaro! :D
 
Mi associo a chi ti ha detto che un onesto meccanico generico, 2.000? quegli interventi sono già tanti,
il fatto importante è però che tu di quell'auto non sei soddisfatto,
quindi cerca di darla dentro, magari per un usato che ti soddisfa, come la punto che hai citato ad esempio,
e non avere paura di tirare pacchi, se le persone tenessero le auto fino alla morte, solo perchè non vogliono che altri soffrano delle stesse insoddisfazioni,
vorrebbe dire che il mondo si ferma!
alla fine non fai niente di male, ti daranno la valutazione,
quindi hai speso tanto per un auto nuova che non ti ha soddisfatto per 93.000km,
ora la cambi e ti prendi quel che vale, qual è il problema?
casomai il pacco lo tirerà chi ti ritira l'auto che senza fargli niente, la venderà a 5.000? quello si! ;)
 
Back
Alto